Formula E | Londra E-Prix – Antonio Felix da Costa penalizzato in Gara 2: la Porsche perde il Titolo Costruttori

Quinto al traguardo nella Gara 2 dell’E-Prix di Londra, Antonio Félix da Costa ha ricevuto successivamente una penalità, che per la Porsche si è tradotta nella perdita del Titolo Costruttori della Formula E, andato alla Jaguar

La Gara 2 dell’E-Prix di Londra ha avuto un ulteriore capitolo, ben oltre la bandiera a scacchi, con la penalizzazione di Antonio Félix da Costa che ha ridefinito la graduatoria dei costruttori della Formula E. Il nativo di Cascais, infatti, si era classificato quinto, dietro a Sébastien Buemi (Envision Racing-Jaguar). Grazie al secondo posto di Pascal Wehrlein, la Porsche aveva così battuto la Jaguar, tra le case costruttrici.

Invece, ritenuto responsabile della carambola che ha poi coinvolto anche Nick Cassidy, al giro 28 – in curva 16 – il portoghese è stato penalizzato di cinque secondi (più un punto sulla patente), finendo così tredicesimo. Conseguentemente, il Titolo Costrutori è andato a Kidlington, visto che la Jaguar si è portata a quota 455 lunghezze. La Porsche, al contrario, è rimasta ferma a 451.

In Gara 2, Robin Frijns (Envision Racing-Jaguar) è salito settimo, davanti a Stoffel Vandoorne e Lucas di Grassi. Jake Hughes – autore del giro più veloce, in 1’11″331, alla tornata 34 – ha invece guadagnato la decima posizione. Con questa, il punto in più, che sarebbe inizialmente spettato a Wehrlein, visto che il britannico della NEOM McLaren era arrivato fuori dai primi dieci.

La dinamica del contatto

Nel tentativo di sorpassare Oliver Rowland in curva 16 – al giro 28 – il lusitano ha colpito la Spark-Jaguar di Nick Cassidy, provocandogli una foratura. Nella confusione, Maximilian Günther ha centrato a sua volta il numero 37, estromettendolo di fatto dalla competizione londinese, ma soprattutto dal Mondiale


Leggi anche: Formula E | Istituito il Trofeo dei Costruttori: sarà assegnato già da questa stagione


Ovviamente, la Direzione Gara ha ricostruito l’episodio dalle sue basi ed è per questo che Günther – pur dovendosi anche lui ritirare – non ha avuto conseguenze.

Così si legge nel Comunicato FIA: “Il conducente della vettura 37 ha provato a sorpassare la vettura 22 all’interno della curva 16. Durante la manovra, l’ala anteriore della vettura 13 ha colpito lo pneumatico posteriore destro della vettura 37, causando una foratura. Come dichiarato dal conducente della vettura 13, la vettura 37 non è stata coinvolta nel conflitto tra la vettura 22 e la numero 13“.

E Londra Costruttori
Partito in pole position nella Gara 2 di Londra, Nick Cassidy è stato suo malgrado protagonista del contatto che, complice la penalizzazione di Antonio Félix da Costa, avrebbe poi dato alla Jaguar il Titolo Costruttori della Formula E – Official Hankook Tire Motorsports Twitter Account Credits

La Formula E ha istituito in questa stagione suddetta nuova graduatoria, prevedendo che – sulla base del motorista – per ogni costruttore i punti validi fossero quelli dei due migliori classificati in ciascuna gara. Considerando la squalifica di Félix da Costa a Misano e quest’ultima penalità, la casa di Stoccarda avrà di che rammaricarsi.


Rimani sempre aggiornato sulla Formula E entrando nel canale Telegram specifico.

Seguici sui social: TelegramTikTokInstagramFacebookTwitter


Copertina: Official TAG Heuer Porsche FIA Formula E Team Website Credits

Lascia un commento