Gennaio 16, 2025
Paddock News 24
FormulaEIntervistaPN24

Formula E | Berlino E-Prix – Di Grassi in esclusiva: “C’è una pista in particolare dove vorrei correre”

Nel post gara 2 di Formula E a Berlino, PaddockNews24 ha avuto la possibilità di intervistare Lucas Di Grassi. Il campione del mondo 2016-2017 ha toccato diversi temi.

La stagione di Formula E del team ABT Cupra non è delle migliori, con Nico Müller che ha conquistato 18 punti mentre Lucas Di Grassi soltanto 1; nel weekend di Berlino l’assenza di Müller ha pesato tantissimo e il team ha portato a casa zero punti.

Formula E berlino di grassi
Lucas Di Grassi impegnato a Berlino nel weekend di Formula E, Credit: Alessandro P per PaddockNews24

Nel post gara 2 Lucas Di Grassi ha commentato il suo weekend con PaddockNews24:

“La performance è stata buona nel complesso, con un settimo e dodicesimo posto in qualifica. Per la macchina che abbiamo è stata la miglior qualifica della stagione. In gara purtroppo la macchina non è efficiente, in gara 2 sono stato il migliore delle vetture con powertrain Mahindra. Però la macchina non è competitiva.”


Leggi anche: Formula E | Berlino E-Prix 2024 – Classifica piloti, team e costruttori


Circuiti permanenti e Gen 3 Evo

Il nuovo calendario della Formula E sta mostrando una tendenza sempre maggiore verso i circuiti permanenti, si sta snaturando la Formula E?

“Credo che sia una buona scelta andare su circuiti permanenti ma per me non dobbiamo superare 1/3 delle tappe. Il resto si può andare su circuiti cittadini come Monaco e Long Beach e in città come la Formula E ha sempre fatto. Una pista in particolare dove vorrei correre è Macao, una pista bellissima dove ho vinto in Formula 3; credo che sia una pista ottima per il campionato.”

L’ultimo argomento che abbiamo trattato con Di Grassi è la Gen 3 Evo; il pilota brasiliano ha così commentato l’evoluzione della Gen 3 dando anche qualche numero sulla prestazione che anticipa il grande salto evolutivo della Gen 4:

“La Gen 3 Evo è la stessa vettura che abbiamo ma con la trazione anche all’anteriore in fase di Attack Mode. Ci aspettiamo che sia 1,5 – 2 secondi più veloce mentre con la pioggia si potrebbe arrivare anche a 5-6 secondi. Un’aerodinamica rivista, vettura più efficiente e soprattutto una modifica con la mescola degli pneumatici.”


Rimani sempre aggiornato sulla Formula E entrando nel canale Telegram specifico.

Seguici sui social: TelegramTikTokInstagramFacebookTwitter


*Immagine di copertina, credit: Alessandro P per PaddockNews24

Articoli Correlati

F1 | La stagione 2024 di Oliver Bearman è già da record nella storia della Formula 1

Luca Pezzotti

F1 | Il grande consiglio di Christian Horner per…Toto Wolff!

Francesca Anna Tantone

F1 | Ferrari – Leclerc carico dopo le FP2 di Monza: “Gli aggiornamenti…”

Dario Antonio Stoduto

Lascia un commento

* By using this form you agree with the storage and handling of your data by this website.