L’E-Prix di Jeddah ha avuto in dote, per la Jaguar TCS Racing, i primi punti nella stagione di Formula E per Nick Cassidy, senza tuttavia altre note di merito
L’E-Prix di Jeddah – su due gare – terza e la quarta stagionale della Formula ha visto Nick Cassidy – quinto in Gara 2 – conquistare i primi punti in Campionato, unica nota di merito per la Jaguar TCS Racing. Per il resto, il neozelandese era arrivato undicesimo al venerdì, a fronte di un ventesimo posto e di un ritiro di Mitch Evans.
Le I-Type 7 non sembrano brillare né in qualifica, né in prestazioni assolute e alla fine i migliori risultati sono arrivati in virtù della costanza sul passo di gara. Venerdì, al termine dei 31 giri della prima corsa, Cassidy, sempre a centro gruppo, è arrivato undicesimo. Evans, quinto al via, è stato autore di un primo giro disastroso. Coinvolto in due contatti, nel primo il neozelandese ha danneggiato sé stesso e Pascal Wehrlein.
Penalizzato e costretto ad una sosta in più, doppiato, Evans è arrivato diciannovesimo. Al sabato, in Gara 2, al cospetto di una competizione più di gestione e meno di velocità, Evans e Cassidy hanno costruito una buona rimonta. Rispettivamente quindicesimo e diciassettesimo al via, il primo si è dovuto ritirare per un problema tecnico. L’ex alfiere dell’Envision Racing è arrivato quinto, aggiornando la propria classifica.
Le parole dei protagonisti
A fronte di una situazione complessa, i diretti interessati si sono interrogati sulle prospettive future, sempre guardando le classifiche, parlando al portale ufficiale della Jaguar TCS Racing.
Leggi anche: Formula E | Circuiti cittadini, permanenti e sviluppo degli E-Prix: le gare e i quesiti di inizio stagione
Il Team Principal James Barclay, che pure aveva rimarcato il grande lavoro del venerdì, dopo Gara 2 e il quinto posto di Cassidy ha detto: “Il fine settimana è stato impegnativo ma è il risultato che conta. Entrambe le vetture hanno compiuto progressi significativi con grande efficienza, dimostrando il potenziale che abbiamo come squadra e con la nostra auto“.
E ancora: “In Gara 2 Cassidy ha guidato alla grande e il suo quinto posto, nel contesto di alcuni problemi che abbiamo affrontato questo fine settimana, è stato come una vittoria per noi. Dispiaciuto invece per Mitch Evans, perché sembravano incredibilmente forti. Lui era in vantaggio sull’energia rispetto alle auto che lo precedevano e con il suo Attack Mode finale da completare. Si poteva fare Top 6 o forse addirittura il podio“.
Poi, ha aggiunto: “Il nostro piano ora è quello di sfruttare la pausa nel modo più efficace possibile, concentrandoci in particolare sul nostro ritmo sul giro. Gli ingredienti fondamentali ci sono tutti, auto, squadra, piloti. Quindi, se riusciamo a risolvere alcuni dei problemi che abbiamo riscontrato sul giro, non c’è motivo per cui non possiamo essere in una posizione davvero forte per il resto della stagione”.
Le impressioni dei piloti
Tra i piloti, certamente non ci poteva essere grande soddisfazione. Così Cassidy dopo i punti: “La nostra stagione è iniziata da qui. Non è un segreto che nelle ultime gare non siamo stati all’altezza delle nostre aspettative. Tuttavia, in Gara 2 la squadra ha fatto un lavoro incredibile per riportare la macchina in un posto dove poter lottare per i punti più importanti. È stata una bella sensazione fare una gara solida“.
E sul futuro: “Abbiamo ancora del lavoro da fare, ma sono contento di come abbiamo eseguito la strategia con quello che avevamo a disposizione. I nostri strateghi è il migliore nella corsia dei box, quindi sono molto fiducioso perché li ho nel mio angolo. Ora dobbiamo lavorare perché dopo Miami c’è un bel back-to-back. Non ho però dubbi che la squadra continuerà a spingere come ha fatto per me nell’ultimo fine settimana“.
Queste invece le parole di Mitch Evans: “In Gara 2 avevamo un grande potenziale. Sarebbe stata una gara combattuta perché ero più carico di energia rispetto a tutti gli altri piloti. Avevo ancora un’attivazione dell’Attack Mode quando ho avuto il problema del brake by wire. Abbiamo del lavoro da fare da qui a Miami, ma il divario è grande. So che lo useremo con saggezza per cercare di colmare i nostri deficit”.

Rimani sempre aggiornato sulla Formula E entrando nel canale Telegram specifico.
Seguici sui social: Telegram – TikTok – Instagram – Facebook – Twitter
Copertina: Official Jaguar TCS Racing Website Credits