La FIA GT World Cup 2023 sarà la settantesima edizione del GP di Macao, una corsa storica che da sempre mette a dura prova le abilità dei piloti e dei team. Andiamo a vedere l’anteprima e gli orari del weekend.
Il GP di Macao è la grande classica che chiude l’annata del Motorsport. È una delle gare storiche e affascinanti che da sempre attirano grandi piloti, non solo nella Formula 3 ma, dal 2008, anche del mondo GT3, con la FIA GT World Cup. Nata con il sostegno di SRO ormai 15 anni fa, il concetto era lo stesso del GP di F3: riunire i migliori piloti del mondo, con il sostegno delle case costruttrici. All’epoca la classe GT3 non era ancora il gigante di oggi, e il format di gare brevi con un pilota singolo era piuttosto insolito, mentre con il passare del tempo la gara ha acquisito importanza assieme alla sua classe, diventata la categoria di maggior successo nella storia delle Gran Turismo.
Dopo le varie vicissitudini legate alla pandemia da Covid-19, per la prima volta quest’anno la gara riacquista lo status FIA.

Leggi anche: FIA GT World Cup 2023 | Entry list – Cinque costruttori e tutti i vincitori della Coppa del Mondo a Macao
F3 | GP Macao 2023 – Anteprima, orari e dove seguire la prestigiosa FIA F3 World Cup
La pista di Macao
La pista di Macao, anche nota come circuito da Guia per il nome di un promontorio presente nei dintorni della città, è un circuito cittadino dell’omonima cittadina di Macao. Inizialmente il circuito ha ospitato solo gare automobilistiche, la prima nel 1954, per poi essere utilizzato anche per le due ruote.
In maniera figurata, può essere suddiviso in due parti che sono completamente diverse. Il primo tratto che va dalla Fishermen’s bend alla Lisboa bend caratterizzata la lunghi rettilinei e curve veloci in cui è possibile effettuare dei sorpassi e sfruttare tutta la trazione e i cavalli del motore; la Fishermen’s bend rappresenta un punto critico dal momento che molti piloti negli ultimi giri vanno a sbattere.
Il secondo tratto, dalla Lisboa bend al Melco Hairpin, invece è caratterizzato da forti dislivelli e curve cieche. Per la sua complessità il Macau Gran Prix rappresenta un’occasione importante per i giovani talenti che hanno la possibilità di guadagnare una forte reputazione e cercare sponsor.
Programma e orari del weekend
Come da tradizione, il weekend di Macao sarà su due gare, la Gara di qualificazione e la Main Race. La qualifica del venerdì determina la griglia di partenza per la gara di qualificazione. Questa a sua volta sarà determinante per ottenere un buon piazzamento sulla griglia di partenza per la gara vera e propria, la Main Race. Il pilota e il costruttore che vincono la Main Race saranno i campioni della FIA GT World Cup.
F3 | GP Macao 2023 – Anteprima, orari e dove seguire la prestigiosa FIA F3 World Cup
La gara sarà trasmessa sul sito della FIA e il weekend sarà articolato secondo i seguenti orari:
- Giovedì 16 novembre: FP1 5:15-5:45; FP2 9:10-9:40
- Venerdi 17 novembre: Qualifiche 07:05 – 07:35
- Sabato 18 novembre: Gara di qualificazione 7:05-8:05 (12 giri)
- Domenica 19 novembre: Main Race 5:25 (16 giri
Le dirette streaming
I diritti TV in Italia sono stati rinnovati al canale YouTube Parc Fermè, di cui invitiamo caldamente l’iscrizione in quanto seguiranno integralmente le quattro giornate del Gran Premio, con la diretta integrale dall’inizio alla fine delle competizioni sul Circuito da Guia.
Parc Fermè
Perc Fermè su Twitch
Per le circa 50 ore di dirette previste nei sei giorni di competizione, tra regia e telecronache si alterneranno tutte le voci che durante la stagione hanno raccontato le categorie su Parc Fermé: Beppe Dammacco, Matteo Pireddu, Alfredo Cirelli, Francesco Gritti, Andrea Grazio, Giacomo D’Angelo, Riccardo Puccetti, Edoardo Cammelli, Daniele Botticelli e Paolo Furci, a cui si aggiungono Marie Alessia Koua N’Zi, Tommaso Pelizza e Pascal Galli.
A raccontare tutte le sessioni delle due ruote ci sarà invece Alessio Piana.
Nel corso del week-end, che avrà il suo momento clou nella mattina di domenica 19 con le finali del FIA GT e della FIA Formula 3, entrerà in telecronaca anche Daniele Galbiati, e Andrea Porello, uno dei fondatori de “La F1 Dimenticata”
Gli approfondimenti post dirette
Subito dopo la conclusione delle dirette, appuntamento con “Parc Fermé Pit In”: poco più di mezz’ora per un riassunto a caldo di ciò che è accaduto in pista e per le prime analisi.
Infine, venerdì 24 novembre a partire dalle 21.00 circa saranno rese disponibili su YouTube le sintesi delle gare del secondo week-end:
- FIA Formula 3 Macau Grand Prix (telecronaca: Beppe Dammacco)
- TCR World Tour Final (telecronaca: Francesco Gritti)
- FIA GT World Cup (telecronaca: Beppe Dammacco)
- Macau Motorcycle Grand Prix (telecronaca: Alessio Piana)
- Macau 70th Anniversary Challenge (telecronaca: Daniele Botticelli)
- Macau Touring Car Cup (telecronaca: Francesco Gritti)
Chi invece desidera il commento internazionale, potrà seguirlo comodamente dal sito ufficiale.
Le altre opzioni
La diretta TV Sarà anche su MS Motor TV, canale 299 del Digitale Terrestre, che seguirà le gare di Sabato e Domenica, nello specifico il World Tour TCR, il Gran Premio Motociclistico, la FIA GT World Cup e la Formula 3.
Infine lo streaming è anche sul sito ufficiale.
Gli altri appuntamenti, dal TCR World Tour al Gp Motociclistico
- Giovedì 16 novembre
- 00:45-01:30 | Macau Motorcycle Grand Prix – Prove libere
- 02:00-02:40 | FIA F3 World Cup – Prove libere 1
- 02:55-03:20 | China Touring Car Championship – Prove libere 1
- 03:30-03:55 | Macau 70th Anniversary Challenge – Prove libere 1
- 04:10-04:40 | Kumho TCR World Tour Event of Macau – Prove libere 1
- 05:15-05:45 | FIA GT World Cup – Prove libere 1
- 06:00-06:25 | China Touring Car Championship – Prove libere 2
- 06:35-07:00 | Macau 70th Anniversary Challenge – Prove libere 2
- 07:15-07:45 | Kumho TCR World Tour Event of Macau – Prove libere 2
- 08:15-08:55 | FIA F3 World Cup – Qualifiche 1
- 09:10-09:40 | FIA GT World Cup – Prove libere 2
- Venerdì 17 novembre
- 01:00-01:45 | Macau Motorcycle Grand Prix – Qualifiche
- 02:30-03:10 | FIA F3 World Cup – Prove libere 2
- 03:30-04:05 | China Touring Car Championship – Qualifiche
- 04:25-04:55 | Macau 70th Anniversary Challenge – Qualifiche
- 05:45-06:35 | Kumho TCR World Tour Event of Macau – Qualifiche
- 07:05-07:35 | FIA GT World Cup – Qualifiche
- 08:05-08:45 | FIA F3 World Cup – Qualifiche 2
- Sabato 18 novembre
- 00:40-01:00 | Macau Motorcycle Grand Prix – Warm Up
- 01:30-02:15 | Macau Motorcycle Grand Prix – Gara (12 giri)
- 03:05-03:40 | China Touring Car Championship – Gara 1 (9 giri)
- 04:20-04:50 | Macau 70th Anniversary Challenge – Gara 1 (8 giri)
- 05:50-06:25 | Kumho TCR World Tour Event of Macau – Gara 1 (9 giri)
- 07:05-08:05 | FIA GT World Cup – Gara di qualificazione (12 giri)
- 08:50-09:50 | FIA F3 World Cup – Gara di qualificazione (10 giri)
- Domenica 19 novembre
- 01:20-01:55 | China Touring Car Championship – Gara 2 (9 giri)
- 02:30-03:00 | Macau 70th Anniversary Challenge – Gara 2 (8 giri)
- 03:35-04:10 | Kumho TCR World Tour Event of Macau – Gara 2 (9 giri)
- 05:05-06:15 | FIA GT World Cup – Gara (16 giri)
- 06:30-07:30 | Classic Cars Parade
- 08:30-09:30 | FIA F3 World Cup – Gara (15 giri)
Rimani sempre aggiornato sul mondo Endurance entrando nel canale Telegram specifico.
Seguici sui social: Telegram – TikTok – Instagram – Facebook – Twitter
*Immagine di copertina, credit: @amgmotorsport