La Formula E e il Misano World Circuit hanno presentato il layout per l’E-Prix del 13 e 14 aprile. Modifiche ad hoc per la serie elettrica
La Formula E correrà il 13 e 14 aprile l’E-Prix di Misano, secondo double-header della Season 10, su un layout pensato per adeguarsi alla serie elettrica.

Il Misano World Circuit è pronto ad accogliere il campionato mondiale di Formula E dopo aver raccolto l’eredità dell’E-Prix di Roma, cancellato a seguito degli incidenti del 2023. Il tracciato della provincia di rimini, casa della MotoGP dal 2007, ha apportato delle modifiche al proprio layout per potersi adattare al meglio alla serie full electric. I cambiamenti alla pista sono stati studiati insieme alla FIA e alla Formula E.
Leggi anche: Formula E | NXT Gen Cup nuova serie di supporto, inizio a Misano
Per il campionato elettrico si è scelto un layout da 3.381 km, rispetto ai 4.226 km originali, con un totale di 14 curve. L’idea dietro a questa scelta è quello di permettere, come minimo, il 40% della ricarica delle batterie. Con questa configurazione le vetture taglieranno a destra dopo le tribune del rettilineo principale per eseguire una chicane e rientrare a metà del rettilineo che porta alla curva della Quercia. Le vetture non eseguiranno quindi il tratto Variante del Parco, Brutapela, Curva Rio. Il secondo cambiamento è al Curvone dove è stata situata una chicane. In quel tratto i piloti si troveranno ad eseguire una franata brusca visto che arriveranno dal rettilineo dopo il Tramonto. L’ultimo cambiamento è l’uscita della pit lane, reso necessario per adattarsi alla curva 1.
La Formula E a Misano dovrebbe vedere l’esordio dell’Attack Charge, il pit stop di ricarica presentato nel 2023 e rimandato alla Season 10. L’E-Prix di Misano, insieme all’E-Prix di Berlino, dovrebbe essere teatro dei rookie test 2024.  Sicura invece la presenza della NXT Gen Cup, la nuova serie di supporto della Formula E.
Foto copertina: misanocircuit.com
Rimani sempre aggiornato sulla Formula E entrando nel canale Telegram specifico.
Seguici sui social: Telegram – TikTok – Instagram – Facebook – Twitter