Maximilian Gunther regala a Maserati il primo successo in Formula E vincendo la seconda gara del weekend dell’E-Prix di Giacarta! Ancora secondo Dennis, terzo Evans.
Maserati trionfa per la prima volta in un E-Prix di Formula E, grazie a Maximilian Gunther che ha vinto la seconda gara del fine settimana a Giacarta. Secondo Dennis, dietro di loro il vuoto con Evans terzo a oltre dodici secondi con qualche problema nella gestione dell’energia.
Tante novità alla vigilia di questo doppio E-Prix:
- David Beckmann sostituisce André Lotterer in Andretti: il tedesco è impegnato con Porsche nei test a Le Mans.
- Oliver Rowland ha rescisso consensualmente con Mahindra: al suo posto a Giacarta c’è Roberto Merhi.
- Novità nell’organizzazione del campionato: Jeff Dodds prende il posto di Jamie Reigle nel ruolo di CEO.
Nella gara di sabato Pascal Wehrlein ha conquistato la vittoria davanti a Jake Dennis e Maximilian Gunther. Il tedesco ha regalato il secondo podio stagionale a Maserati e la prima Pole per il team nelle qualifiche.
Primo anche in FP3, Gunther è stato il più veloce in tutte le sessioni a tempo conquistando anche la Pole per la seconda gara del weekend. In prima fila con lui c’è ancora Dennis, dietro di loro un buon Evans, che ieri ha subito un tamponamento da Bird nel finale di gara per un clima instabile in Jaguar che ha avviato un’indagine interna dopo l’incidente.
Scatterà dalla quarta casella l’altra Maserati di Edoardo Mortara, quinta fila per il leader del campionato Cassidy che dovrà impedire a Wehrlein di rubargli la testa della classifica.Cronaca della gara
Segui in diretta la gara dell’E-Prix di Giacarta di Formula E. La cronaca inizierà alle 9.55, la pagina si aggiornerà ogni 90 secondi. La gara è visibile in chiaro su Mediaset 20.
9:55 – Buongiorno e benvenuti al secondo E-Prix di Giacarta!
9:58 – L’E-Prix di ieri ci ha regalato tante emozioni e anche qualche polemica, come quelle di Dennis che ha lamentato una difesa troppo aggressiva da parte di Wehrlein.
10:00 – La zona di attivazione dell’attack mode è in curva 16 e come ieri la durata totale sarà di otto minuti.
10:02 – Non prenderà parte all’E-Prix il pilota della NIO Sergio Sette Camara.
10:04 – Ritardata la procedura di partenza, Bird viene riportato in pit lane dai commissari.
10:05 – Mentre Bird effettua il plugin ai box, le vetture si schierano sulle proprie caselle di partenza. Ora la partenza!
G1 – Si spengono le luci, Gunther mantiene la testa della gara. Dennis viene insidiato da Evans ma lo accompagna all’esterno e un ottimo Fenestraz si mette nei loro scarichi superando la DS Penske di Vandoorne.
G3 – Da questo giro si può attivare l’attack mode, ne approfittano Frijns e Ticktum nelle retrovie.
G4 – Gunther è il primo ad attivare l’attack mode nel gruppo di testa e torna in traiettoria al terzo posto. Wehrlein prova ad attaccare Mortara ma uscendo dalla linea ideale perde il controllo della vettura e deve ritirare la mossa.
G5 – Mortara attacca Fenestraz e si porta in P5, ma la sorpresa sta nell’attack mode di Dennis: l’inglese riesce ad attivarlo e a ritornare in pista davanti a Gunther!
G6 – Attack mode per Evans, anche per lui di due minuti.
G7 – Ritiro anche per Beckmann che viene portato in garage dai meccanici. Un contatto con una Mahindra lo costringe al ritiro in un weekend d’esordio non negativo dal punto di vista delle prestazioni.
G9 – Continua la gara difesa-attacco per le Maserati: Gunther perde la seconda posizione su Evans in curva 1 e proprio alle loro spalle Mortara ha attaccato Vandoorne conquistando la P4.
G10 – Che attacco di Gunther nel tratto misto! Il pilota della Maserati si riprende la posizione su Evans con una bella mossa e ora mette già nel mirino Dennis.
G12 – Gunther riprova lo stesso attacco su Dennis ma non c’è margine di riuscita questa volta. 71% di energia per Dennis ed Evans, 72% per Gunther.
G13 – Tanta fatica per Vergne che scende dall’ottavo al dodicesimo posto subendo sorpassi da Da Costa, Cassidy, Nato e Hughes.
G14 – Gunther prova a farsi rivedere su Dennis ma l’attacco muore sul nascere, mentre Vergne è scivolato in fondo alla classifica. Vandoorne, Fenestraz e Wehrlein hanno attivato l’attack mode.
G15 – Dennis va in attack mode e ci va anche Mortara ma il pilota Maserati non è preciso e fallisce con l’attivazione.
G16 – Cassidy ha sorpassato Da Costa prendendosi l’ottavo posto mentre Gunther va in attack mode e restituisce così il sorpasso subito ad inizio gara ritornando in traiettoria davanti all’Andretti.
G18 – Gunther punta Evans ma non affonda la staccata in fondo al rettilineo. Manca un attack mode ancora ad Evans.
G19 – Gunther mette ancora nel mirino Evans, lo segue all’interno e Dennis sfrutta lo spazio all’esterno per attaccare ma Gunther riesce a mantenere la seconda posizione.
G20 – Bandiera gialla, Cassidy di traverso! Riparte il neozelandese che ritorna ai box, un leggero tamponamento su Wehrlein gli è costato la rottura dell’ala.
G21 – Evans è andato in attack mode e ha cinque minuti ancora da sfruttare mentre Vandoorne riprende la sua quarta posizione superando la Porsche di Wehrlein.
G23 – Situazione di stallo davanti: Gunther segna il giro veloce e allunga un po’ su Dennis che comunque tiene il passo. Non riesce invece a girare allo stesso ritmo Evans nonostante l’attack mode.
G24 – Buemi attiva l’attack mode e chiude la porta aggressivamente su Rast: i due si toccano ma senza danneggiare le proprie vetture, arriva in zona anche Ticktum.
G26 – Scivola al nono posto Mortara, che va ad attivare l’attack mode due giri dopo Da Costa che è davanti a lui con un’ala anteriore un po’ traballante.
G28 – Gunther ha messo un gap di 3 secondi tra sé e Dennis, addirittura 4.2 i secondi che separano Dennis ed Evans.
G29 – Dal box Jaguar indicano ad Evans che deve mantenere questo ritmo. Dietro di lui c’è compatto il gruppo che comprende Vandoorne, Wehrlein, Fenestraz, Nato e Da Costa.
G30 – Da Costa tenta il sorpasso su Nato ma non c’è spazio, cade in settima posizione Wehrlein attivando l’attack mode.
G31 – Fenestraz prova ad insidiare Vandoorne ma la traiettoria è favorevole al belga. Attack mode per Buemi che esce dai punti in favore di Ticktum.
G32 – Che mossa di Fenestraz! Questa volta riesce a buttarsi dentro affondando la staccata e portando lungo il belga entra anche Nato che ci prova all’esterno anche del compagno di squadra ma deve accontentarsi del quinto posto.
G33 – Vandoorne è crollato, anche le due Porsche e Mortara hanno passato il pilota della DS Penske. Giro veloce per Dennis, potrebbe essere troppo tardi?
G35 – Il gap tra Gunther e Dennis scende a 2.5, addirittura a 12 secondi Evans da Dennis: gestione totale del #9 della Jaguar.
G37 – Fenestraz non riesce ad avvicinarsi ad Evans in maniera da poter sferrare un attacco, Gunther ha portato il suo vantaggio a 3 secondi. Rientra ai box Hughes, già fuori dai punti.
Inizia l’ultimo giro!
Bandiera a scacchi – Maximilian Gunther vince a Giacarta, prima vittoria di Maserati in Formula E! Sul podio Dennis ed Evans, ecco la classifica completa della gara.
Prossimo appuntamento a Portland tra due settimane, grazie per averci seguito!
Rimani sempre aggiornato sulla Formula E entrando nel canale Telegram specifico.
Seguici sui social: Telegram – TikTok – Instagram – Facebook – Twitter