Il ritiro di McLaren dalla Formula E a fine stagione apre nuovi scenari sul futuro di Taylor Barnard, uno dei piloti rivelazione del campionato.
Il mondiale di Formula E è ai titoli di coda, con l’ultimo weekend di Londra che assegnerà i titoli team e costruttori; sarà anche l’ultima gara del team McLaren con i suoi piloti Sam Bird e Taylor Barnard.

In particolare il giovane britannico è attualmente al terzo posto in classifica piloti e a Londra potrebbe diventare vice-campione della stagione 2024-2025; 5 podi e due pole position, questo il bottino di Barnard nella stagione undici. Solo tredici punti di distacco da Pascal Wehrlein e due gare da disputare per completare una meravigliosa stagione da debuttante.
Barnard è uno dei piloti che ha attirato l’attenzione di vari team per la prossima stagione di Formula E, l’ultima prima del debutto della Gen4. Tuttavia, come riportato da Motorsportweek, McLaren avrebbe provato in tutti i modi a trattenerlo nel suo roster futuro, offrendo un posto in IndyCar e nel WEC per la stagione 2027; offerte che Barnard avrebbe declinato.
Leggi anche: Formula E | Aria tesa in casa Porsche, da Costa verso l’addio? Il mercato piloti aspetta
Barnard, infatti, è pienamente concentrato sul progetto Formula E, convinto di poter ottenere grandi risultati. Le ultime notizie riportate da The Race vedrebbero il giovane pilota in direzione Penske come compagno di squadra di Maximilian Gunther.
Sono emerse anche voci secondo cui il Team Principal della McLaren, Ian James, sostituirà James Barclay alla guida della Jaguar TCS Racing e che, secondo Motorsportweek, abbia offerto a Barnard un posto in squadra per sostituire Nick Cassidy; Barnard avrebbe rifiutato anche questa ipotesi, puntando sulla scelta dell’ingaggio da parte di Penske.
*Immagine di copertina, credit: Alessandro P per Paddocknews24
Seguici sui social: Telegram – TikTok – Instagram – Facebook – Twitter