Dicembre 5, 2023
Paddock News 24
EnduranceWEC

Finali Mondiali | Ferrari Hypercar – Pier Guidi a cuore aperto: “Li abbiamo capito che potevamo giocarcela”

In un intervista rilasciata durante le Finali Mondiali, Alessandro Pier Guidi ha raccontato l’emozione della vittoria a Le Mans con la Ferrari e l’alba del progetto.

L’evento delle Finali Mondiali rappresenta da sempre un appuntamento molto importante per la casa di Maranello. L’edizione 2023 di questo evento lo è ancora di più. Infatti, si è celebrata la vittoria della 24 Ore di Le Mans alla prima apparizione dopo 50 anni di assenza nella massima categoria. Ieri, in occasione di una sessione media, abbiamo avuto l’opportunità di intervistare Alessandro Pier Guidi, colui che ha condotto sotto la bandiera a scacchi la 499P #51 alla 24 Ore di Le Mans 2023. Ecco le parole di Alessandro Pier Guidi durante le Finali Mondiali Ferrari 2023 in scena al Mugello.

WEC Le Mans Giovinazzi
Calado, Pier Guidi e Giovinazzi festeggiano per la vittoria a Le Mans – FIA WEC / FocusPackMedia – Harry Parvin Credits

Vi aspettavate in questo primo anno nel WEC di essere già così competitivi come poi avete dimostrato di essere?

“Era difficile aspettarselo in questa maniera. Dopo lo shakedown siamo andati a fare i test nelle piste di campionato, così da avere un’idea della performance. Tuttavia, quando giri da solo sembra molto complicato capirlo, perché le condizioni della pista e le temperature sono diverse dalla gara. Alla conclusione dei test sapevamo che la macchina di base non andava male”.

“Però da lì a essere competitivi, a entrare nella sfida con tutti gli altri al debutto, con gli altri che sono che corrono da anni in questo campionato era difficile. Insomma, non volevamo essere così presuntuosi da dire che arriviamo noi e loro non vincevano più. Siamo andati a Sebring e abbiamo visto che potevamo giocarcela almeno sulla prestazione. Tuttavia, avevamo un po’ di difficoltà nella gestione della gara, ci stava, era la prima gara in una nuova avventura“.


Leggi anche: WEC | Toyota annuncia il programma LMGT3, quale vettura sarà al via nel 2024 con Akkodis ASP?


“Lì non siamo andati male e sapevamo da Sebring avremmo avuto tanto margine di crescita, perché conoscevamo le lacune presenti”.

“A Le Mans, durante il test day, abbiamo visto che eravamo veloci e sapevamo anche il perché. Abbiamo notato che eravamo abbastanza veloci sui rettilinei, quindi avevamo buone aspettative per Le Mans, dove la velocità massima è molto importante. Tra l’altro noi avevamo un po’ di degrado e sapevamo che a Le Mans il degrado è tendenzialmente basso per via della pista e dell’asfalto“.

“Insomma, erano due caratteristiche che andavano a nostro favore e si poteva ben pensare per Le Mans. Per ultimo, non per importanza, c’è l’aspetto dell’affidabilità. Lì abbiamo fatto il meglio che potessimo con una vettura con pochi mesi di vita e non sapevamo veramente se saremmo giunti al traguardo”.

Con il Know how acquisito quest’anno, pensate che nella prossima stagione ci sarà una lotta più serrata contro Toyota e le altre squadre?

“Senza dubbio conosciamo meglio sia le dinamiche della corsa che come gestire la macchina; quindi, questo è un punto a nostro vantaggio”.

“Bisogna capire se vorremmo fare qualcosa sulla vettura, ma  è una cosa che dovete chiedere ai tecnici più che a me. È sempre complicato perché la coperta è corta, questo perché tu non vuoi perdere le caratteristiche positive della nostra macchina. Come sai il campionato del mondo è molto importante ma Le Mans è Le Mans e penso che sia la cosa principale. Bisogna quindi capire come migliorare nelle gare normali senza perdere i benefici che avevamo”.

Crediti Copertina articolo: Ferrari Media


Rimani sempre aggiornato sul mondo Endurance entrando nel canale Telegram specifico.

Seguici sui social: TelegramTikTokInstagramFacebookTwitter


Articoli Correlati

DTM | Oschersleben, Qualifiche 1 – Perera prevale su Aitken: Lamborghini-Ferrari in prima fila

Elia Aliberti

DTM | ADAC annuncia il calendario per la stagione 2024

Alessandro P

24 ore di Spa 2023 | Risultati dopo 4 ore: Lotta Audi-Porsche!

Francesco Ghiloni

Lascia un commento

* By using this form you agree with the storage and handling of your data by this website.