Formula E | Ufficiale: Lucas Di Grassi resta con ABT

Lucas Di Grassi sarà con ABT anche nella Stagione 11 della Formula E, dando lustro e supporto all’ingresso del binomio Lola-Yamaha

ABT e Lucas Di Grassi continueranno insieme in Formula E, visto che il brasiliano ha rinnovato l’accordo che lo lega alla compagine tedesca. Campione della Stagione 3, Di Grassi avrà l’onere dunque di portare al debutto il nuovo binomio formato da Lola e Yamaha.

Il classe 1984 ha debuttato nella serie nella sua prima gara in assoluto, dieci anni fa. Da allora, un Mondiale vinto, tredici vittorie, quattro pole position e quaranta podi. Il fatto che Lola-Yamaha e ABT possano contare sulla sua esperienza, renderà tendenzialmente meno impervio l’apprendistato iniziale.

Nell’annata che si è appena conclusa, il nativo di San Paolo ha gareggiato con la Mahindra M10Electro dell’ABT Cupra, raccogliendo quattro punti. Considerando inoltre le stagioni con Audi, per Di Grassi quella venturà sarà la nona stagione con la compagine che ha base a Kempten im Allgäu.

Le voci dei protagonisti

A margine dell’annuncio ufficiale, i diretti protagonisti hanno commentato la notizia, senza tralasciare le impressioni e le aspettative in vista del futuro prossimo in Formula E.


Leggi anche: Formula E | Ufficiale: Il duo Lola – Yamaha entra come costruttore per la Season 11


Thomas Biermaier, l’Amministratore delegato di ABT, come riportato dal portale ufficiale della serie elettrica, ha dichiarato: “Siamo lieti di continuare il nostro viaggio in Formula E con Lucas di Grassi. Non solo è un grande ambasciatore per noi e per il Campionato. E‘ infatti desideroso e pienamente motivato nel tornare finalmente al successo“.

Poi, ha aggiunto: “Sappiamo che lavorare con un nuovo costruttore comporta molte sfide. Per questo, è ancora più importante per noi avere al nostro fianco il pilota più esperto, oltre ai membri permanenti della scuderia“.


Leggi anche: Formula E | Voci dal paddock – Da Lola-Yamaha alla Gen3 EVO, intervista a Marcelo Padin di Electric Motor News – ESCLUSIVA


Sulla medesima frequenza, è apparso Mark Preston, responsabile di Lola. Così l’ingegnere australiano: “Avere un pilota con un’esperienza, un’abilità e una dedizione tale è un’enorme spinta per un nuovo costruttore. Queste caratteristiche, unite al suo rapporto con ABT, l’hanno reso la persona ideale al volante, per il nostro ritorno nello sport motoristico“.

E ancora: “Le sue conoscenze e i suoi rapporti durante le prove si sono già rivelati preziosi. Non vediamo l’ora di scendere in pista insieme nella stagione 11“.

L’analisi e le aspirazioni di Luca Di Grassi

Il veterano sudamericano ha invece rimarcato anche il suo passato in Formula E, con queste parole. “ABT è la mia famiglia. Qui ho vissuto i momenti più belli della mia carriera e ho piena fiducia nelle persone che lavorano duramente ogni giorno per raggiungere il successo. Sono quindi felice che stiamo affrontando insieme pure le nuove sfide“.

Per altro, a metà Giugno, Di Grassi ha provato la vettura, in occasione del collaudo della Lola Yamaha GEN3 Evo. A tal proposito, ha sottolineato: “È un progetto molto eccitante, con persone che sanno cosa serve per avere successo. Lola e Yamaha sono rinomati. Hanno un’ampia eredità motoristica e una grande abilità tecnica. Ci aspettano settimane intense. Insieme faremo tutto per vincere il prima possibile”.

E ABT Di Grassi
Lucas Di Grassi continuerà a competere in Formula E con l’ABT, avendo per altro già testato la ‘nuova’ Spark Lola-Yamaha – Official ABB FIA Formula E Website Credits

Rimani sempre aggiornato sulla Formula E entrando nel canale Telegram specifico.

Seguici sui social: TelegramTikTokInstagramFacebookTwitter


Copertina: Official ABB FIA Formula E Website Credits

Lascia un commento