Dominio Jaguar nei test pre-stagionali di Valencia della Formula E, nuovo record della pista per Evans. Frijns ed Envision vincono la simulazione gara
Dopo l’incendio del giorno 1, la Formula E ha portato a termine i test pre-stagionali di Valencia senza alcun problema. I team hanno anche avuto l’opportunità di testare la ricarica rapida ma non in simulazione gara.

Jaguar e Mitch Evans confermano lo status di forma visto nella Season 9. Il neozelandese ha ottenuto il nuovo record della pista con un 1:24.474 fatto segnare nel primo giorno di test. Evans ha poi concluso in testa anche il Giorno 2 con Cassidy che ha invece conquistato il Giorno 3. Il vice campione del mondo ha terminato i test con un 1:24.617, a 143 millesimi dal miglior tempo dei test, ma con la potenza bloccata a 300 kW. A seguito dell’incendio, causato da una batteria, la FIA ha infatti deciso di limitare la potenza. Nessun team quindi nel Giorno 2 e 3 ha potuto correre in full power, 350 kW.
Nel Giorno 3 i team e i piloti hanno avuto l’opportunità di eseguire una simulazione gara con la vittoria che è andata a Robin Frijns, su Envision, seguito da Evans e da Costa. I risultati sono comunque da leggere con riserva, la griglia è stata decisa dall’ordine d’uscita dalla pitlane e solo 7 piloti hanno tagliato il traguardo. La simulazione gara aveva infatti lo scopo di testare le varie procedure tra cui la Safety Car, la Full Course Yellow, l’Attack Mode, la partenza lanciata e, la novità della Season 10, l’Attack Charge.
Leggi anche: Formula E | Test Valencia 2024: Mahindra colpita dall’incendio, danni anche alle vetture
Il pit stop di ricarica rapida è stato però solamente simulato con i team che hanno potuto provare la procedura completa, ricarica compresa, in altri momenti del test pre-stagionale. A Valencia erano infatti presenti solo 8 dispositivi per la ricarica rapida, non sufficienti a coprire tutti gli 11 team. Inoltre uno dei dispositivi, come riporta e-formel, sembra essere stato danneggiato nell’incendio scoppiato nel box della WAE. I team e i piloti hanno comunque simulato la procedura con il tempo di sosta minimo che è stato di 33 secondi. Stando al regolamento sportivo, la durata della ricarica rapida cambierà a seconda dell’E-Prix e verrà comunicato dalla FIA all’inizio del weekend. L’Attack Charge non sarà presente a ogni evento ma solo in alcuni E-Prix non ancora annunciati.
Per quanto riguarda il numero di giri percorsi, Porsche e McLaren sono stati gli unici a superare quota 500. Il team tedesco ha completato 533 giri mentre quello inglese 507. Seguono poi Maserati con 498, ABT Cupra con 493, Envision con 474, Jaguar con 457, Andretti con 454, Nissan con 452, DS Penske con 442, ERT con 380 e Mahindra con 299. Il team indiano ha però potuto schierare una sola vettura nel secondo e terzo giorno, il materiale Mahindra è stato infatti danneggiato dall’incendio scoppiato nel box WAE.
I risultati, divisi per giorni, dei test di Valencia:
Rimani sempre aggiornato sulla Formula E entrando nel canale Telegram specifico.
Seguici sui social: Telegram – TikTok – Instagram – Facebook – Twitter