Dicembre 5, 2023
Paddock News 24
FormulaEPN24

Formula E | Ufficiale: NIO ai saluti, nel 2024 nasce il team ERT

Il team NIO cambierà denominazione in ERT a partire dalla Season 10 di Formula E. Con il cambio nome arrivano anche nuovi investitori

Dopo 7 stagioni il marchio NIO non sarà più presente nella serie elettrica, nel 2024 cambierà nome in ERT Formula E Team.

Dan Ticktum - NIO 333 ER9 - Formula E
Dan Ticktum alla guida della NIO 333 ER9 durante l’E-Prix di Londra – Foto: Formula E

Il cambio di denominazione è dovuto all’arrivo di nuovi investitori, non ancora rivelati, ma per questa stagione non sono previsti ulteriori cambiamenti con il team che continuerà ad affidarsi a Dan Ticktum e a Sérgio Sette Câmara. Anche la base rimarrà a Silverstone, dove il team NIO si era trasferito nella passata stagione lasciando la sede storica di Oxford. Il marchio cinese che, prima sotto NEXTEV e poi sotto NIO, possedeva il team non avrà legami con ERT. La partnership tra il team e NIO si era già ridotta a quella di sponsor a seguito dell’acquisto del team da parte della Shanghai Lisheng Racing Co nel 2019.


Leggi anche: Formula E | L’E-Prix di Roma assente nel calendario della S10: spuntano i nomi delle alternative


Il nuovo team ha già degli obiettivi importanti per il futuro, diventare fornitore per altre squadre nella serie. ERT infatti è un costruttore, così come NIO, e continuerà quindi a produrre i propri powertrain e software. A questo si aggiunge la volontà di sfruttare le conoscenze apprese in Formula E in ambito stradale.

La livrea del nuovo team sarà presentata prima dei test pre-stagionali a Valencia che inizieranno il 23 ottobre.

Alex Hui, Team Principal ERT Formula E Team:

“Siamo orgogliosi di svelare la nostra nuova identità come ERT Formula E Team, un passo emozionante nel nostro percorso. Essendo l’unico team di Formula E che non è attualmente legato a un costruttore, lo sviluppo del nostro powertrain e del software è stato fatto in modo indipendente, mettendoci in una posizione unica. Utilizzando ciò che abbiamo imparato in pista, abbiamo già individuato che abbiamo molto da offrire in termini di miglioramento delle prestazioni dei veicoli elettrici, non solo in relazione ai powertrain ma anche al supporto e alle soluzioni ingegneristiche per l’intero veicolo, cosa che si sta già dimostrando interessante all’interno dell’industria automobilistica e degli sport motoristici. È una progressione naturale per noi andare avanti nella commercializzazione di queste conoscenze con la crescente adozione globale dei veicoli elettrici, in particolare perché la Formula E fornisce una piattaforma così forte per i costruttori e quindi le nostre conversazioni con i partner in questo settore sono già in fase avanzata”.

 


Rimani sempre aggiornato sulla Formula E entrando nel canale Telegram specifico.

Seguici sui social: TelegramTikTokInstagramFacebookTwitter


 

 

 

Articoli Correlati

F1 | Pirelli: rinnovo imminente? Ecco i dettagli

Luca Brusa

F1 | GP Brasile – Anteprima Red Bull – Perez svela il suo obiettivo

Victoria L.

IndyCar | Conor Daly e Ed Carpenter Racing si separano con effetto immediato

Lorenzo P

Lascia un commento

* By using this form you agree with the storage and handling of your data by this website.