Formula E | Città del Messico E-Prix – Il difficile secondo esordio di Nyck de Vries

La Season 10 di Formula E non è iniziata nel modo migliore per Nyck de Vries, l’E-Prix di Città del Messico ha dimostrato che il team Mahindra è ancora in difficoltà

Nyck de Vries, nell’E-Prix di Città del Messico, ha fatto il suo ritorno in Formula E dopo una breve parentesi in Formula 1 con AlphaTauri. Per l’olandese si è trattato anche dell’esordio con la Gen3 avendo lasciato la categoria dopo l’ultimo anno delle Gen2, nel 2022.

Formula E - Città del Messico - Season 10 Nyck de Vries - Mahindra Racing
Nyck de Vries durante l’E-Prix di Città del Messico 2024 – Foto: FIA Formula E

Il primo appuntamento della Season 10, corso all’Autodromo Hermanos Rodríguez, ha dimostrato quanto ci si aspettava a livello prestazionale da Mahindra. De Vries ha concluso le qualifiche come ultimo del suo gruppo, lontano dal passaggio alla fase a duelli di oltre 8 decimi, ed è scattato dall’ultima casella dello schieramento. L’olandese è stato poi autore di una gara solida e priva d’errori anche se decisamente non brillante.

Il pilota Mahindra, autore di una partenza cauta, alla fine del 3° giro aveva recuperato diverse posizioni approfittando di alcuni errori commessi dai rivali. Da quel momento in poi però non è riuscito a ricucire il gap con i piloti che lo precedevano, nonostante la Safety Car entrata a seguito dell’incidente di Robin Frijns. De Vries ha concluso la gara in 15° posizione con il compagno di squadra Mortara, in 13°, che ha però lottato per i punti. In termini di risultati, tra qualifica e gara, il ritorno del campione del mondo 2021 è stato tutt’altro che da ricordare.


Leggi anche: Formula E | Città del Messico E-Prix – Solida prestazione della Jaguar TCS Racing, podio per Cassidy: “Che grande inizio”


Quanto successo nei test pre-stagionali a Valencia ha però sicuramente avuto un impatto sulla sua preparazione. L’incendio scoppiato nel box della WAE, nella prima giornata di test, ha infatti danneggiato il materiale di Mahindra con la squadra che si è ritrovata a poter schierare una sola macchina per le restanti sessioni di test. De Vries è stato così il pilota con meno giri durante i test pre-stagionali. Un problema non indifferente, sia per il team che per il pilota, considerando che de Vries non aveva ancora mai guidato una Gen3 prima di quel momento.

Per questo motivo, nonostante dei risultati che sulla carta non sono brillanti, l’olandese si è dichiarato soddisfatto del suo primo weekend di gara con Mahindra e alla guida della nuova vettura. Come da stessa ammissione del team è stato infatti importante accumulare il maggior numero di giri alla guida della M9Electro per recuperare quanto perso durante i test.

Le parole di Nyck de Vries:

“Abbiamo concluso il weekend con una nota positiva. Le qualifiche sono state deludenti, è sempre difficile accettare di non essere competitivi come vorremmo. La preparazione è stata un po’ complicata; abbiamo cercato di trovare dei compromessi migliori sulla vettura ma non li abbiamo ancora trovati del tutto. Quando le cose cambiano diventa difficile estrarre tutto dal pacchetto con così poco tempo. È chiaramente un’area su cui dobbiamo continuare a lavorare, ma credo che la gara sia stata molto incoraggiante e positiva. Abbiamo fatto una buona gara collettivamente ed è stata una prestazione solida. Sono soddisfatto e nel complesso è stato un buon inizio di stagione. È solo sotto la pressione della competizione che si verificano i progressi effettivi e le aree limitanti. Continueremo a lavorare, come abbiamo fatto”.


Rimani sempre aggiornato sulla Formula E entrando nel canale Telegram specifico.

Seguici sui social: TelegramTikTokInstagramFacebookTwitter


Lascia un commento