Formula E | Ufficiale: Maserati sceglie Vandoorne e Hughes per la Stagione 11

Maserati si presenta alla Stagione 11 di Formula E con una nuova line up di piloti, Stoffel Vandoorne e Jake Hughes

La Stagione 11 di Formula E vedrà diversi cambi di casacca, Maserati è il primo team a confermare la propria line up di piloti che sarà composta da Stoffel Vandoorne e Jake Hughes.

Formula E - Tokyo E-Prix - Gunther - Maserati
Günther e Daruvala lasciano Maserati, Vandoorne e Hughes sono i nuovi piloti del marchio del Tridente – Foto: Formula E

Il marchio del tridente saluta Maximilian Günther e Jehan Daruvala, entrambi diretti verso nuove avventure, e accoglie Vandoorne e Hughes. Il campione della Stagione 8 lascia DS Penske dopo due campionati. La partnership tra il team americano e il pilota belga non ha dato i risultati sperati da ambo le parti. Nelle due stagioni per la squadra nero-oro Vandoorne ha conquistato 115 punti, un 3° posto a Monaco nell’edizione 2024 e una 10° e 11° posizione finale in classifica piloti. Il belga, nonostante l’addio a DS Penske, rimane comunque nella famiglia Stellantis.

Il secondo nome scelto dal team monegasco è quello di Jake Hughes. Arrivato in Formula E nella Season 9, Hughes ha difeso per due campionati i colori del team McLaren. Il pilota di Birmingham ha dimostrato sin da subito ottime capacità ottenendo nel suo primo anno due pole position, di cui una alla sua terza gara. Il suo primo podio nel campionato full electric è arrivato a Shanghai, nella stagione appena conclusa. Hughes fa parte del team in realtà da prima che esordisse in Formula E, era infatti piloti di riserva e sviluppo di Mercedes e ha aiutato a mettere le basi per il futuro a lungo termine della squadra di Woking. La scelta di lasciare il team è venuta dallo stesso Jake Hughes, alla ricerca di una nuova avventura e voluto fortemente da Maserati.


Leggi anche: Formula E | Londra E-Prix – Festa grande per la TAG Heuer Porsche: Pascal Wehrlein è il nuovo Campione del Mondo Piloti


Anche per Maserati si tratta di un nuovo inizio, Maximilian Günther era stato il punto di riferimento per il team negli ultimi due anni contribuendo nella maggior parte dei risultati e di punti nel team. Il tedesco è però diretto nel team ufficiale DS Penske, proprio al posto di Vandoorne. Jehan Daruvala era invece stata la scommessa dopo la separazione da Edoardo Mortara. Il pilota indiano ha avuto una stagione da rookie complicata con soli due piazzamenti a punti, la 9° a Misano e la 7° a Berlino entrambe in Gara 2, e una serie di errori e incidenti che ne hanno compromessi altri. Far esordire un pilota è sempre un rischio, che a volte paga e altre no, e Maserati nella Stagione 11 ha deciso di tornare ad affidarsi a due piloti d’esperienza, tra cui un campione del mondo.

Stoffel Vandoorne, pilota Maserati MSG Racing:

“Sono molto felice di far parte di Maserati MSG Racing nella prossima stagione e sono fiero di essere associato a un nome così iconico nel mondo del motorsport come Maserati. Non vedo l’ora di cominciare a lavorare con il team. Pur non avendo mai lavorato direttamente con loro in precedenza, conosco bene il gruppo, dalle mie stagioni in Penske ma anche da quelle in Mercedes, quando condividevamo il motore con Venturi. Sono un bel gruppo di persone molto competenti e determinate e sono davvero impaziente di lavorare con loro. Spero che la collaborazione sarà proficua e coronata da molti successi e che potremo lottare per vincere insieme gare e campionati.

Jake Hughes, pilota Maserati MSG Racing:

“Sono al settimo cielo per l’opportunità di gareggiare con Maserati MSG Racing. Il successo avuto dalla scuderia, uno dei team fondatori della Formula E, dice tutto. A livello personale, ho già lavorato con loro, perciò li conosco bene e sono impaziente di ricominciare. So che la stagione è appena terminata ma in tutta onestà non vedo l’ora di arrivare in sede a Monaco e di iniziare a lavorare con gli ingegneri, mettermi al simulatore e cominciare a preparare la Stagione 11. Questo momento segna l’inizio di un nuovo capitolo nella mia carriera e sono perfettamente cosciente del fatto che il meglio deve ancora venire.”

Foto copertina: Maserati MSG


Rimani sempre aggiornato sulla Formula E entrando nel canale Telegram specifico.

Seguici sui social: TelegramTikTokInstagramFacebookTwitter


 

Lascia un commento