Dopo l’annuncio di Sébastien Buemi, Envision Racing completa la line-up con Joel Eriksson, nuovo tassello nel mercato piloti Formula E 2026

Envision Racing ha ufficializzato l’ingaggio di Joel Eriksson come pilota titolare per la Stagione 12 di Formula E, completando così la propria line-up e mettendo fine a diversi rumors del mercato piloti 2026. Dopo le esperienze passate e un’intensa attività come pilota sviluppo e simulatore con Jaguar, lo svedese torna sulla griglia di partenza del campionato 100% elettrico. Erikkson aveva preso parte ad 8 E-Prix durante la Stagione 7, la 2020-2021, con il team Dragon Racing al posto di Nico Müller. Un solo punto conquistato, la 10° piazza a Londra. Nessuna conferma per la Stagione 8, con Dragon che ha scelto Sérgio Sette Câmara ed Antonio Giovinazzi. Nella Stagione 9, la 2022 – 2023, è tornato in Formula E come pilota di riserva Jaguar, ruolo che ha ricoperto anche nel 2024 e nel 2025. Grazie a questo, nell’E-Prix di Berlino 2024 lo svedese ha sostituito Robin Frijns, impegnato nel WEC con BMW. In Gara 2 è arrivato un 9° posto, prestazione che ha portato Envision a tenerlo in considerazione per il futuro.
Leggi anche: Formula E | Mercato piloti 2026: Conferme, rumors e colpi di scena? Chi saranno i piloti in griglia nella Stagione 12?
Per Erikkson si tratta di un ritorno a tempo pieno in un campionato monoposto dopo quasi 10 anni. La sua ultima stagione era stata infatti in F3 Europea 2017, in quell’occasione aveva chiuso 2° alle spalle di Lando Norris e davanti a Maximilian Günther, 3° e ora pilota Penske in Formula E. Per lo svedese è anche un ritorno a tempo pieno in una serie, l’ultimo campionato da titolare è stato l’ADAC GT Masters 2020. La scelta di Envision Racing, anche se anticipata da alcuni rumors, è stata forse una sorpresa. Soprattutto perché Erikkson e il team inglese si sono legati con un contratto pluriennale. Lo svedese, così come Buemi, correrà con il team anche per la nuova era della Formula E, la Gen4. Per Erikkson la firma con Envison Racing è forse anche la chiusura di un cerchio, almeno per quanto riguarda la Formula E. Il pilota di Tomelilla ha fatto il suo esordio su una vettura del campionato full electric proprio con il team inglese durante i Rookie Test del 2018 a Marrakesh e quando Envision correva ancora con il nome DS Virgin Racing.
Joel Eriksson, pilota Envision Racing:
“Sono felicissimo di aver firmato con Envision Racing, è un momento importante nella mia carriera e uno per cui ho lavorato a lungo. Sono molto grato al team per la fiducia che mi ha dato e non vedo l’ora di iniziare la mia prima stagione completa di Formula E.”
Sylvain Filippi, Managing Director e CTO Envision Racing:
“Siamo molto lieti di annunciare Joel come nostro nuovo pilota. Conosciamo Joel ormai da diversi anni, sin dal suo primo test in Formula E con noi e dalla sua partecipazione alla gara della scorsa stagione a Berlino. In entrambe le occasioni ci ha dimostrato il suo talento e si è adattato molto rapidamente allo stile di guida della Formula E a Berlino, conquistando punti al suo debutto. Grazie alla sua vasta conoscenza ed esperienza maturata lavorando sul simulatore con Jaguar, siamo certi che Joel darà il meglio di sé e faremo tutto il possibile per aiutarlo a partire con il piede giusto”.
Foto copertina: Envision Racing Formula E – Sito ufficiale
Rimani sempre aggiornato sulla Formula E entrando nel canale Telegram specifico.
Seguici sui social: Telegram – TikTok – Instagram – Facebook – Twitter