Sul tracciato bagnato all’Aeroporto Tempelhof di Berlino il team ABT Cupra domina le qualifiche dell’ottavo E-Prix del mondiale di Formula E: in Pole Position Robin Frijns davanti al compagno di squadra Nico Muller.
Qualifiche bagnate che regalano risultati sorprendenti all’Autodromo Tempelhof di Berlino per l’ottavo E-Prix della nona stagione del mondiale di Formula E. Vediamo com’è andata!

Gruppo A
Aprono le qualifiche del Berlino E-Prix Wehrlein, Vergne, Dennis, Da Costa, Rast, Lotterer, Di Grassi, Nato, Rowland, Fenestraz, Muller.
A due minuti dalla fine Muller su ABT Cupra guida il gruppo davanti a Wehrlein, Vergne e Dennis per ora qualificati e nel giro di un decimo e mezzo. Più staccati a sei decimi Da Costa, Di Grassi e Rowland, lontani Lotterer, Fenestraz, Nato, Rast.
Da Costa si migliora ma non basta ancora mettendosi quinto, mentre Vergne e Wehrlein sottraggono la prima posizione a Muller che resta comunque terzo e qualificato. Male McLaren con Rast che agguanta appena la nona posizione.
Gruppo B
Scendono ora in pista Cassidy, Evans, Bird, Buemi, Hughes, Vandoorne, Gunther, Sette Camara, Ticktum, Mortara, Frijns.
Frijns comanda il gruppo a due minuti dal termine, poi Evans e le due Envision di Buemi e Cassidy. Appena fuori dai duelli Bird e Vandoorne, quindi Ticktum, Hughes, Sette Camara e le due Maserati in evidente difficoltà con Mortara davanti a Gunther.
Buemi taglia il traguardo allo scadere e si porta in testa, Frijns resta davanti ad Evans e Cassidy. Hughes e Mortara scavalcano Sette Camara, problemi all’acceleratore per Bird che non può migliorarsi e scivola anche di una posizione in seguito al miglioramento di Vandoorne.
Quarti di finale
Muller vs Wehrlein – Wehrlein crea un piccolo vantaggio nel primo settore ma Muller completa un giro molto solido e conclude in 1:18.493 con oltre tre decimi di vantaggio sul tedesco.
Dennis vs Vergne – Il francese della DS Penske passa in scioltezza battendo l’inglese dell’Andretti di oltre quattro decimi: 1:19.298.
Evans vs Frijns – Solo sei millesimi separano i due nel primo settore, allunga ancora leggermente Evans nel settore centrale ma Frijns ribalta il risultato e conquista il passaggio del turno in 1:18.423.
Cassidy vs Buemi – Duello interno in Envision per il passaggio in semifinale, passa il neozelandese! Buemi ha avuto la meglio nei primi due settori ma perde due decimi nel settore conclusivo e cede a Cassidy che si qualifica in 1:18.763.
Semifinali e finale
A Cassidy non viene permesso di partecipare alle semifinali: uso improprio della modalità a 350kW, cancellato il suo tempo. Al suo posto c’è l’altra Envision con Buemi.
Vergne vs Muller – Vergne costruisce un piccolo gap nel primo settore, Muller è bravo a rilanciare nel settore centrale e riesce a mantenersi davanti anche nel terzo settore. 1:19.177 e finale per lo svizzero!
Buemi vs Frijns – Duello molto combattuto nei primi due settori, Buemi sbaglia ancora nel finale mentre Frijns è perfetto: 1:18.743 per l’olandese più veloce di tre decimi!
Muller vs Frijns – Non c’è storia tra i due compagni di squadra della ABT Cupra: Frijns demolisce Muller in 1:18.748 e conquista la Pole Position!
L’appuntamento va alla seconda gara del weekend!
Rimani sempre aggiornato sulla Formula E entrando nel canale Telegram specifico.
Seguici sui social: Telegram – TikTok – Instagram – Facebook – Twitter