Formula E | Berlino E-Prix – Il WEC porta novità e cambiamenti in griglia?

La griglia della Formula E cambia volto in vista dell’E-Prix di Berlino e il WEC in Brasile, da Nato a Buemi, chi sarà in pista al Tempelhof?

L’E-Prix di Berlino di Formula E e la 6 Ore di San Paolo del WEC si disputeranno lo stesso fine settimana, la griglia della serie 100% elettrica cambia quindi volto. I piloti impegnati in entrambi i campionati sono Buemi, de Vries, Frijns, Nato, Vandoorne e Vergne, quali saranno a Berlino?

Formula E - Mahindra Racing - Nyck de Vries - 2025
Nyck de Vries alla guida della Mahindra, l’olandese è uno dei piloti impegnato in Formula E e nel WEC – Foto: Simon Galloway – Formula E

Come già annunciato da Nissan, uno degli assenti dall’E-Prix di Berlino del 12 e 13 luglio è Norman Nato. Il pilota francese, impegnato nel WEC con Cadillac Jota, verrà sostituito dal terzo pilota del team, Sérgio Sette Câmara. Il brasiliano torna sulla griglia di partenza dopo l’ultimo E-Prix della passata stagione. Sette Câmara, che nel 2024 era impegnato con l’attuale team CUPRA Kiro, ha infatti perso il sedile in favore di David Beckmann. Gli scontri tra Formula E e WEC non sono una novità, la scorsa edizione dell’E-Prix di Berlino aveva visto diversi cambiamenti sulla griglia. Inoltre, i fan più storici della serie full electric si ricorderanno dell’assenza di Buemi dall’E-Prix di New York 2017, in piena lotta al titolo. L’assenza, che ha portato all’esordio di Pierre Gasly, ha poi compromesso il campionato dello svizzero, perso in favore di Lucas di Grassi. Sia team che piloti negli anni hanno fatto sentire il proprio disappunto, soprattutto Envision che nella passata stagione aveva perso sia Buemi che Frijns. Con la conferma di entrambi i calendari, nel 2026 non ci saranno scontri tra WEC e Formula E ma l’E-Prix di Berlino di quest’anno vedrà ancora alcuni team presentarsi con delle line-up differenti.


Leggi anche: Formula E | Giacarta E-Prix 2025 – Classifica piloti, team e costruttori


Envision quest’anno può sorridere, Robin Frijns e Sébastien Buemi saranno a Berlino. La conferma è arrivata tramite la pubblicazione della entry list della 6 Ore di San Paolo da parte del WEC. I nomi dell’olandese e dello svizzero non compaiono negli equipaggi della BMW n.20 e della Toyota n.8. La presenza di Buemi a Berlino, per certi versi, sorprende anche se Sylvain Filippi, il team principal di Envision, era apparso molto fiducioso durante la Stagione 11. Lo svizzero, punto fisso di Toyota, interrompe una striscia di 89 gare nel WEC senza interruzioni. Una scelta che può essere vista anche in ottica mercato piloti. Buemi ha infatti confermato, a racingnews365, dell’esistenza di una trattativa per il rinnovo tra lui e il team: Ci sono delle buone discussioni e non posso negare che il fatto di aver fatto bene ultimamente sia stato una grande spinta. Poi, con l’arrivo della Gen4, con tutto quello che so a riguardo, sarei davvero felice e tentato di guidare quella macchina se potessi.”

Gli altri due piloti che saranno a Berlino sono Stoffel Vandoorne e Jean-Éric Vergne. La loro partecipazione alla tappa tedesca è in realtà la meno sorprendente. Il belga e il francese sono infatti piloti Stellantis in entrambi i campionati. La loro assenza a San Paolo dalle Peugeot n.94 e n.93 era stata già pianificata. Norman Nato non sarà però l’unico assente a Berlino. Se Sébastien Buemi ha avuto la possibilità di correre la tappa della Formula E, Nyck de Vries sarà a San Paolo alla guida della Toyota n.7. Mahindra dovrà quindi sostituire il pilota olandese. Il team non ha ancora confermato chi si siederà alla guida della vettura n.21 ma, secondo alcuni rumors, potrebbe esserci la possibilità di vedere Felipe Drugovich.

Foto copertina: Simon Galloway – Formula E


Rimani sempre aggiornato sulla Formula E entrando nel canale Telegram specifico.

Seguici sui social: Telegram – TikTok – Instagram – Facebook – Twitter


Lascia un commento