Mitch Evans continuerà a rappresentare Jaguar TCS Racing in Formula E ancora per diversi anni, avendo le parti trovato l’accordo per rinnovare il contratto oltre il 2024
Mitch Evans e Jaguar TCS Racing, un binomio destinato ad essere protagonista in Formula E ancora per gli anni a venire. La compagine britannica ha infatti formalizzato il nuovo contratto pluriennale del nativo di Auckland.
L’ex pilota di GP3 e GP2 ha esordito in Formula E nel 2016, proprio con Jaguar, in occasione dell’E-Prix di Hong Kong, per altro alla prima partecipazione ufficiale della casa britannica nella categoria. Da allora, il connubio Jaguar/Evans ha conquistato dieci vittorie – inclusa la prima, storica affermazione della compagine, a Roma, nel 2019 – cinque secondi e dieci terzi posti. A questi, vanno aggiunti otto giri più veloci, sei pole position e 733 punti complessivi in sette campionati.
Per la stagione appena terminata, Evans si è classificato terzo nella generale, mentre Jaguar TCS è arrivata seconda, alle spalle dell’Envision Racing, certificando la forza del progetto I-Type 6.
Leggi anche: Formula E | Londra E-Prix 2023 – Classifica finale piloti e team [Round 16/16]
Nonostante il mercato piloti sia ben lungi dall’esser completato, la conferma di Evans ha ribadito quali intenzioni muovano le scelte di Jaguar, ben oltre il campionato venturo.
Solidità e ambizioni, non solo in pista
Due concetti, quelli di ‘solidità’ e ‘ambizioni’, espressi perfettamente al portale della squadra da James Barclay, Team Principal Jaguar TCS Racing. “È stato un vero piacere confermare Mitch Evans, poiché la sua presenza è per noi un elemento chiave e lo sarà oltre il 2024“, ha dichiarato il responsabile della scuderia.
Barclay ha aggiunto: “Evans ha sempre corso con noi, fin dagli albori. Il fatto che scriveremo insieme un nuovo capitolo di questa storia, è un riconoscimento di cui siamo entrambi orgogliosi. Ha dimostrato più volte di essere uno dei piloti più talentuosi al mondo. Non vedo l’ora di affrontare con lui le prossime sfide“.
Da parte sua, il classe 1994, ha sottolineato la ferma volontà di continuare a far parte del progetto Jaguar. “Collaborando con questa casa dal 2016, quella di continuare insieme è stata una scelta naturale”, ha detto Evans.
L’impegno del pilota non si limiterà alla pista, ma sarà anche proiettato alle esigenze del mercato globale dell’automobile. “Abbiamo vissuto dei momenti incredibili negli ultimi sette anni e non vedo l’ora di scrivere il nostro prossimo capitolo insieme. Sono orgoglioso di correre per Jaguar e di fare la mia parte, con la squadra, nell’ambito della strategia globale Reimagine di Jaguar Land Rover“.
Rimani sempre aggiornato sulla Formula E entrando nel canale Telegram specifico.
Seguici sui social: Telegram – TikTok – Instagram – Facebook – Twitter
Copertina: Official ABB FIA Formula E Website Credits