Envision Racing ha comunicato che Jonny Edgar guiderà la Jaguar I-Type 6 in occasione delle prossime prove collettive di Berlino, dove il britannico testerà per la prima volta una Formula E
A pochi giorni dall’annuncio di Jack Aitken, un’altra importante novità è stata ufficializzata dalla scuderia britannica. A Berlino, il prossimo 24 aprile, Envision Racing sarà rappresentata nel rookie test anche dal classe 2004 Jonny Edgar, che avrà dunque l’opportunità di pilotare, in una sessione ufficiale, una Formula E.
Il britannico è attualmente portacolori MP Motorsport in Formula 3 – alla sua terza stagione nella categoria – e potrà dunque utilizzare il tracciato dell’Aeroporto di Tempelhof per accrescere il proprio ‘bagaglio’.
Ready to be a rookie! 👋
Excited to see talented teenager Jonny Edgar behind the wheel of a Formula E car for the first time during the rookie test in Berlin! 🔜 pic.twitter.com/or8lYxAGPW
— Envision Racing (@Envision_Racing) April 13, 2023
Envision-Jaguar ha cominciato il Campionato di Formula E con dei risultati di rilievo. Al momento la compagine britannica è seconda tra le squadre, mentre Cassidy è reduce da tre podi consecutivi. Buemi è stato invece meno fortunato e non è andato oltre un quarto posto nella prima gara saudita. E’ indubbio quindi che, per quanto al cospetto di ‘debuttanti’, le ore di lavoro berlinesi saranno fondamentali.
Soddisfazione condivisa
Sul sito ufficiale della squadra, la notizia è stata resa nota attraverso un comunicato stampa. Un documento, dal quale è emersa la reciproca gratitudine. “Sono entusiasta di guidare la Gen3 di Envision Racing nel test per esordienti di Berlino – ha dichiarato Edgar – anche perché la Formula E è un campionato estremamente competitivo, aspirazione di tutti i piloti professionisti. Sono molto grato alla scuderia per questa opportunità“.
Soddisfazione è emersa anche dalle parole di Sylvain Filippi, responsabile del progetto Envision. Il dirigente transalpino – nel dare il ‘benvenuto’ al giovane britannico – ha sottolineato la brillante carriera del pilota. “Edgar ha un curriculum motoristico di tutto rispetto, nonostante abbia un’età così giovane. Siamo molto contenti di vederlo salire sulla nostra Gen3“. Filippi ha poi ribadito l’importanza della sessione: “Il test gli darà il primo assaggio della Formula E e fornirà al nostro team dati preziosi per le gare rimanenti“.
Rimani sempre aggiornato sulla Formula E entrando nel canale Telegram specifico.
Seguici sui social: Telegram – TikTok – Instagram – Facebook – Twitter