L’E-Prix di Portland sembrerebbe poter indirizzare la stagione di Formula E e dunque, per la Jaguar TCS Racing, l’attenzione al dettaglio sarà ancora più grande
L’E-Prix di Portland, con due gare in programma, avrà ‘un peso’ importante sulla stagione della Formula E, dunque per la Jaguar TCS Racing sarà nevralgico essere perfetta in ogni singolo dettaglio.
Lo scenario per altro, data la pista permanente, dovrebbe condurre verso una tipologia di evento più imperniato sulla gestione e sulle scie, che non sulla prestazione pura. In quest’ottica, sbagliare nelle tempistiche, ad esempio rispetto ad uno scambio di posizioni, potrebbe avere delle notevoli ripercussioni. La I-Type 6, comunque, ha tutte le carte in regola per ben figurare.
In Oregon, la compagine britannica si presenterà schierando il primo e il terzo della generale. Nick Cassidy, infatti, è in testa tra i piloti con 167 punti, venticinque in più di Pascal Wehrlein, trentacinque di Mitch Evans. La Jaguar TCS Racing, inoltre, è capofila tra le scuderie, con 299 lunghezze. Apertissimo anche il confronto tra i motoristi, con gli inglese che inseguono la Porsche, distante nove punti (337 contro 328).
Le impressioni dela vigilia
Prima di gareggiare negli Stati Uniti d’America, il Team Principal James Barclay e i piloti hanno espresso le loro impressioni della vigilia, parlando direttamente con il portale della Jaguar TCS Racing.
Leggi anche: Formula E | Shanghai E-Prix – La Cina rafforza le ambizioni della Jaguar TCS Racing e di Nick Cassidy, rilanciando Mitch Evans
Come di consueto, Barclay si è proiettato all’appuntamento venturo riagganciandosi a quello precedente, nello specifico l’E-Prix di Shanghai. Queste le sue parole: “Shanghai è stata un’ottima occasione per la squadra, con una vittoria per Mitch Evans e un podio per Nick Cassidy, il suo ottavo in stagione fino a oggi“.
Poi, ha aggiunto: “Due vetture a punti anche in Gara 2 ha dato ancora più vigore alla nostra prestazione. In effetti, abbiamo portato il nostro vantaggio, nel Campionato mondiale a squadre, a 73 punti. Cassidy ha anche aumentato il suo vantaggio tra i piloti. Evans, si è portato terzo. Il nostro attuale bottino di punti di squadra è arrivato a 299, più del totale di tutta la scorsa stagione. Un risultato straordinario“.
E sugli Stati Uniti: “Non vediamo l’ora di tornare a Portland, per la seconda volta in calendario. E’ una pista emozionante e impegnativa. Noi ci concentreremo sulla massimizzazione del nostro lavoro in pista, per questa fase finale della stagione, con soli quattro round rimanenti“.
Leggi anche: Formula E | Berlino ancora in calendario, ufficiale il rinnovo pluriennale di Tempelhof
Anche Evans si è soffermato sulla Cina. Il classe 1994 ha dichiarato: “Quello di Shanghai è stato un altro fine settimana straordinario. Ottenere la vittoria e vedere Nick Cassidy sul podio il sabato, prima di un ottimo finale la domenica, ci ha messo in luce per le quattro gare finali“.
In secondo luogo, il nativo di Auckland ha sottolineato la relazione tra le due graduatorie. “Non vedo l’ora di tornare a Portland per il secondo anno“, ha detto. “Sono impaziente. Sia perché voglio spingere me stesso, ma anche per rinforzare il nostro vantaggio di squadra. Stiamo lavorando duramente per continuare la traiettoria ascendente nella classifica piloti“.

Ottimista, anche l’avvicinamento di Nick Cassidy. “La Cina ha portato ottimi risultati, tra cui il mio ottavo podio della stagione“, ha sottolineato l’ex alfiere dell’Envision Racing. “Sarà bello tornare a Portland dopo essere salito sul podio la scorsa stagione. Spero di ottenere lo stesso risultato quest’anno. Sono fiducioso sulla mia posizione in classifica, così come nel lavorare con la squadra per estendere il nostro vantaggio“.
Rimani sempre aggiornato sulla Formula E entrando nel canale Telegram specifico.
Seguici sui social: Telegram – TikTok – Instagram – Facebook – Twitter
Copertina: Official Jaguar TCS Racing Website Credits