Gennaio 16, 2025
Paddock News 24
FormulaEPN24

Formula E | San Paolo E-Prix – Mitch Evans vittorioso per la Jaguar TCS Racing, sfortunato Nick Cassidy

A San Paolo, nel primo E-Prix della stagione e dopo una qualifica non positiva, la Jaguar TCS Racing ha ottenuto la vittoria con Mitch Evans, mentre Nick Cassidy, anche lui in lotta per il podio, si è ritirato per incidente

Scattato ventiduesimo, Mitch Evans ha concluso l’E-Prix di San Paolo al primo posto, emergendo da una gara caotica, ricca di episodi e aprendo al meglio la Stagione 11 della Jaguar TCS Racing. Nick Cassidy – decimo al via – è stato anche lui autore di una buona prestazione, sfruttando in anticipo la ricarica rapida e rilanciandosi in vetta per buona parte della competizione.

Il numero 37, però, è rimasto coinvolto nella carambola con Maximilian Gunther e Pascal Wehrlein, arrivando il tedesco della TAG Heuer Porsche addirittura a capovolgersi contro le barriere. L’incidente ha di fatto messo fine ad ogni velleità di podio. Podio o comunque Top 5 che – vista la velocità – sarebbero state alla portata dell’ex alfiere dell’Envision Racing.

In Brasile, però, al di là dei singoli risultati, la Jaguar TCS Racing ha messo in mostra un’ottima gestione della gara, anche in quei momenti in cui i suoi due piloti si sono ritrovati ravvicinati. Non si sono ostacolati e hanno effettuato le modalità di attacco, valorizzandole in funzione dell’evoluzione dell’E-Prix. Certo, i numerosi episodi hanno dato un aiuto, ma a San Paolo gli elementi positivi non sono mancati.

La voce dei protagonisti

Al termine dell’E-Prix di San Paolo, direttamente al portale della Jaguar TCS Racing, i protagonisti hanno commentato il loro sabato brasiliano, sulla base, ovviamente, di presupposti diversi.


Leggi anche: Formula E | La nuova GEN3 Evo nel segno del 4WD


Prima di analizzare la gara, il Team Principal James Barclay ha voluto rimarcare l’importanza che Wehrlein non si sia fatto nulla.

Su Cassidy ha poi detto: “Mi dispiace per lui. Aveva fatto una gara incredibile fino al punto in cui un contatto, senza alcuna colpa, ha danneggiato la sua vettura. Fino all’incidente con Pascal Wehrlein. Aveva comunque lavorato perfettamente con la squadra sulla strategia per tutto il tempo. Cassidy era in corsa per la vittoria o il podio e la sua prestazione oggi è stata ancora una volta di livello mondiale“.

E ancora: “Evans e la squadra sono stati straordinari, partendo dall’ultimo posto e arrivando a vincere. Il che è semplicemente incredibile a questo livello di sport motoristico. È stato un risultato assolutamente brillante e memorabile per tutti noi, a testimonianza del nostro livello“.

Ad ogni modo, Barclay non si è sbilanciato e sul futuro prossimo ha aggiunto: “Sappiamo anche che c’è ancora molto lavoro da fare. Il passo della Jaguar I-Type 7 è evidente, ma dobbiamo lavorare sodo per ottimizzare il suo pieno potenziale. Questo è ciò su cui ci concentreremo in vista del Messico”.


Leggi anche: Formula E | San Paolo E-Prix – Tra pista e dinamiche interne: la Jaguar TCS misura le proprie ambizioni


Tra i piloti, Mitch Evans si è detto incredulo. “Sto ancora cercando di metabolizzarla“, ha detto il neozelandese. “La gara è stata pazzesca. Ho recuperato dieci posizioni al primo giro e mi sono ritrovato subito in testa. Dopodiché, la mia attenzione si è spostata decisamente verso la conquista di punti importanti e possibilmente di un podio, per cui la vittoria è stata incredibile“.

E di nuovo, sullo stesso concetto: “Ho avuto un po’ di fortuna con le bandiere rosse. Ovviamente, è stato bello vedere Wehrlein uscire da quell’incidente, ma abbiamo gestito la strategia molto bene. La squadra mi ha guidato, quindi il merito è stato di tutti i membri del Jaguar TCS Racing. Che gara“.

Da parte di Nick Cassidy – oltre a ribadire l’importanza della salute di Wehrlein – la delusione è stata tangibile. Al di là di ciò, ha comunque spiegato come ha modulato un cambio di approccio.

E Paolo TCS
A San Paolo, Nick Cassidy è stato autore di una grande rimonta, fino al ritiro per incidente che ha tolto alla Jaguar TCS Racing una possibile doppia Top 5 – Official Jaguar TCS Racing Website Credits

In tali termini: “Ho affrontato la giornata in modo diverso da come l’avessi mai affrontata in Formula E e credo che abbia funzionato per me. Ho fatto tesoro delle lezioni apprese l’anno scorso. C’è un nuovo gruppo di persone sulla mia macchina e hanno fatto un lavoro davvero. Davvero solido, per metterci di nuovo al posto giusto“.


Rimani sempre aggiornato sulla Formula E entrando nel canale Telegram specifico.

Seguici sui social: TelegramTikTokInstagramFacebookTwitter


Copertina: Official Jaguar TCS Racing Website Credits

Articoli Correlati

F1 | Hamilton vince il GP di Silverstone: “Non riesco a smettere di piangere”

Vanessa Cravotta

F1 | Sainz perdona Ferrari: “Strategie sbagliate? Non sono state quelle il principale problema, ma…”

Maria Grazia De Sanctis

F1 | Vasseur ottimista sul futuro di Bearman in Ferrari, ma non manca una critica alla Formula 1

Antonio Spina

Lascia un commento

* By using this form you agree with the storage and handling of your data by this website.