Verstappen vola in Giappone, ma la Ferrari lo tallona: ecco la sintesi delle FP1 del GP di Suzuka
Max Verstappen ritorna in modalità cannibale a Suzuka. La sintesi delle FP1 del GP di Suzuka ci racconta un Verstappen aggressivo, quasi a voler ricordare che la Red Bull non è quella vista a Singapore. Il giro più veloce della sessione, dunque, è dell’olandese in 1:31:647.
I primi ad uscire sono i due piloti della Red Bull. Verstappen subito molto veloce: è il primo a segnare il giro più veloce, su gomma hard. Anche le due McLaren partono subito veloci: Piastri segna il secondo tempo, mentre Norris il terzo. Le due McLaren però, a differenza di Verstappen, montano la gomma media. Durante i primi 15 minuti di sessione la Ferrari è molto indietro, a due secondi da Verstappen, a parità di mescola.

Prima di rientrare ai box, anche Alonso e Perez si avvicinano a Verstappen, rispettivamente con il secondo e il terzo crono: ma dopo i primi giri Verstappen stacca tutti: 8 decimi su Alonso, 1.4 secondi da Perez. I piloti Ferrari, durante la sosta ai box, lamentano molto sottosterzo.
Leggi anche: F1 | GP Suzuka, Sainz frena le aspettative: “Attenti è un tracciato molto diverso da Singapore…”
Verstappen, uscito su gomma rossa, segna un ottimo tempo, in 1:31:647, quasi 1 secondo e mezzo più veloce del compagno di squadra. Sainz, nel primo tentativo di giro veloce, è a 6 decimi da Verstappen, mentre Leclerc è distante un secondo dal campione del mondo.
Quando mancano 10 minuti al termine, Sainz parte con la simulazione del passo gara, segnando subito tempi molto buoni, in 1:37:4, mentre Versteppen e Perez su gomma rossa segnano 1:38 per il passo gara.
La simulazione delle due Red Bull non sembra essere buona come la simulazione del giro secco. La Ferrari, invece, su passo gara segna dei tempi eccezionali con entrambi i suoi alfieri, con Sainz sempre fisso sul 1:37. La Red Bull potrebbe aver scelto un assetto più aggressivo per poter segnare il giro più veloce.
Alla fine della sessione, la Ferrari si dimostra essere la migliore sulla simulazione del passo gara, con Red Bull staccata di mezzo secondo. Da segnalare il buon giro secco di Norris, terzo crono tra le due Ferrari. Le Mercedes invece non hanno provato la simulazione del giro secco.
Di seguito i risultati dopo la sintesi delle fp1 del GP di Suzuka

Seguici sui social: Telegram – TikTok – Instagram – Facebook – Twitter