Un Leclerc nervoso risponde al Team Radio nettamente in ritardo del suo ingegnere, che potrebbe essergli costato la posizione su Hamilton.
Al diciottesimo giro, sotto regime di Safety Car, Leclerc è in lotta con Lewis Hamilton, che si è appena fermato ai box, ma perde la posizione anche a causa di un Team Radio in ritardo dal box.

All’uscita della Safety Car Leclerc, che aveva già effettuato il pit stop per passare alla mescola più dura, è costretto a rispettare il “Delta”, un tempo sul giro prestabilito per garantire la sicurezza in pista. Nel frattempo Hamilton, che aveva subito il sorpasso di Leclerc prima del cambio gomme, si ferma ai box, e grazie alla Safety Car, riesce a sopravanzare il monegasco.
A prima vista sembra pura sfortuna per Leclerc, ma da un replay proposto dalla regia internazionale si intuisce come forse qualcosa si sarebbe potuto fare. Questo lo scambio di comunicazioni tra Leclerc e il suo ingegnere di pista, Xavier Marcos.
Leggi anche: F1 | GP Arabia Saudita – Ferrari, Sainz e la gomma usata in Q3, si ripete la strategia del Bahrain?
Marcos: “Prova a spingere dalla prima linea di Safety Car. Hamilton si è appena fermato ai box.”
Leclerc: “Xavi, devi dirmelo prima!”
Marcos: “Ok, capito.”
Leclerc: “Oh, andiamo!”
Difficile risalire all’effettivo momento in cui è avvenuta la comunicazione, ma dal tono alterato di Leclerc risulta chiaro come questa sia arrivata decisamente in ritardo. Inoltre, questa non è stata l’unica situazione di tensione tra i due. Al termine del GP infatti, Leclerc non risponde alle parole del suo ingegnere, limitandosi a chiedere indicazioni su dove posteggiare la propria vettura.
Seguici sui social: Telegram – TikTok – Instagram – Facebook – Twitter
Lascia un commento sotto questo articolo per interagire con gli altri appassionati e diventare il lettore più attivo. Presto novità!