Il pilota Charles Leclerc ha dichiarato che il progetto per la Ferrari del prossimo anno prevede una vettura molto diversa da quella del 2023
Charles Leclerc sembra essere molto fiducioso per la prossima stagione della Ferrari. Dopo tutte le difficoltà di questa stagione per il monegasco e il suo compagno di squadra Carlos Sainz, c’è ottimismo sul progetto della nuova vettura che scenderà in pista nel 2024.
Gli ottimi propositi per la nuova monoposto derivano sicuramente dal miglioramento delle prestazioni nella seconda parte della stagione. Infatti, dopo la pausa estiva (e dopo i mediocri risultati di Zandvoort), la Ferrari sembra aver trovato una via d’uscita dalle deludenti prestazioni di inizio anno.

Nonostante i segnali positivi di Monza e di Singapore, a Suzuka sono riemersi alcuni limiti della SF-23, nettamente superata da McLaren. Tutto ciò che si è visto nelle ultime gare, comunque, sarà il primo grande passo per la vettura della prossima stagione.
Leggi anche: F1 | Ferrari – “McLaren? Niente di così speciale”, parola di Frederic Vasseur
“Da Monza in poi, abbiamo capito molte cose, sia punti deboli che punti di forza” sostiene Leclerc “e questi saranno i primi passi nella giusta direzione, soprattutto in ottica 2024”. Nonostante questo il progetto sarà differente: “Tutto quello che abbiamo imparato fino a questo momento ci serve per confermare che il nuovo progetto sta prendendo la giusta piega. Ma non bisogna aspettarsi una vettura figlia della SF-23 perché sarà decisamente diversa” ha dichiarato il monegasco.
Anche Vasseur è d’accordo con quello che dice Leclerc: “Abbiamo capito molto nelle ultime gare, ma ovviamente bisognerà aspettare per avere delle conferme positive. Non sappiamo ancora se questo potrà colmare tutto il gap che abbiamo con Red Bull, ma potrebbe diminuire la differenza tra noi e loro”.
“I problemi di Zandvoort sono stati molto utili perché ci hanno permesso di sbloccare qualche dettagli di comprensione che riguarda il set-up della vettura. Bisogna restare calmi perché recuperare 5/6 decimi non è per niente semplice: la crescita può avvenire passo dopo passo, con una buona dose di fiducia” ha poi concluso il Team Principal della Ferrari.
Seguici sui social: Telegram – TikTok – Instagram – Facebook – Twitter