Ian James, il nuovo responsabile della Jaguar TCS Racing in Formula E, sarà chiamato nell’immediato a due compiti fondamentali quali la scelta del secondo pilota e le proiezioni in vista della Gen4
Ian James dovrà in Jaguar TCS Racing intervenire in due compiti fondamentali, ossia valutare l’ingaggio del compagno di squadra di Mitch Evans – presumibilmente Antonio Félix da Costa – e proiettare la compagine nella fase Gen4 della Formula E. Appena nominato, dunque, l’ingegnere britannico avrà sotto la propria supervisione due aspetti nevralgici per il futuro della compagine.
Qualora dovesse effettivamente arrivare il lusitano, dopo che Nick Cassidy è andato in Citroen Racing/Stellantis, sarebbe una conferma del livello di competitiva dei piloti. Il problema, a quel punto, sarebbe soprattutto di gestione, nell’ottica di creare una vera amalgama tra l’oceanico e l’europeo. Evans, infatti, nel recente passato ha dimostrato aperture minime verso Cassidy quando hanno corso insieme, così come Félix da Costa e Pascal Wehrlein – in TAG Heuer Porsche – hanno avuto un rapporto con alti e bassi.
Da qui, l’importanza di studiare ogni potenziale situazione critica. In secondo luogo, c’è il dato tecnico. La Gen4 darà una nuova definizione alla Formula E e il potenziale rimescolamento dei valori non sarà da sottovalutare. In questo stesso capitolo, ci sarà anche la ricerca di un’altra squadra alla quale vendere le unità motrici. Attualmente, l’altra compagine che corre con unità Jaguar è l’Envision Racing.
Prospettive tecniche
In questo stesso capitolo, ci sarà anche la ricerca di un’altra squadra alla quale vendere le unità motrici. Attualmente, l’altra compagine che corre con unità Jaguar è l’Envision Racing.
Leggi anche: Formula E | Meno confusione nelle gare con il Pit Boost? Le possibili soluzioni
Secondo The Race, attualmente l’Envision Racing avrebbe ottime possibilità di rimanere legata alla casa britannica anche per il prossimo regolamento tecnico. Questo sarà un ennesimo elemento cruciale per il tentativo di Jaguar di conquistare il Titolo costruttori.
Nella sua carriera manageriale – si vedano i tempi con la Mercedes – James ha dimostrato grandi abilità all’interno di grandi squadre ‘ufficiali’. Tutto ciò si è notato anche in NEOM McLaren. Diversi addetti ai lavori hanno infatti a più riprese sottolineato quanto la compagine inglese fosse ben strutturata e gestita.

In quel contesto, tuttavia, la relativa mancanza di risultati eclatanti è stata dovuta, in ultima analisi, al fatto che – dopo l’abbandono della Mercedes – quella compagine fosse ‘cliente’, usando unità Nissan. L’approdo in Jaguar TCS Racing sarà perciò per Ian James una grande occasione professionale.
Rimani sempre aggiornato sulla Formula E entrando nel canale Telegram specifico.
Seguici sui social: Telegram – TikTok – Instagram – Facebook – Twitter
Copertina: Official Jaguar TCS Racing Website Credits