Formula E | Jeddah E-Prix – Tornare a fare i punti, primo obiettivo della Jagur TCS Racing

Nell’E-Prix di Jeddah, con due gare, il primo obiettivo della Jaguar TCS Racing sarà tornare a fare punti, dopo il doppio zero del Messico e un inizio poco brillante in Formula E

Nelle prime due gare stagionali di Formula E, Nick Cassidy ha ottenuto zero punti, Mitch Evans una vittoria e un ritiro e dunque nell’E-Prix di Jeddah, la Jaguar TCS Racing è chiamata ad un ritorno, solido, al vertice. Non mancherà l’occasione, visto che presso il Jeddah Corniche Circuit ci saranno due eventi, oltreché l’esordio del Pit Boost.

In questo inizio di Stagione 11, la I‑Type 7 è sembrata non sempre in forma sul giro secco. Da qui, poi, la necessità di rincorrere durante gli E-Prix. Per altro, la scelta di aumentare al massimo gli stint per l’Attack Mode avrebbe potuto tradursi in risultati di ben altra caratura. Invece, gli episodi hanno spesso contribuito un senso contrario. Il valore dei punti sarà perciò decisivo.

Sulla pista, inoltre, ci sarà una sessione di libere, riservata agli esordienti. In Arabia Saudita, sulla Gen3 Evo britannica salirà Jamie Chadwick, ormai sempre più abituata a presenziare in queste prove.

Le aspettative verso Jeddah

Verso l’Arabia Saudita, le incertezze e le aspettative si mescolano, presupposti necessari per fornire delle valutazioni, come i diretti protaginisti hanno fatto al portale della Jaguar TCS Racing.


Leggi anche: Formula E | Ufficiale: A Miami celebrità e team in pista per un evento unico


Il Team Principal James Barclay è tornato sulle ultime prestazioni. Da qui: “C’è stato molto da riflettere e da lavorare dall’ultima gara di Città del Messico. L’intera squadra è estremamente motivata a ottenere una forte prestazione a Jeddah.

E ancora: “Correre su questo nuovo circuito di Formula E è una prospettiva entusiasmante per noi. Mitch Evans e Nick Cassidy hanno guidato molto bene finora in questa stagione. Ora, si concentreranno sull’ottimizzazione delle prestazioni della Jaguar I-Type 7”.

Poi, sull’organizzazione dell’E-Prix, ha aggiunto: “Un doppio appuntamento significa che ci sono molte opportunità di segnare punti importanti. Nel mentre, il debutto del Pit Boost aggiunge un’altra variabile al mix. Il ritorno dei pit stop obbligatori aggiungerà un ulteriore livello di strategia e imprevedibilità alla Formula E. Tuttavia, abbiamo lavorato duramente come squadra per assicurarci di essere ben preparati“.


Leggi anche: Formula E | Circuiti cittadini, permanenti e sviluppo degli E-Prix: le gare e i quesiti di inizio stagione


L’importanza delle varie novità è stata al centro delle analisi dei piloti. In questi termini ha parlato Mitch Evans: “Gareggiare in una nuova sede presenta sempre nuove sfide da superare. Non vedo l’ora di scendere in pista a Jeddah. In Messico abbiamo avuto un epilogo sfortunato, ma da allora ci siamo riorganizzati come squadra. L’obiettivo è quello di ottenere delle ottime prestazioni in entrambe le gare”.

Formula E Jeddah TCS
La Formula E, con l’E-Prix di Jeddah, proporrà una Jaguar TCS che dovrà riprendere la competizione del vertice, sfruttando la doppia gara – Official Jaguar TCS Racing Website Credits

Nick Cassidy ha invece ripercorso il passato. Il neozelandese ha dichiarato: “Abbiamo lavorato molto duramente dopo il Messico e speriamo di poterlo tradurre in risultati importanti a Jeddah. Ho dei bei ricordi di quando ho corso in Arabia Saudita per Jaguar TCS Racing, compresa la mia prima vittoria con la squadra. Sarebbe quindi bello continuare così“.


Rimani sempre aggiornato sulla Formula E entrando nel canale Telegram specifico.

Seguici sui social: TelegramTikTokInstagramFacebookTwitter


Copertina: Official Jaguar TCS Racing Website Credits

Lascia un commento