Gennaio 22, 2025
Paddock News 24
FormulaEPN24

Formula E | Shanghai E-Prix – La Jaguar TCS Racing e l’importanza della Cina, Cassidy guarda avanti: “Nuova pista, nuove sfide, ma noi siamo pronti”

Il ritorno della Formula E in Cina, con la novità E-Prix di Shanghai, segnerà per la Jaguar TCS Racing l’ennesimo snodo stagionale, visto che il formato prevederà di nuovo la doppia gara

Grazie all’E-Prix di Shanghai, la Formula E tornerà in Cina (dopo Pechino e Sanya), prevedendo due gare che saranno fondamentali per le ambizioni della Jaguar TCS Racing. I punti doppi dovranno ovviamente essere tenuti in grande considerazione, visto il peso specifico che avranno sulle classifiche.

In effetti, archiviato Berlino, Nick Cassidy arriverà in Asia da primo in classifica, con 140 punti, sedici in più di Pascal Wehrlein, secondo. Mitch Evans, quinto, ha 97 lunghezze. Tra le scuderie, la compagine britannica è capofila con 237 lunghezze. Inoltre, la Jaguar è prima anche tra i costruttori, con 266 punti, due in più della Porsche.

Dal punto di vista ‘tecnico’, l’evento cinese riporterà la Formula E a competere in un autodromo permanente. Almeno in teoria, dunque, non è peregrino pensare a due gare molto ‘di gestione’. Più che ricercare la velocità pura, sarà nevralgico conservare energia, per avere nel finale le migliori predstazioni. L’unica incognita sarà vedere il livello della I-Type 6, visto il precedente di Misano, .

Le parole della vigilia

Come di consueto, alla vigilia di un E-Prix, il Team Principal James Barclay e i due piloti hanno parlato al portale ufficiale della Jaguar TCS Racing, analizzando le pecularità dell’evento di Shanghai.


Leggi anche: Formula E | Berlino E-Prix – La fotogallery della domenica: qualifica 2 e gara 2


In primo luogo, Barclay è tornato anche su quanto successo in Germania. Così il manager: “Il fine settimana di Berlino è stato quello di maggior successo, per noi, in Formula E, con 65 punti guadagnati come squadra. Anche per Cassidy lo è stato, mentre Evans è arrivato due volte tra i primi dieci. C’è molto di cui essere orgogliosi in questa stagione, ma noi siamo concentrati su ciò che verrà“.

Il Team Principal è poi passato all’introduzione dell’E-Prix di Shanghai. Queste le sue parole sul tema: “Siamo entusiasti di tornare a correre in Cina, un Paese incredibilmente importante per la Jaguar, così ricco di nuovi appassionati di sport motoristici. Quest’anno gareggeremo sul Circuito di Shanghai, un tracciato che consentirà grandi gare di gruppo. Non vediamo l’ora di affrontare la sfida che ci attende”.


Leggi anche: Formula E | Berlino E-Prix – Di Grassi in esclusiva: “C’è una pista in particolare dove vorrei correre”


Al contempo, pure Evans e Cassidy hanno fatto un passo indietro, ripartendo dal Tempelhof. Per entrambi, in effetti, l’E-Prix di Berlino è stato centrale nell’evoluzione del Campionato. Da qui si ripartirà a Shanghai, sebbene con presupposti diversi.

Evans ha dichiarato: “Ho trovato Berlino probante, in quanto, pur essendo stato in testa in entrambe le gare, ho mancato di poco il podio. Sto lavorando a stretto contatto con la squadra per prepararmi al meglio ai venturi appuntamenti di Shanghai. Il ritorno in Cina sarà un momento speciale per noi. L’emozione di tornarci è tanta. Non vedo l’ora di vedere cosa riuscirò a fare in questi due giorni di gara. Io mi sento più determinato che mai“.

Formula E Shanghai Jaguar
Mitch Evans dovrà dare il massimo nelle due gare della Formula E a Shanghai, per continuare a scalare la classifica e aiutare la Jaguar TCS Racing – Francesco Rapetti per F1inGenerale Credits

Cassidy ha invece detto: “A Berlino ho avuto il mio fine settimana doppio di successo, con due podi e due giri veloci. Ora la stagione continua e sappiamo che in questo sport nulla è garantito. Quindi, a Shanghai, voglio continuare con questo slancio per avere le migliori possibilità di rimanere in testa alla classifica. Una nuova pista presenterà nuove sfide, ma sono pronto, insieme alla squadra, per affrontarle“.


Rimani sempre aggiornato sulla Formula E entrando nel canale Telegram specifico.

Seguici sui social: TelegramTikTokInstagramFacebookTwitter


Copertina: Francesco Rapetti per F1inGenerale Credits

Articoli Correlati

F1 | Ferrari si unisce a Red Bull nel “caso ali flessibili”: McLaren sotto lente d’ingrandimento

Matteo Pera

Formula E | Women Test – Confermate le pilote che scenderanno in pista

Giada Di Somma

F1 | GP Spagna – Cronaca LIVE Qualifiche: la pole position è di Norris, seguono Verstappen e Hamilton.

Eleonora Malaponte

Lascia un commento

* By using this form you agree with the storage and handling of your data by this website.