Nell’ultimo weekend di Formula E a Londra il team McLaren non è riuscita a centrare l’obiettivo del sesto posto nei team.
L’ultimo weekend stagionale di Formula E a Londra ha sintetizzato tutta la stagione del team McLaren: un grandissimo potenziale, poca resa. Nella giornata del sabato, sulla peculiare pista londinese indoor/outdoor, sono emerse le difficoltà sul giro singolo delle ultime uscite. Infatti nelle qualifiche 1 nè Jake Hughes nè Sam Bird hanno centrato la top ten, mentre in gara il solo Bird è arrivato ottavo.

“Giornata piuttosto deludente per me. Ho toccato il muro in qualifica. È stato una piccola toccata che ha avuto grandi conseguenze perché non sono riuscito a finire la sessione”, ha dichiarato Hughes. “Sono partito quasi nelle retrovie per questo motivo, ma sono riuscito a risalire in zona punti durante la gara, arrivando in top ten. Tuttavia è stata una gara piuttosto caotica, con alcune collisioni e oggi mi sono ritrovato nella parte sbagliata.”
Leggi anche: Formula E | Londra E-Prix 2024 – Classifica finale piloti, team e costruttori
Bird e Hughes chiudono la stagione a pari punti
Nelle qualifiche 2 solo Bird ha raggiunto la top ten con l’ottava posizione mentre in gara ha chiuso con un DNF. Hughes, d’altra parte, ha regalato col giro veloce gli ultimi due punti della stagione. Il duo McLaren ha chiuso a pari punti a quota 48, oltre ai cinque punti di Taylor Barnard.
Una stagione che, seppur con degli highlights incoraggianti, è stata di fatto negativa; a riprova di questo da sottolineare che il team McLaren ha perso la sesta posizione nei team ai danni di Envision Racing. Tuttavia ha contribuito al terzo posto nei costruttori di Nissan.
“Tuttavia, la gara 2 ha sintetizzato la nostra stagione, dove tante volte sembravamo essere nel posto sbagliato al momento sbagliato“, ha dichiarato il team principal McLaren Ian James. “Questa non è una scusa: dobbiamo assicurarci di essere nel posto giusto al momento giusto, per raggiungere la costanza di risultati necessaria per prevalere in questo campionato. Detto questo, ci sono stati dei veri momenti salienti in questa stagione e sono immensamente orgoglioso di tutta la squadra. Ora resetteremo e ci prepareremo per i cambiamenti in arrivo nella prossima stagione.”
Rimani sempre aggiornato sulla Formula E entrando nel canale Telegram specifico.
Seguici sui social: Telegram – TikTok – Instagram – Facebook – Twitter
*Immagine di copertina, credit: Sam Bagnall