Dicembre 4, 2023
Paddock News 24
FormulaE

Formula E | Rookie Test Berlino – Martins ufficializzato portacolori Nissan

Altra conferma in vista del rookie test Formula E di Berlino, con l’annuncio di Nissan che affiderà la ‘propria’ Gen3 a Victor Martins, portacolori ART in Formula 2

La lista dei partecipanti alle prove collettive per debuttanti – previste per il 24 aprile prossimo – si è arricchita di un altro nome di grande rilievo. Direttamente dalla Formula 2 – come del resto Zane Maloney – a Berlino per Nissan guiderà Victor Martins, all’esordio su una Gen 3 di Formula E. Insieme al transalpino, con la tuta della compagine giapponese ci sarà anche Luca Ghiotto.

Martins, classe 2001 e vincitore lo scorso anno della Formula 3, è membro dell’Accademia Alpine. Un’istituzione, quest’ultima, che è affiliata alla squadra giapponese di Formula E. D’altronde, Nissan è parte del Gruppo Renault.  

L’opportunità

Al dilà dei legami commerciali, in pista Nissan si è giovata della collaborazione con McLaren. Grazie a questa forma di cooperazione, le prestazioni di Sacha Fenestraz e Normat Nato sono apparse in crescendo, dopo annate molto difficili. L’alfiere ART in Formula 2, dunque, avrà la possibilità di misurarsi con un progetto che ha ampi margini di miglioramento.

Un progetto, al quale egli stesso potrà apportare il suo importante contributo. La stessa scelta di Ghiotto – professionista di grande esperienza che nell’ultimo periodo si è dedicato soprattutto alle GT3 – ha offerto la misura di quanto Nissan voglia sfruttare al massimo la giornata di prove per continuare a recuperare sui diretti concorrenti.

Sacha Fenestraz, Nissan Formula E Team – ABB FIA Formula E Credits

Le parole dei protagonisti

Intervistato dal portale The Race, Martins – che ha già testato il prototipo al simulatore – ha offerto una panoramica delle sue possibilità. “Per me, sarà un grande onore partecipare al rookie test con Nissan – ha dichiarato il classe 2001 – e sarà davvero gratificante provare per la prima volta una Formula E“.

Chiaramente ho già lavorato al simulatore – ha proseguito Martins – e ho trovato il prototipo molto interessante, c’è molto da imparare e ho capito che dovrò usare uno stile di guida diverso. Queste prove saranno fondamentali per ampliare il mio bagaglio di competenze su auto diverse. Sono entusiasta. Cercherò di sfruttare al meglio il test e di imparare il più possibile sia dalla squadra, che dal tempo trascorso in pista“.

The Race ha poi raggiunto Tommaso Volpe, responsabile del progetto Nissan in Formula E. L’ex dirigente di Infiniti, ha voluto rimarcare l’importanza che per la categoria hanno conquistato i giovani piloti. “È fantastico per il campionato attirare stelle nascenti come Martins – queste le parole di Volpe – che al debutto in Formula 2 ha già offerto degli ottimi segnali, per cui è stata una scelta naturale, da parte nostra, offrirgli una possibilità con la Nissan e-4ORCE 04“.

Anche Ghiotto si è detto entusiasta. Il veneto – che è da tempo impegnato nel lavoro di sviluppo in fabbrica – avrà in Germania la possibilità di valutare sul ‘campo’ i progressi della vettura. “I nostri dati estrapolati dal simulatore possono essere davvero importanti durante i fine settimana di gara. Il test per esordienti sarà sicuramente utile per il mio lavoro in fabbrica, in quanto avrò un altro riferimento e potrò comparare i due modelli“.

 


Rimani sempre aggiornato sulla Formula E entrando nel canale Telegram specifico.

Seguici sui social: TelegramTikTokInstagramFacebookTwitter

 

Articoli Correlati

Formula E | San Paolo E-Prix – Prime impressioni positive per il circuito brasiliano, Mortara: “Pista tecnica con numerose variabili”

Alessandro P

Formula E | Portland E-Prix – I punti chiave del weekend americano

Alessandro P

Formula E | Rottura tra Frijns e ABT Cupra, quali sono state le cause?

Alessandro P

Lascia un commento

* By using this form you agree with the storage and handling of your data by this website.