Dicembre 4, 2023
Paddock News 24
F1MexicoGPPN24

F1 | GP Messico, Griglia di partenza – La Ferrari blinda la prima fila… sulla pista sbagliata

La prima fila della griglia di partenza del GP del Messico di F1 sarà tutta Ferrari, con l’ennesima pole position di Leclerc. Ma Verstappen, partendo dalla P3, potrebbe sfruttare la scia delle due Rosse al via.

Come sempre, gli oltre 2200 metri di Città del Messico regalano qualifiche sorprendenti, con i valori in campo che si ribaltavano nel giro di un attimo. All’inizio della sessione, la temperatura era infatti molto più elevata rispetto alla terza sessione di prove libere e questo ha modificato il bilanciamento delle monoposto, pur non essendo stato toccato l’assetto.

I piloti hanno così avuto enorme difficoltà a comprendere le rispettive monoposto, il cui comportamento era nettamente diverso rispetto alle FP3. Con il trascorrere della sessione, le temperature sono poi scese e ciò ha nuovamente cambiato le carte in tavola.

A giovarne sono state le due Ferrari, che fino alla Q2 non sembravano in grado di poter lottare per la pole position. Invece la prima fila sul circuito dedicato ai fratelli Rodriguez sarà tutta rossa. Ennesima pole position della carriera per Charles Leclerc, che raggiunge addirittura Fernando Alonso a quota 22. Carlos Sainz è staccato di appena 67 millesimi dal compagno di squadra.

Città del Messico è però proprio la pista peggiore per partire davanti a tutti. Infatti, parecchi metri separano la linea di partenza dalla prima curva e chi parte dalla seconda fila può sfruttare la scia e avvantaggiarsi alla prima staccata. Cosa che, tra l’altro, è spesso accaduta in passato. A partire terzo sarà proprio Max Verstappen, che cercherà dunque di sfruttare l’occasione.

La Ferrari può però giocare di squadra, avendo entrambe le monoposto davanti. La scuderia di Maranello dovrà dunque studiare molto bene la situazione prima del via per cercare di presentarsi alla prima curva ancora con le due vetture in testa.


Leggi anche: F1 | GP Messico – RISULTATI Qualifiche: Leclerc è in Pole position!


Chi invece non ha risentito dei vari cambiamenti alle condizioni dell’ambiente e della pista è Daniel Ricciardo. L’australiano è apparso in grande forma fin dalle libere e in qualifica ha piazzato l’AlphaTauri in quarta posizione, interponendosi fra le due Red Bull. Sergio Perez non è infatti riuscito a fare meglio della quinta piazza sulla pista di casa.

Lo stesso discorso fatto per Ricciardo vale anche per le Alfa Romeo. La C43 si è fatta notare fin dal venerdì e la buona competitività è stata confermata anche in qualifica, con entrambe le monoposto italo-svizzere in top 10.

In difficoltà, invece, Mercedes e McLaren, che hanno patito i continui cambiamenti alle condizioni e devono accontentarsi delle posizioni di rincalzo. Sesto, settimo e ottavo posto per Lewis Hamilton, Oscar Piastri e George Russell. Lando Norris, che veniva dato come uno dei favoriti per la pole, non è praticamente riuscito a portare a termine nemmeno un giro buono. L’inglese è stato così subito eliminato e prenderà il via addirittura dalla penultima fila, sfruttando le penalità inflitte a Tsunoda e Sargeant.

Aggiornamento – In casa Aston Martin hanno deciso di optare per modifiche di assetto sulla monoposto di Lance Stroll. Il regime di Parco Chiuso è così stato infranto e quindi il pilota canadese prenderà il via dalla pit lane.

F1 – GP Messico, Griglia di partenza

f1 gp città del messico griglia di partenza qualifiche formula 1
Credits: PaddockNews24

*Yuki Tsunoda partirà del fondo per aver montato nuove componenti della Power Unit oltre il limite consentito.

*Logan Sargeant non classificato per non aver ottenuto un tempo inferiore al 107%. Inoltre, il pilota americano ha ricevuto 10 posizioni di penalità per aver compiuto un sorpasso in regime di bandiera gialla.

*Lance Stroll partirà dalla pit lane per modifiche di assetto alla sua vettura in regime di Parco Chiuso.

[Credits immagine di copertina: Twitter Scuderia Ferrari]


Seguici sui social: TelegramTikTokInstagramFacebookTwitter


Articoli Correlati

F1 | GP Azerbaijan 2023 – Anteprima Pirelli – Isola: “Attenzione al surriscaldamento degli pneumatici”

Victoria L.

Formula E | Portland E-Prix – I punti chiave del weekend americano

Alessandro P

F1 | Vasseur guida la carica Ferrari dopo il GP di Singapore

Antonio Spina

Lascia un commento

* By using this form you agree with the storage and handling of your data by this website.