Nel weekend del Qatar si è tenuta la qualifica Sprint, a riguardo si sono espressi Sainz e Leclerc. Andiamo a scoprire quali sono state le loro difficoltà e cosa si aspettano dalla Sprint Race.
Nel weekend del GP del Qatar è protagonista il format che prevede la qualifica Sprint al sabato, a tal proposito si sono espressi Sainz e Leclerc. I due hanno raccontato la loro sessione in pista, che con un po’ di difficoltà hanno concluso in 5° e 6° posizione. Vediamo nel dettaglio le loro interviste.

Fonte: ferrari.com
Qualifica Sprint di Leclerc
Il monegasco ha spiegato che il problema principale sono state le temperature. In Ferrari, infatti, nell’unica sessione di prove libere del venerdì hanno testato la vettura con un set-up adatto a delle condizioni più fresche. “Ero consapevole che con il caldo mi sarei trovato in difficoltà, ciò che abbiamo fatto è stato ottimizzare la monoposto per i turni notturni“. Scelta saggia quella fatta da Ferrari poiché, tranne la qualifica Sprint, le sessioni più rilevanti del weekend si svolgono al buio e quindi con temperature più basse. “Ho avuto un po’ di difficoltà soprattutto nel posteriore a causa del surriscaldamento, sta sera però dovrebbe andare un po’ meglio“.
In merito alla Sprint Race delle 19:30 Charles Leclerc non sembra essere preoccupato, al contrario è consapevole che sarà domani la giornata in cui si assegneranno più punti. “Spero di riuscire ad effettuare qualche sorpasso anche se sarà difficile. Mi aspetto una gara complessa, ma ricordiamoci che i punti si fanno la domenica”.
Leggi anche: F1 | GP Qatar – Griglia di partenza Sprint: Piastri davanti per la prima volta, doppietta McLaren
Qualifica Sprint di Sainz
Il pilota numero 55 ha parlato delle condizioni di oggi e valutato il lavoro fatto rispetto a ieri, quando non è riuscito ad accedere al Q3. “Questo weekend è complicato. Ho avuto dei problemi con la stabilità della vettura. Questa pista inoltre è molto imprevedibile e non hanno aiutato le condizioni del tracciato. Rispetto a venerdì però abbiamo fatto un lavoro migliore: siamo riusciti a fare una qualifica più solida avendo imparato dagli errori di ieri“.
Lo spagnolo ha infine reso note le migliorie che stanno apportando dopo la deludente qualifica che ha concluso in 12° posizione. “Stiamo cercando di regolare, per quanto possibile, l’ala anteriore, il differenziale, l’approccio alla guida e la gestione gomme“.
Seguici sui social: Telegram – TikTok – Instagram – Facebook – Twitter
Fonte copertina: ferrari.com