Gennaio 16, 2025
Paddock News 24
FormulaEPN24

Formula E | San Paolo E-Prix – McLaren, che inizio! Podio e record per Barnard

Un grandissimo inizio di stagione di Formula E a San Paolo per il team McLaren con il primo podio di Taylor Barnard.

La prima gara della stagione undici di Formula E a San Paolo ha avuto tanti capovolgimenti di fronte con il terribile incidente di Pascal Wehrlein, per fortuna senza conseguenze; dopo due bandiere rosse a spuntarla è stato Mitch Evans ma il team McLaren è stato indubbiamente protagonista.

formula e san paolo mclaren barnard bird
Un grandissimo inizio di stagione per McLaren a San Paolo col podio di Taylor Barnard, Credit: Formula E Media/Simon Galloway

Il team di Woking quest’anno ha deciso di cambiare rotta, mantenendo in squadra Sam Bird affiancato dal brillante Taylor Barnard. Il pilota inglese ha ottenuto la terza posizione, riuscendo ad arrivare a podio al suo esordio da pilota full time sancendo il record di pilota più giovare ad arrivare a podio:

“La gara è stata assolutamente folle. Sam e io eravamo in fondo a un certo punto, quindi finire terzo e quarto per il team McLaren è fantastico, soprattutto nella mia prima gara come pilota a tempo pieno nel campionato. Sono senza parole…ottenere il mio primo podio. Un enorme ringraziamento al team per la fantastica strategia che ci ha aiutato a tagliare il traguardo dove siamo arrivati. Un modo forte per iniziare la stagione e, si spera, che possano arrivare molti altri risultati del genere”.


Leggi anche: Formula E | San Paolo E-Prix – Risultati: Impresa di Evans tra bandiere rosse e penalità


La quarta posizione di Sam Bird ha permesso a McLaren di chiudere un weekend perfetto, nonostante in qualifica il duo papaya non abbia ottenuto il passaggio ai duelli. Ma, come già evidenziato da molti piloti, con i nuovi pneumatici l’approccio del weekend è cambiato; i team potrebbero sacrificare spesso le qualifiche.

Ian James, d’altra parte, nel pre-gara aveva evidenziato come il team durante la pausa estiva avesse lavorato duramente per colmare le lacune della scorsa stagione:

“Siamo molto contenti di aver portato a casa non solo un podio, con Taylor che è diventato il più giovane a salire sul podio, ma anche il quarto posto di Sam, un bel bottino di punti per la squadra. I piloti hanno gestito il caos con una maturità e una compostezza che vanno applaudite. Detto questo, come squadra, abbiamo vissuto un weekend che non è stato al livello di eccellenza operativa che ci aspettiamo da noi stessi. Pertanto, lavoreremo duramente per assicurarci di imparare da questo evento in modo da non avere gli stessi problemi in Messico. È chiaro che il pacchetto nel suo complesso ha un buon potenziale, ma è anche chiaro che all’inizio dell’era Gen 3 Evo, questa gara è serrata come sempre e la competizione sarà agguerrita.”

*Immagine di copertina, credit: Simon Galloway


Rimani sempre aggiornato sulla Formula E entrando nel canale Telegram specifico.

Seguici sui social: TelegramTikTokInstagramFacebookTwitter


.

Articoli Correlati

F1 | GP Messico – La FIA aiuta Pirelli e allunga le FP2 a 90 minuti

Pietro Vurro

F1 | Patto della concordia, Ferrari mantiene il bonus storico ma con una novità

Alessandro P

F1 | Perez e la Red Bull, il rapporto prosegue nel 2025: le parole del messicano

Gabriele Sini

Lascia un commento

* By using this form you agree with the storage and handling of your data by this website.