Dicembre 5, 2023
Paddock News 24
F1PN24

F1 | Red Bull, Lawson avrà un sedile in F1? La risposta di Marko

Liam Lawson ha avuto un forte impatto in F1 a causa delle sue ottime prestazioni e ha stregato la Red Bull e Helmut Marko che lo vorrebbe pilota titolare

Liam Lawson ha avuto un impatto determinante nel mondo della F1 al punto da stregare Helmut Marko, dirigente della Red Bull. Il pilota neozelandese, infatti, si è reso sempre protagonista di ottime prestazioni al punto da portare gli esponenti del paddock se è pronto per avere il suo sedile nella categoria regina.

Lawson è stato chiamato a sostituire Daniel Ricciardo dopo l’infortunio dell’australiano durante le prove libere del GP di Zandvoort. Lawson ha risposto presente e si è dimostrato all’altezza del compito (basta ricordare il Q2 del GP di Singapore, quando l’australiano con un ottimo tempo riuscì a mettere fuori dalla Q3 nientemeno che Max Verstappen).

red bull lawson marko
Liam Lawson (©Photosport)

Nonostante le ottime prestazioni, il neozelandese non è stato confermato per il 2024. Infatti, durante la prossima stagione i piloti titolari di AlphaTauri saranno Yuki Tsunoda e Ricciardo. Quindi, senza un sedile libero, sarà difficile vedere Lawson correre durante la prossima stagione.


Leggi anche: F1 | Oliver Bearman in pista con la Haas


A tal proposito si è espresso Helmut Marko: “Lawson è un pilota bravissimo, direi anche eccellente nei duelli. L’anno prossimo sarà il nostro pilota di riserva e sarà chiamato ad un compito molto importante“. Anche perché il programma sviluppo di Red Bull è stato il nido dove sono cresciuti piloti come Sebastian Vettel e Max Verstappen. Dunque, il neozelandese è chiamato a sfruttare questa opportunità.

Quindi, a quanto pare, non bisognerà comunque aspettare molto per vederlo titolare di uno dei sedili in Formula 1 perché, secondo Marko, questo potrebbe accadere già nel 2025.

Io credo che Lawson abbia un grandissimo potenziale. Inoltre, sono fermamente convinto che abbia tutte le carte in regola per poter vincere un Gran Premio. Quando è stato chiamato non ha avuto modo neppure di rendersi conto di quello che doveva fare. Ma, nonostante questo, si è dimostrato all’altezza del suo compito dalle prime curve” ha concluso il dirigente austriaco.


Seguici sui social: TelegramTikTokInstagramFacebookTwitter


 

Articoli Correlati

F1 | GP Miami, Verstappen e quei fischi nel pre-gara: “Quando sei il più forte è inevitabile, possono criticare ma io torno comunque a casa con un trofeo”

F1 | Carlos Sainz risponde alle accuse su Ferrari: “Non ci aiutate così!”

Alice Mattei

DTM | Test in Bahrain con una LMDh, prove di futuro per Thomas Preining?

Alessandro P

Lascia un commento

* By using this form you agree with the storage and handling of your data by this website.