Dicembre 5, 2023
Paddock News 24
F1JapaneseGPPN24

F1 | GP Giappone – Sintesi Qualifiche: Max Verstappen domina le qualifiche

Max Verstappen si prende la pole nelle qualifiche del GP del Giappone di F1: ecco la sintesi di ciò che è successo nel sabato di Suzuka.

È Max Verstappen in pole position nelle qualifiche del GP del Giappone di F1: rivivi le emozioni delle tre sessioni con la nostra sintesi!

Max Verstappen in testa nel Q1

Il Q1 inizia con l’Aston Martin di Lance Stroll prima vettura a scendere in pista, seguita da Liam Lawson. Ricordiamo la doccia fredda per il neozelandese, dopo la conferma di Daniel Ricciardo in AlphaTauri per il 2024. In ogni caso, è proprio lui a prendersi la leadership in 1:31.729. Ci pensa Max Verstappen a far segnare il primo riferimento interessante: 1:29.878, ben otto decimi più veloce del tempo di Sergio Perez.

Lando Norris si porta in seconda posizione, a due decimi da Verstappen e davanti a Perez e le due Mercedes, quando partono finalmente i giri delle Ferrari. Tentativi che vengono interrotti dalla RED FLAG per un brutto botto di Logan Sargeant nell’ultima curva.

F1 GP Giappone Sintesi Qualifiche
Logan Sargeant la mette a muro sul rettilineo del traguardo – @F1TV

Le Ferrari tornano in pista con gomma rossa nuova, alla ripresa della sessione. Charles Leclerc si porta in terza posizione, alle spalle di Norris e Verstappen, in 1:30.393. Più staccato Carlos Sainz, che supera comunque Sergio Perez e si appropria della quinta posizione.

Sul finale c’è tempo per uno straordinario 1:30.425 di Liam Lawson, che si porta così in quarta posizione. Ad essere esclusi dal Q2 sono Valtteri Bottas (16° – 1:31.049), Lance Stroll (17° – 1:31.181), Nico Hulkenberg (18° – 1:31.299), Zhou Guanyu (19° – Tempo Cancellato) e Logan Sargeant (20° – Incidente).

Charles Leclerc si prende il Q2

La seconda sessione di qualifica inizia con Max Verstappen subito in pista con gomme morbide usate. Stessa strategia anche per Alexander Albon e le due Ferrari. Il primo riferimento cronometrico per l’olandese della Red Bull è 1:29.964, di nuovo sotto l’1.30. Secondo Charles Leclerc, che chiude a cinque decimi da Verstappen, seguito poi da Carlos Sainz staccato di altri cinque decimi dal monegasco.

Arriva l’indicazione dalla FIA riguardo i piloti che non avrebbero rispettato il tempo minimo di lancio nel Q1 (Leclerc, Zhou e Bottas): saranno investigati dopo la sessione. Intanto Sergio Perez, con gomma nuova, si porta in seconda posizione a 370 millesimi da Verstappen. Tsunoda fa segnare un ottimo terzo tempo, scavalcato da Norris che si porta secondo, a sua volta scavalcato da Oscar Piastri in 1:30.122. Tutti questi ultimi tempi sono stati registrati con gomme morbide nuove.

F1 GP Giappone Sintesi Qualifiche
Oscar Piastri si porta in seconda posizione – @F1TV

Il settimo tempo di Alexander Albon, in 1:31.537, mette sul filo Lewis Hamilton. Intanto quasi tutti tornano in pista su gomme morbide nuove, tranne Verstappen e le McLaren che restano ai box. Qualche incertezza per Oscar Piastri che stava per uscire dalla pit lane prima di essere fermato dal team.

Si migliorano molto le due Ferrari: Charles Leclerc si prende il primo tempo in 1:29.940 mentre Carlos Sainz si porta in terza posizione. Negli ultimi concitati momenti, Alonso si salva per un soffio in decima posizione. Eliminati Liam Lawson (11° – 1:30.508), Pierre Gasly (12° – 1:30.509), Alexander Albon (13° – 1:30.537), Esteban Ocon (14° – 1:30.586) e Kevin Magnussen (15° – 1:30.665).

La pole è di Max Verstappen

Il Q3 inizia con le due Red Bull subito in pista. L’onboard di Max Verstappen nello snake è clamorosa: macchina dolcissima fra le curva, sottoposte ad una forza G quasi a 6. L’olandese va in testa in 1:29.012, tempo impressionante. A un secondo e quattro (ma con gomma usata) Sergio Perez. Oscar Piastri si mette secondo, terzo tempo per Lando Norris.

Con il resto del gruppo fermo ai box, si lanciano George Russell e Fernando Alonso: non un gran giro per entrambi, con l’inglese che si mette quarto ad un 1.2 secondi da Verstappen, e lo spagnolo solamente sesto. Inizia il giro di lancio delle due Ferrari, che avranno un solo colpo con gomme morbide nuove. Il primo a completare il girò sarà Max Verstappen.

Max Verstappen si migliora ancora e si assicura la pole position in 1:28.877! Nulla da fare per Charles Leclerc, soltanto quarto, mentre è quinto Carlos Sainz. Lo spagnolo viene poi scavalcato da Sergio Perez, comunque a quasi otto decimi dal compagno di squadra. Terminano qui le qualifiche, ecco i risultati:F1 GP Giappone Sintesi Qualifiche


Seguici sui social: TelegramTikTokInstagramFacebookTwitter


Articoli Correlati

F2 & F3 | GP Austria 2023 – Anteprima e orari TV del weekend di Spielberg

Michele Guacci

F1 | GP Gran Bretagna – I 5 Punti Chiave delle Qualifiche a Silverstone

Paddock News 24

F1 | GP Italia – Sintesi Prove Libere 2: Ferrari in testa a Monza

Antonio Spina

Lascia un commento

* By using this form you agree with the storage and handling of your data by this website.