Maserati conferma il proprio impegno per l’era Gen4 della Formula E, il Tridente sarà in griglia fino al 2030. Il marchio si unisce a Porsche, Jaguar, Lola e Nissan.
Il futuro della Formula E si inizia a delineare in modo chiaro, Maserati sarà presente anche durante l’era Gen4 che esordirà nella Stagione 13, 2026-2027, e terminerà nella Stagione 16, 2029-2030. Il marchio del Tridente è il quinto a confermare il proprio impegno dopo Nissan, Porsche, Jaguar e Lola.
Maserati ha esordito in Formula E nel campionato 2022-2023, la Stagione 9, portando in pista la Tipo Folgore e tornando alle corse monoposto per la prima volta dal 1957. A rendere possibile l’esordio del marchio è stata la già presenza del gruppo Stellantis in Formula E con il marchio DS Automobiles. Lo stesso gruppo Stellantis che, con l’arrivo dell’era Gen4, aveva messo in dubbio il suo futuro nella serie full electric. Nei mesi si sono susseguite diverse voci, compresa quella che avrebbe visto il gruppo confermare la propria presenza ma facendo correre dei marchi differenti da DS Automobiles e Maserati.
Il rumors è stato confermato in parte, Maserati rimane sulla griglia almeno fino al 2030 mentre il futuro di DS Automobiles è incerto. A confermarlo sono le parole del vicepresidente senior del gruppo, Jean-Marc Finot, nel comunicato ufficiale: “Le condizioni di impegno di altri marchi Stellantis saranno specificate in seguito.“
Leggi anche: Formula E | Test Jarama – Giorno 4: La bandiera rossa pone fine ai test pre-stagionali
Il marchio DS Automobiles è presente sulla griglia della Formula E sin dal suo inizio e con Techeetah ha conquistato due titoli team e piloti. La serie elettrica in questo caso perderebbe quindi uno dei suoi marchi storici. Al momento la presenza del gruppo nel motorsport è affermata da DS Automobiles, Maserati, Peugeot nel WEC e Lancia nel rally, con quindi solo alcuni marchi legati tradizionalmente al motorsport che rimarrebbero disponibili. Questi sono Alfa Romeo, Abarth e Dodge. L’utilizzo del primo sembra molto improbabile mentre gli ultimi due sono stati oggetto d’analisi.
Jeff Dodds, Chief Executive Officer, Formula E:
“Siamo entusiasti di confermare il continuo impegno di Maserati nel campionato di Formula E, iscrivendosi all’era GEN4, insieme a Stellantis Motorsport. Entrambi sono stati una parte preziosa del nostro campionato e hanno dimostrato prestazioni notevoli in pista, portando avanti la tecnologia dei veicoli elettrici a beneficio degli utenti della strada. Il loro continuo coinvolgimento, insieme ad altri OEM globali come Nissan, Jaguar, Porsche e Lola, testimonia lo status della Formula E come piattaforma competitiva e rilevante per il futuro della mobilità elettrica. Non vediamo l’ora di vedere la Casa del Tridente continuare il suo viaggio in Formula E e di entrare in una nuova era di prestazioni migliori, innovazione e azione in pista”.
Santo Ficili, Chief Executive Officer, Maserati:
“Siamo estremamente orgogliosi di continuare il nostro impegno in una piattaforma così prestigiosa e innovativa come la Formula E. Per questo marchio, il legame tra la pista e la strada è indissolubile e l’evoluzione delle monoposto dimostra quante possibilità di sviluppo abbia la mobilità elettrica. Continueremo a trarre i principali sviluppi dalle gare del campionato di Formula E, per trasferirli nella nostra gamma 100% elettrica che ora è composta dal SUV Grecale Folgore, dall’iconica GranTurismo Folgore e dalla GranCabrio Folgore cabrio”.
Foto copertina: Maserati
Rimani sempre aggiornato sulla Formula E entrando nel canale Telegram specifico.
Seguici sui social: Telegram – TikTok – Instagram – Facebook – Twitter