E’ stata una tre giorni dalle grandi emozioni, quella della TAG Heuer Porsche a Berlino, con la vittoria di Antonio Felix da Costa in Gara 2 ma anche con la perdita del primato tra i piloti della Formula E di Pascal Wehrlein
A Berlino, Antonio Felix da Costa ha vinto Gara 2, regalando una gioia alla TAG Heuer Porsche in Germania e tornando al successo personale in Formula E, dopo la squalifica nel sabato di Misano. In Gara 1, il portoghese era arrivato sesto. Pascal Wehrlein ha invece ottenuto, rispettivamente, un quinto e un quarto posto.
Contestualmente, al netto della perfetta gestione del portoghese in Gara 2 e dei vari piazzamenti, non sono mancate le note negative. Wehrlein, infatti, ha perso la testa della classifica piloti a vantaggio di Nick Cassidy. Il tedesco, per altro, domenica si è lungamente impegnato in un prolungato duello con Jake Dennis (Andretti Global-Porsche). I due sono arrivati al contatto più volte, danneggiando le rispettive 99X Electric.
Il numero 94, ora a quota 124 punti, è staccato di sedici lunghezze da Cassidy. Felix da Costa, al contrario, è risalito in ottava posizione, con 59 punti. Tra le compagini, quella di Stoccarda è seconda e ha raggiunto 183 punti. Davanti a lei, la Jaguar TCS Racing, forte delle sue 237 lunghezze. La Porsche, comunque – tra i costruttori – si è portata a soli due punti dalla Jaguar, con 264, contro i 266 dei britannici.
Le parole dei protagonisti
Al fronte delle diverse situazioni che si sono succedute nell’E-Prix di Berlino, Florian Modlinger e i piloti hanno analizzato quanto accaduto al Tempelhof, parlando al portale ufficiale della TAG Heuer Porsche.
Così Modlinger: “In una Gara 1, così emozionante, abbiamo conquistato punti importanti. Purtroppo abbiamo perso la possibilità di vincere o almeno di arrivare sul podio, negli ultimi due o tre giri. Gara 2 è stata spettacolare, per noi e per i nostri tifosi. Il supporto di alcuni membri della squadra sviluppo di Weissach e dei numerosi dipendenti della Porsche è stato eccezionale“.
Leggi anche: Formula E | Berlino E-Prix – TAG Heuer Porsche in Germania, con l’attezione massima alle classifiche
Il secondo luogo, l’ingegnere bavarese si è soffermato sull’evoluzione dell’evento della domenica. Non è mancato, chiaramente, un riferimento a Misano. “Antonio Felix da Costa ha conquistato una ‘seconda prima vittoria’ molto forte“, ha dichiarato Modlinger.

Il responsabile del programma Formula E della Porsche ha poi aggiunto: “Wehrlein ha perso tempo a causa di alcuni contatti causati da un altro pilota. Il punti del quarto posto sono stati comunque ottimali. Questa vittoria ci darà la spinta finale per le ultime sei gare della stagione“.
Le impressioni dei piloti
Dopo Gara 2, Wehrlein si è congratulato con Felix da Costa, rimarcando l’importanza della collaborazione. L’ex pilota del DTM – che si era lamentato per la mancanza di passo al sabato – è poi tornato sulle difficoltà della seconda corsa.

Wehrlein si è dunque espresso in questi termini: “Sono stato spinto contro il muro un paio di volte e la mia auto ne ha risentito parecchio. Da questo punto di vista, sono stato contento di essere riuscito a guadagnare quei punti“.
Leggi anche: Formula E | Ennesimo infortunio alla mano, la Gen 3 e il suo peccato di gioventù
Per Antonio Felix da Costa, il Tempelhof di Berlino ha rappresentato un passaggio nevralgico, nell’ottica del ‘suo’ Campionato. Non del tutto entusiasta per l’esito di Gara 1, il pilota di Cascais è stato ovviamente molto più emozionato al cospetto della prima vittoria stagionale.

“È stato un grande giorno per la Porsche e per me, naturalmente. Aver vinto la gara di casa, a Berlino, è stato fantastico, soprattutto avendo avuto tanti dipendenti che ci hanno qui sostenuto“, ha detto l’ex portacolori della Porsche Team JOTA nel WEC.
E ancora: “L’inizio della stagione è stato tutto fuorché ottimale. Non abbiamo però mai smesso di credere in noi stessi. Abbiamo continuato a lavorare sodo e alla fine siamo stati premiati. Sono felice ed emozionato, per le venture gare di Shanghai. Non ci potrebbe essere motivazione migliore in vista dei prossimi eventi stagionali“.
Rimani sempre aggiornato sulla Formula E entrando nel canale Telegram specifico.
Seguici sui social: Telegram – TikTok – Instagram – Facebook – Twitter
Copertina: Official TAG Heuer Porsche Formula E Team Website Credits