Formula E | Londra E-Prix – McLaren pronta al gran finale, Ian James: “Il nostro compito è chiaro per questo weekend”

Ultimo weekend per la decima stagione di Formula E. Il team McLaren a Londra punta a finire in crescendo una stagione che in alcuni tratti l’ha vista protagonista.

La seconda stagione di Formula E con le Gen3 sta per volgere al termine con le ultime due gare che si disputeranno a Londra e che incoroneranno il nuovo campione; gara di casa per McLaren che, pur non essendo in lotta per nessun titolo, deve difendere la posizione nei team.

Formula E mclaren londra
A Londra il team McLaren ha un obiettivo chiaro, Credit: Formula E

La pista di Londra è ricavata all‘interno dell’ExCel Center nell’area dei Docklands ed ha la caratteristica di essere outdoor/indoor con un diverso grip. Il layout presenta alcuni tratti veloci, in cui è fondamentare avere un powertrain molto efficiente, e delle curve a 90° in cui bisogna massimizzare la trazione.

“Sarà una gara di casa per la squadra, per Sam e per me“, ha dichiarato Jake Hughes. “Penso che ultimamente abbiamo avuto un bel miglioramento , quindi sono curioso di mostrare cosa possiamo fare nell’evento finale della stagione. Per quanto mi riguarda personalmente, mi sento davvero a buon punto con la macchina e con la squadra, quindi non vedo l’ora di dimostrarlo in pista durante il fine settimana e ottenere dei buoni risultati”.


Leggi anche: Formula E | Portland E-Prix 2024 – Classifica piloti, team e costruttori


McLaren è sesta in classifica team e paga un divario da Nissan di oltre sessanta punti. Se le posizioni di vertice sono da tempo fuori portata, resta da consolidare la posizione dal momento che Envision Racing Maserati MSG Racing hanno ancora qualche possibilità.

“Questo fine settimana abbiamo un compito chiaro a portata di mano: far fruttare il potenziale che abbiamo sia in qualifica che in gara, consolidando così la nostra posizione in classifica”, ha dichiarato Ian James“Abbiamo dei bellissimi ricordi in questa stagione, come la vittoria di Sam a San Paolo e il primo podio di Jake a Shanghai. Tuttavia, nonostante i successi, non siamo riusciti a sfruttare appieno il nostro potenziale. D’altro canto, l’apprendimento non si ferma mai e sono fiducioso che la nostra traiettoria sia positiva e che possiamo essere ottimisti per le stagioni future.”


Rimani sempre aggiornato sulla Formula E entrando nel canale Telegram specifico.

Seguici sui social: TelegramTikTokInstagramFacebookTwitter


*Immagine di copertina, credit: Andrew Ferraro

 

Lascia un commento