Gennaio 19, 2025
Paddock News 24
FormulaEPN24

Formula E | San Paolo E-Prix – Tra pista e dinamiche interne: la Jaguar TCS misura le proprie ambizioni

La Formula E comincerà la sua Stagione 11 dall’E-Prix di San Paolo e per la Jaguar TCS Racing l’evento brasilano sarà il banco di prova per misurare le proprie ambizioni, oltreché le dinamiche interne concernenti i rapporti tra i piloti

L’inizio della Stagione 11 della Formula E, nell’E-Pix di San Paolo, segna l’esordio della Gen3 Evo ma anche il nuovo disegno della Jaguar TCS Racing, intenzionata ad alzare ancora l’asticella. L’idea è ovviamente continuare a crescere, ridefinendo al contempo alcune dinamiche che hanno spesso rallentato il potenziale della vettura britannica.

In Brasile, i confermati Mitch Evans e Nick Cassidy avranno come riferimento iniziale il secondo e terzo posto dello scorso Campionato. Allo stesso tempo, la Jaguar TCS Racing ha vinto la classifica delle squadre, mentre la casa britannica è arrivata prima tra i costruttori. Dunque, si partirà da un pacchetto tecnico di primo livello, pur al cospetto dei cambiamenti.

La principale variabile, allora – più ancora che il dato tecnico – sarà quella della gestione dei piloti, visto che il recente passato non ha sempre dato indicazioni confortanti in tal senso. Sarà la migliore occasione, per Cassidy, di capire effettivamente il suo ‘peso’.

Le analisi dei protagonisti

Alla vigilia dell’E-Prix di San Paolo, direttamente al portale ufficiale della Jaguar TCS Racing, il Team Principal James Barclay si sono soffermati sulle prime impressioni, in attesa della pista. L’occasione è stata quella della presentazione delle ‘nuove’ I-Type 7, riviste anche nelle colorazioni.


Leggi anche: Formula E | Berlino E-Prix – Il potenziale della Jaguar TCS Racing, per un momento da valorizzare


In primo luogo, lo stesso Barclay ci ha tenuto a sottolineare come lo sviluppo della vettura sia andata di pari passo con la competizione dell’ultimo Campionato.

A tal proposito, ha rimarcato: “Sono certo che i cambiamenti si tradurranno non solo in vetture più veloci, ma anche in una stagione incredibilmente combattuta e competitiva. Un’annata, in cui la maggior parte della griglia potrebbe essere in grado di lottare per podi e vittorie”.

Poi, ha aggiunto: “Soprattutto, queste nuove normative ci offrono ulteriori opportunità per sviluppare e collaudare la tecnologia dei veicoli elettrici a un ritmo accelerato. Così, si garantisce che questi vantaggi vengano trasferiti ai futuri veicoli completamente elettrici di Jaguar, a beneficio dei nostri clienti“.


Leggi anche: Leggi anche: Formula E | Jaguar firma per l’era Gen4, nella serie almeno fino al 2030


Tra i piloti, sia Evans che Cassidy hanno ribadito le loro attese. Queste le parole dello stesso Evans: “Sono entusiasta di tornare in pista ancora una volta per il Jaguar TCS Racing. È una grande emozione andare a São Paulo come campione in carica della tra le squadre. Nonché, dopo un’intensa pre-stagione, per testare la nostra nuova GEN3 Evo. Faremo tutto il possibile per garantire che il team inizi la Stagione 11 con forza“.

Formula E Paolo TCS
La ‘nuova’ Jaguar I-Type 7, Gen3 Evo della Jaguar TCS Racing, partirà a San Paolo in qualità con i fasti del primato tra i costruttori e le squadre, entrambi ottenuti nell’ultima stagione di Formula E – Official Jaguar TCS Racing Website Credits

Così invece ha parlato Nick Cassidy: “Non vedo l’ora di iniziare la mia seconda stagione con Jaguar TCS Racing. È chiaro che nella Stagione 10 abbiamo lasciato delle questioni in sospeso. Abbiamo fatto alcuni importanti progressi con la Jaguar I-TYPE 7 nei test pre-stagionali di Madrid. Spero quindi che potremo continuare con questo slancio e iniziare positivamente, a San Paolo“.


Rimani sempre aggiornato sulla Formula E entrando nel canale Telegram specifico.

Seguici sui social: TelegramTikTokInstagramFacebookTwitter


Copertina: Official Jaguar TCS Racing Website Credits

Articoli Correlati

F1 | Ricciardo: “Il mio obiettivo è tornare alla Red Bull un giorno”

Sara Bonaduce

IndyCar | GP Road America – Illusione Andretti, Herta sconfortato: “Perdere una gara così è frustrante”

Lorenzo P

F1 | Caso Horner, parla il direttore di Ford Performance: fiducia in Red Bull, si attendono gli esiti della vicenda

Francesco Ghiloni

Lascia un commento

* By using this form you agree with the storage and handling of your data by this website.