Formula E | Diriyah E-Prix – TAG Heuer Porsche non convince: buoni punti per Wehrlein, in difficoltà Félix da Costa

A Diriyah, TAG Heuer Porsche ha conquistato punti importanti grazie a Wehrlein, ma la sensazione è che per restare ai vertici della Formula E non bastino certamente dei picchi episodici

Nell’E-Prix di Diriyah, il doppio piazzamento a punti di Pascal Wehrlein ha aiutato TAG Heuer Porsche – apparsa meno brillante rispetto al Messico – a non perdere il passo dai primi della Formula E. Tuttavia, di ritorno dall’Arabia Saudita, la sensazione è che ci sia ancora molto da lavorare.

In effetti, comparando le prestazioni della TAG Heuer con quelle di Andretti Global, è emerso un importante dettaglio. Ossia, il fatto che in Gara 1 i due piloti della squadra teutonica – tornata ad essere non proprio brillante sul giro secco – siano un pò mancati sulla distanza. Sabato, la 99X Electric è apparsa più in difficoltà sul passo.

Wehrlein – buon sesto nella prima qualifica – ha compromesso Gara 1 con una pessima partenza. Costretto a limitare i danni, senza nessuna neutralizzazione a stravolgere i piani, il numero 94 si è accontentato dell’ottavo posto. Paradossalmente, il giorno successivo, l’ex pilota del DTM ha invece offerto un’ottima prestazione. Decimo al via, nonostante i limiti della vettura, il nativo di Sigmaringen ha portato a casa un settimo posto prezioso, al di là di quanto il pacchetto tecnico potesse offrire.

Al di sotto delle aspettative, invece, Antonio Félix da Costa. Sempre nelle retrovie e mai in grado di giocarsi un piazzamento di rilievo. L’ex portacolori JOTA nel WEC non sembra a suo agio. Una dimensione che si riflette negativamente quando si alza il livello della competizione.

L’analisi della TAG Heuer Porsche

Lo stretto circuito cittadino saudita – più in linea con la filosofia della Formula E – potrebbe aver fatto risuonare un campanello d’allarme dalle parti di Stoccarda.

Al termine della tre giorni in Arabia Saudita, nella consueta riflessione del dopo gara, il responsabile del progetto Porsche Formula E, Florian Modlinger, ha così riassunto l’E-Prix: “Cominciamo con gli aspetti positivi. Wehrlein è arrivato a punti nelle ultime quattordici gare. In Formula E, si tratta di una dinamica incredibile. Tuttavia, non siamo soddisfatti di Gara 2, con una sola Porsche nella Top 10. Wehrlein ha conquistato punti importanti, arrivando al settimo posto con alcuni sorpassi al limite. Purtroppo, è stata l’unica Porsche nei punti. La colpa di questo risultato è attribuibile alle nostre scarse prestazioni in qualifica. Dobbiamo lavorare su questo aspetto. Questo sarà il nostro obiettivo principale durante la pausa, fino a San Paolo“.


Leggi anche: Formula E | Diriyah E-Prix – Jake Dennis senza mezze misure: trionfo venerdì, penalizzato e senza punti sabato


Proprio Pascal Wehrlein, non ha usato mezze misure per descrivere le due gare. “Nel complesso, è stato un fine settimana deprimente per noi. Ci è mancato semplicemente il ritmo in qualifica. Siamo arrivati molto lontani dai nostri obiettivi“, ha rimarcato il protagonista di Città del Messico. E ancora: “In gara, la mia velocità non era male, però siamo indietro. A questo proposito, le sette settimane di pausa fino alla gara di San Paolo ci saranno sicuramente utili“.

Molto deluso anche Antonio Félix da Costa. Già scontento al termine del venerdì, il lusitano aveva detto: “Non è stata la nostra giornata. Avevamo una macchina veloce, ma è stato comunque difficile mettere insieme un buon giro di qualifica. Le qualifiche erano la sessione più importante di oggi, perché in gara è estremamente difficile sorpassare“.

Formula E Diriyah Wehrlein
Wehrlein a punti due volte, con Félix da Costa in difficoltà, non hanno regalato grandi gioie a Diriyah, da dove TAG Heuer Porsche è tornata con la consapevolezza di quanto lavoro ci sia da portare avanti, in Formula E,  per essere più continua – Official TAG Heuer Porsche Website Credits

Sabato, i toni sono stati ancora più amareggiati. “Ci stiamo scervellando per capire perché le cose stiano andando in questo modo“, ha dichiarato il pilota classe 1991. “Io, però, non sono mai stato uno che si arrende e farò tutto il possibile per uscire da questa situazione difficile il prima possibile“.


Rimani sempre aggiornato sulla Formula E entrando nel canale Telegram specifico.

Seguici sui social: TelegramTikTokInstagramFacebookTwitter


Copertina: Official TAG Heuer Porsche Website Credits

Lascia un commento