Mitch Evans porta a casa i 3 punti delle qualifiche battendo Cassidy in finale, ma a causa della penalità in Pole nell’E-Prix di Londra di Formula E c’è il #37 dell’Envision.
Ancora un duello tra i neozelandesi per la Pole. Ad avere la meglio nelle qualifiche dell’E-Prix di Londra di Formula E è Mitch Evans che ha battuto Nick Cassidy di 26 millesimi. Dal palo partirà però Cassidy a causa della penalità di cinque posizioni da scontare per l’incidente causato a Roma proprio ai danni dell’Envision.
Gruppo A
Dennis, Evans, Vergne, Da Costa, Bird, Vandoorne, Rast, Mortara, Lotterer, Sette Camara e Frijns sono i piloti protagonisti del primo gruppo di qualifica.
Dopo i primi tentativi è Jake Dennis il più veloce, lamentando però problemi di potenza. Mortara e Sette Camara seguono alle sue spalle mentre ultimo dei qualificati è Evans.
🔊 Sound on!
'I've just had a huge power cut' says Jake Dennis 😬@Hankook_Sport #LondonEPrix pic.twitter.com/7M82Vlpy0F
— ABB FIA Formula E World Championship (@FIAFormulaE) July 29, 2023
Rast è il primo a lanciarsi ed è l’ultimo dei piloti a qualificarsi. Dennis si conferma ancora in testa davanti ad Evans e Vandoorne. Non ce la fanno a qualificarsi Bird e Mortara a due decimi, più staccati Vergne e Lotterer. Chiudono la classifica Da Costa, Sette Camara e Frijns.
Gruppo B
Adesso è il turno di Cassidy, Wehrlein, Gunther, Buemi, Nato, Hughes, Fenestraz, Di Grassi, Ticktum, Muller e Merhi.
Dopo il primo colpo c’è la Envision davanti a tutti, ma è quella di Buemi. Lo svizzero comanda davanti a Nato e Muller, poi Fenestraz. Cassidy è ottavo, decimo invece Wehrlein.
Grosso errore per Cassidy che dopo aver segnato i primi due parziali record va lungo. Il neozelandese non cede però alla pressione e nel giro successivo segna il miglior tempo. Si conferma veloce l’Envision con Buemi secondo, ancora rapidissimo sul giro secco anche Ticktum. Riesce a qualificarsi Wehrlein con un decimo di vantaggio su Nato davanti ad un buon Muller e Gunther. Fenestraz, Hughes e le Mahindra di Di Grassi e Merhi chiudono la classifica.
CASSIDY. MEANS. BUSINESS! 😤
Incredible lap from the Kiwi and he's through to the Duels. Joined by Buemi, Ticktum and Wehrlein.
All four Championship contenders will compete in the Quarter-Finals! ⚡️@Hankook_Sport #LondonEPrix pic.twitter.com/ySo9aTbFKi
— ABB FIA Formula E World Championship (@FIAFormulaE) July 29, 2023
Quarti di finale qualifiche Formula E Londra E-Prix
Evans vs Vandoorne – Dominio di Evans in questo duello: il neozelandese passa in 1:10.463 con sei decimi di vantaggio sul belga.
Dennis vs Rast – Avanza senza difficoltà anche Dennis che batte in 1:10.497 il tedesco di oltre tre decimi.
Ticktum vs Buemi – Buemi conquista il passaggio in semifinale con 1:10.404 in un duello abbastanza combattuto: l’inglese è a soli due decimi.
Wehrlein vs Cassidy – Wehrlein non riesce assolutamente a mantenere il ritmo di Cassidy: passa l’Envision in 1:10.613 con quattro decimi di vantaggio.
Semifinali e finale
Evans vs Dennis – Qualche imprecisione di troppo per Dennis, Evans strappa l’accesso alla finale in 1:10.430! Gap tra i due di oltre quattro decimi.
Buemi vs Cassidy – In Envision si dà la priorità a Cassidy ancora in lotta per il mondiale: il neozelandese passa in scioltezza in 1:10.682, rallenta invece lo svizzero.
Evans vs Cassidy – Cassidy è avanti nei primi due settori, ma è Evans che conquista la Pole con una gran conclusione del giro. Ad Evans i tre punti della Pole con un giro di soli 26 millesimi più rapido!
Appuntamento con la prima gara del weekend!
Rimani sempre aggiornato sulla Formula E entrando nel canale Telegram specifico.
Seguici sui social: Telegram – TikTok – Instagram – Facebook – Twitter