Scommessa persa ma onorata, il CEO della Formula E Jeff Dodds e Max Verstappen hanno annunciato una donazione di 250mila dollari a due diverse cause
Ad inizio stagione 2024 per la Formula 1, il CEO della Formula E Jeff Dodds aveva fatto una scommessa riguardante Verstappen e il campionato piloti. Se qualcuno fosse riuscito a battere il pilota Red Bull avrebbe ricevuto l’opportunità di donare 250mila dollari ad una causa benefica a propria scelta.
La Formula E nei suoi 10 anni d’esistenza si è sempre rivelata una categoria dal finale mai scontato. Una differenza sostanziale con la Formula 1 che negli ultimi 10 anni ha invece visto solamente 2 lotte mondiali concludersi all’ultimo, il 2016 e il 2021. Anni inoltre di dominio con la Mercedes di Hamilton e Rosberg o Verstappen e la Red Bull, che solo a fine 2024 ha ceduto nel titolo costruttori. Questo ha portato Jeff Dodds, CEO della Formula E, ha fare una scommessa particolare a febbraio del 2024: “Il titolo (piloti) di Formula 1 è al 99% sicuro. Verstappen potrebbe già mettere il trofeo in vetrina. Se non dovesse vincerlo daremo 250mila dollari a chi lo farà, (da donare) in beneficenza ad una causa a propria scelta.”
Scommessa persa, come da pronostico anche se meno facilmente di quanto previsto, Verstappen ha vinto il suo quarto titolo mondiale a Las Vegas, a due gare dal termine del campionato. Nonostante questo, Dodds e Verstappen hanno deciso di andare avanti con la donazione. Il CEO della Formula E e il pilota della Red Bull si sono sentiti prima del weekend di San Paolo e di Abu Dhabi per concordare i due enti che avrebbero ricevuto la donazione. L’importo è stato infatti diviso al 50%, 125mila dollari andranno ad una causa scelta da Dodds e altri 125mila ad una scelta da Max Verstappen.
Leggi anche: Formula E | Guida alla Stagione 11: Calendario, format e protagonisti del campionato elettrico
Il CEO della Formula E, anche alla luce del recente Women Test di Jarama, ha scelto More Than Equal. La fondazione si occupa di sostenere le donne nel motorsport e individuare a abbattere le barriere che ne minano ingresso e sviluppo. Dodds ha inoltre confermato la nascita di una partnership strategica tra la serie full electric e la fondazione: “Noi utilizzeremo la nostra metà per una partnership con More Than Equal per aiutarci a trovare un modo per dare a ottime pilote più tempo con le nostre auto. L’idea è che possano diventare grandi pilote professioniste.”
Jeff Dodds ha poi continuato sottolineando come la causa stia a cuore anche a Verstappen: “Sia tua madre che tua sorella erano pilote, so quindi che è qualcosa a cui tieni anche tu.” L’olandese ha poi confermato il suo sostegno alla causa: “Sostenere qualsiasi tipo di sport motoristico e i giovani talenti è straordinario. Penso che sia un grande gesto da parte vostra.”
Il quattro volte campione di Formula 1 ha invece scelto Wings For Life, fondazione della Red Bull per la ricerca sulle lesioni del midollo spinale: “L’associazione benefica a me più vicina è Wings For Life. Penso sarebbe una buona cosa e sono sicuro che sarà molto grata.”
Anita Gerhardter, CEO di Wings For Life, ha commentato l’iniziativa ringraziando la Formula E e Max Verstappen: “Un grande ringraziamento a Jeff Dodds, a tutto il team della Formula E e a Max Verstappen per questa generosa donazione a Wings for Life. Il 100% della donazione sarà destinato a promettenti progetti di ricerca in tutto il mondo per aiutare a trovare una cura per le lesioni al midollo spinale.”
Foto copertina: @F1 via X
Rimani sempre aggiornato sulla Formula E entrando nel canale Telegram specifico.
Seguici sui social: Telegram – TikTok – Instagram – Facebook – Twitter