Intervistato da Paddock News 24 a Roma, Luca Filippi ha espresso la sua opinione a proposito dell’ingresso di Tokyo tra le tappe in calendario, nel 2024, rimarcando l’importanza del Giappone per la Formula E
Tokyo, nel calendario della prossima stagione di Formula E, sarà la grande novità, motivo per cui Paddock News 24 non ha potuto esimersi dal chiedere un parere, a tal proposito, a Luca Filippi.
Il piemontese – attuale commentatore tecnico della categoria sulle reti Mediaset – nel corso della lunga chiacchierata, ha rimarcato come un E-Prix giapponese costituisca il raggiungimento di un obiettivo che la Formula E ha perseguito sin dagli esordi.
Leggi anche: Formula E | Ufficiale il calendario del 2024, confermato l’esordio di Tokyo
Il Paese del Sol Levante – e in generale l’Asia – sia dal punto di vista tecnologico-scientifico, che economico, sono infatti dei punti di contatto imprescindibili per un campionato che sta cercando di affermarsi a livello globale.
Il Giappone, un mercato nevralgico per la Formula E
Filippi ha cominciato l’intervista esprimendo una considerazione ‘storica’: “Questo campionato per auto elettriche è partito con la convinzione di poter arrivare al Giappone in maniera molto rapida e diretta. A conti fatti, però, questo avvicinamento non è immediatamente avvenuto, anche se la Formula E ha sempre un po’ammiccato al mercato giapponese“.
Tra le varie fasi di avvicinamento all’evento, c’è stato anche l’uso dei marchi automobilistici. Scelte volte a ‘preparare il terreno’, sempre secondo l’opinionista Mediaset. “Certo, il Gruppo Renault ha sfruttato il marchio Nissan, ma ancora il Giappone non è entrato in qualità di parte totalmente integrata del Campionato. Tokyo, dunque, sarà la prova del nove“.
In ultimo luogo, l’italiano si è detto fiducioso sul ruolo che gli spettatori giapponesi potranno avere in questo cammino: “Questo E-Prix sarà fondamentale per capire come i media e soprattutto i tifosi nipponici accoglieranno questa nuova opportunità. Proprio loro che di solito sono molto entusiasti quando si tratta di motorsport e di gare, le conoscono e si appassionano. In particolare, al di là dell’aspetto sportivo, credo che a loro possa interessare molto l’oggetto tecnologico di per sé della Formula E“.
Per concludere, Filippi ha ribadito: “Anche se, a oggi, la Formula E non è partita al cento per cento in Giappone, la gara di Tokyo potrebbe generare potenzialmente un grande successo“.
Rimani sempre aggiornato sulla Formula E entrando nel canale Telegram specifico.
Seguici sui social: Telegram – TikTok – Instagram – Facebook – Twitter
Copertina: Official Luca Filippi Facebook Account