Jake Dennis ha dominato Gara 1 dell’E-Prix di Diriyah, salvo poi ritrovarsi invischiato nelle retrovie sabato, a perdere tempo e punti preziosi per il vertice della Formula E, complice una penalità che lo ha estromesso dalla Top 10
L’E-Prix di Diriyah – il secondo stagionale della Formula E – è stato piuttosto particolare per Jake Dennis. Il britannico ha vinto Gara 1, dominando sulla distanza. Un successo netto, senz’appello, impreziosito dal giro più veloce, in 1’11″399 alla tornata 36. In questo modo, dopo la prova non esaltante del Messico, sembrava ci fossero tutti i presupposti per un ritorno in pianta stabile del britannico al vertice.
Il sabato, invece, ha presentato uno scenario completamente diverso. Complice una qualifica poco felice, il Campione in carica si è ritrovato invischiato a centro gruppo. Scattato quattordicesimo, il portacolori Andretti Global ha rincorso faticosamente la zona punti, con tutte le difficoltà legate alla gestione di una competizione di quel tipo.
Alla fine Dennis è riuscito a piazzarsi decimo, conquistando faticosamente un punto. Un piazzamento, tuttavia, destinato ad assumere ben altri connotati.
La penalità di Gara 2
Al termine della gara, infatti, il classe 1995 è finito sotto la lente dei commissari per un presunto sorpasso in regime di bandiera gialla. La manovra – secondo quanto spiegato nel documento della FIA – sarebbe avvenuta in Curva 18, nei confronti della vettura numero 9 (la Spark-Jaguar di Mitch Evans).
Esaminati ed analizzati con cura i filmati e riscontrata effettivamente l’infrazione, a Dennis è stata comminata una penalità di 5″. La penalizzazione – deliberata sulla base degli articoli 15 del Regolamento Sportivo Internazionale della FIA e 9.1.1 del codice disciplinare – è costata caro al pilota Andretti.
Il nativo di Nuneaton è scivolato in dodicesima posizione, alle spalle dello stesso Evans (salito decimo) e di Edoardo Mortara. Una vera beffa. Senza dubbio, il modo peggiore di concludere un E-Prix che pure era cominciato sotto i migliori auspici.
Leggi anche: Formula E | Diriyah E-Prix 2024 – Classifica piloti e team
Al di là della differenza che potrebbe fare quel punto, è il morale che ne esce ridimensionato. Ritrovarsi in ventiquattro ore dal trionfare ad essere fuori dalla zona punti – per un pilota che ha nella regolarità la sua forza – è quantomeno inusuale. Parlando ad Autosport, il classe 1995 ha dichiarato: “Oggi, mi sono sentito scioccato per come siamo andati male“.
Il Campionato è ancora lungo ma già nel prossimo appuntamento di San Paolo, Dennis e Andretti saranno chiamati al riscatto. Un’altra prestazione inspiegabilmente altalenante potrebbe infatti essere un campanello d’allarme. Senz’altro poco gradito. Certamente da evitare.

Rimani sempre aggiornato sulla Formula E entrando nel canale Telegram specifico.
Seguici sui social: Telegram – TikTok – Instagram – Facebook – Twitter
Copertina: Automoto.it Credits