Pascal Wehrlein trionfa all’E-Prix di Giacarta e ritrova il successo in una gara di Formula E. Dennis e Gunther completano il podio, ancora un contatto tra le due Jaguar.
Porsche conquista l’E-Prix di Giacarta di Formula E con Pascal Wehrlein, che non vinceva dalla gara di Riyadh.
Tante novità alla vigilia di questo E-Prix che segue la tappa di Monaco:
- David Beckmann sostituisce André Lotterer in Andretti: il tedesco è impegnato con Porsche nei test a Le Mans.
- Oliver Rowland ha rescisso consensualmente con Mahindra: al suo posto a Giacarta c’è Roberto Merhi.
- Novità nell’organizzazione del campionato: Jeff Dodds prende il posto di Jamie Reigle nel ruolo di CEO.
Dando un’occhiata alle attività in pista, Maximilian Gunther e la Maserati hanno dominato il weekend finora. Il giovane tedesco ha segnato il miglior tempo in tutte le sessioni del fine settimana. In prima fila con lui partirà Jake Dennis su Andretti, davanti a Wehrlein e Vergne.
In terza fila Vandoorne e l’altra Maserati con Mortara. Frijns e Rast occupano la quarta fila, solo decimo il leader Cassidy davanti ad Evans per una Jaguar in difficoltà finora.
Cronaca della gara
Segui in diretta la gara dell’E-Prix di Giacarta di Formula E. La cronaca inizierà alle 9.55, la pagina si aggiornerà ogni 90 secondi. La gara è visibile in chiaro su Mediaset 20.
9:55 – Buongiorno da Giacarta! Mancano pochi minuti al via del secondo E-Prix in Indonesia nella storia della Formula E. L’edizione dello scorso anno fu vinta da Mitch Evans, oggi undicesimo in griglia.
9:57 – L’attack mode per questo evento è in totale dalla durata di otto minuti, da spendere come di consueto in due occasioni: quale sarà la strategia vincente?
10:01 – Gunther ha già regalato il primo podio alla Maserati e in questo weekend anche la prima Pole: riuscirà a riportare alla vittoria di una gara il Tridente?
10:03 – Tutto pronto per lo start!
Partenza – Wehrlein attacca Gunther all’esterno ma resiste il pilota della Maserati, disastro per Dennis sceso in P4 davanti a Vergne e alle spalle di Vandoorne. Frijns passa Mortara, bene Cassidy già ottavo. Male Buemi scivolato in penultima posizione.
G2 – Buemi attacca Beckmann per la risalita ma i due si toccano: ala danneggiata per il tedesco, lo svizzero subisce una foratura.
G4 – Wehrlein attacca Gunther e conquista la testa della gara! Vandoorne va a prendere l’attack mode e rientra giusto affiancato a Mortara e riesce a mettersi davanti.
G5 – Attack mode in questo giro per Wehrlein, Vergne e Frijns: ritorna in testa Gunther.
G6 – Gunther va in attack mode ma opta per quello da sei minuti contro i due, ormai scaduti, di Wehrlein che riguadagna la testa della corsa. Come Wehrlein anche Dennis, terminato anche quello di Frijns.
G7 – Muller va in attack mode, andando anche un po’ lungo in curva, e ritorna in pista decimo, alle spalle di Frijns ed Evans.
G8 – Wehrlein rilancia con un altro attack mode e ritorna in traiettoria alle spalle di Gunther e anche di Vandoorne.
G9 – Va in attack mode Mortara, finora in una solida sesta posizione. Gunther è ora in testa con Vandoorne che ha appena terminato la sua potenza extra dietro di lui.
G11 – Vandoorne usa il secondo attack mode e scivola in P4 perdendo la posizione su Wehrlein e Dennis. L’inglese è il pilota con la maggior quantità di energia a disposizione.
G12 – Gunther attiva il suo attack mode da due minuti e ritorna al secondo posto.
G14 – Vergne va in attack mode e cede la quinta posizione a Mortara. Gunther è molto vicino a Wehrlein e Dennis a sua volta alla Maserati.
G15 – Ultimo attack mode per Dennis, dalla durata di sei minuti: riuscirà a sfruttarlo per passare Vandoorne?
G17 – Ce la fa Dennis! Grande attacco in curva 1 sul belga della DS Penske, Andretti sul podio alle spalle di Wehrlein e Gunther.
G18 – Vergne è ritornato al quinto posto seguito dalla Envision di Cassidy. Settimo Mortara, poi Evans, Frijns e Bird chiudono la Top10. Tuttavia, le Jaguar non hanno ancora attivato l’attack mode.
G20 – Cassidy tenta l’attacco su Vergne in curva 1, il francese percorre la sua traiettoria regolare e Cassidy è costretto a controllare la sua Envision di traverso. Ottimo controllo del neozelandese che poi si lamenta via radio, “Non è stato corretto!”. E intanto non inquadrato Dennis ha conquistato la P2 ai danni di Gunther!
G22 – Attack mode per Evans e Rast a centro gruppo, under investigation l’incidente tra Vergne e Cassidy.
G24 – Iniziano a muoversi là davanti! Dennis attacca Wehrlein all’esterno di curva 1, cerca l’incrocio ma Wehrlein esce bene. Gunther attacca a sua volta Dennis all’esterno della 2 sperando di ottenere l’interno della 3 ma Dennis gli chiude la porta. Wehrlein scappa via e Vandoorne si attacca al duo in lotta.
G26 – Bird attiva finalmente il suo primo attack mode, dalla durata di sei minuti. Scende ora in decima posizione con un discreto margine su Da Costa ma un po’ distante da Rast.
G27 – Giudicato incidente di gara dai commissari l’avvicendamento tra Vergne e Cassidy. Dennis prova a ricucire su Wehrlein incoraggiato dall’ingegnere che gli conferma: è il pilota con più energia nel gruppo di testa.
G29 – Il trio di testa si è ricompattato dopo un po’ di giri in cui Wehrlein aveva messo un secondo tra sé e l’Andretti. Gunther resta in zona pronto ad approfittare.
G30 – C’è movimento a centro gruppo: Evans va in attack mode, l’ultimo e dalla durata di due minuti, mentre Rast esce dalla zona punti.
G32 – La regia mostra il motivo dell’uscita dai punti di Rast: testacoda nella zona dell’attack mode che gli è costato tre posizioni.
G33 – Bird prende l’attack mode e cede nuovamente la posizione ad Evans. Regna ancora la quiete invece nel terzetto di testa.
G34 – Contatto tra le Jaguar! Bird tampona Evans, ancora una volta dopo Hyderabad! Il neozelandese è fermo in curva 1, bandiere gialle.
G35 – Da Costa ha approfittato della vicenda per salire all’ottavo posto, mentre Bird si scusa via radio e ora perde posizioni.
Inizia l’ultimo giro!
Bandiera a scacchi – Pascal Wehrlein ritorna alla vittoria e lo fa a Giacarta! Porsche conquista una doppietta con Dennis a podio per l’Andretti con powertrain di Stoccarda, ancora un terzo posto per Gunther.
Appuntamento a domenica con la seconda parte del weekend indonesiano!
Rimani sempre aggiornato sulla Formula E entrando nel canale Telegram specifico.
Seguici sui social: Telegram – TikTok – Instagram – Facebook – Twitter