Dicembre 4, 2023
Paddock News 24
EnduranceIMSA

IMSA | Petit Le Mans 2023 – Qualifiche: Delatraz porta la Acura #10 in pole!

Le qualifiche bagnate per la Petit Le Mans vedono la prima pole position in IMSA per Louis Delatraz, la Acura #10 WTR si porta in testa al campionato prima del gran finale, pole per la Aston Heart of Racing in GTD

Le qualifiche per il round finale dell’IMSA 2023, la Petit Le Mans a Road Atlanta, sono state segnate da un vero thriller a causa delle condizioni meteo, con la pista che si è asciugata nel corso delle prime due sessioni per tornare bagnata nel finale con le GTP: andiamo a scoprire lo schieramento per la gara che partirà domani alle 17:40.

GTP – Delatraz conquista una pole da thriller

Le qualifiche GTP sono estremamente tese, solo 5 punti separano la Cadillac #31 Action Express, la Acura #10 WTR Andretti e la Porsche #6 in una sessione che ne assegna ben 35 (1/10 della gara di domani, e il meteo dà una mano con un po’ di pioggia giunta dopo la sessione delle LMP2 su una pista che si era appena asciugata.

Farfus segna il primo tempo veloce serio della sessione, in 1:19.904, ma Nasr lo abbatte in 1:18.873. Poi arriva Tandy che porta davanti la Porsche #6 di poco, ma Blomqvist lo migliora di due decimi, con Nasr che però scende su 1.18,0, e di nuovo arriva Blomqvist in 1.17,720. Per finire Delatraz sulla Acura #10 WTR Andretti si piazza davanti a tutti in 1:17.614 con 5 minuti alla fine, quando inizia a mancare grip su queste gomme wet.

Delatraz e Bourdais davanti sul secondo treno, Nasr affonda

Con 5 minuti alla fine quasi tutti montano un secondo set di wet, ed è la scelta giusta, malgrado il poco tempo per riscaldare le gomme che lascia solo 2 giri lanciati.

Louis Delatraz domina questo secondo time attack in 1:15,402, malgrado un bel rischio con Rockenfeller all’ultima curva, e chiude davanti a Bourdais sulla Cadillac #01 di 2 decimi e a Farfus sulla BMW #24 di 3 decimi.

Blomqvist sulla #60 Meyer Shank chiude a 4 decimi, poi c’è Tandy sulla prima della Porsche, la #6, e quindi la BMW #25 di De Philippi. Decisamente più staccati Felipe Nasr sulla Porsche #6 Penske, che affonda a 1,4 secondi, Derani sulla #31 Action Express e Rockenfeller sulla #5 JDC Miller a oltre 2 secondi. Alla Porsche #59 Proton di Jani sono stati cancellati tutti i tempi per aver lavorato sulla macchina in qualifica.

Con questi risultati la Acura #10 WTR Andretti è ora in testa al campionato con 2492 punti, davanti di 9 punti alla Cadillac #31 Action Express e di 11 punti alla Porsche #6.

LMP2

Ben Keating conquista la quarta pole stagionale per la #52 PR1, riportandosi a 17 punti in classifica sulla #11 TDS di Steven Thomas.

I due, dopo i tempi iniziali ottimi di François Perrodo, giunto infine 5° per la #88 AF Corse, si sono scambiati più volte la prima posizione, con il texano che ha battuto Thomas per appena 20 millesimi all’esposizione della bandiera a scacchi. John  Falb porta la #35 TDS Racing in terza posizione, davanti alla #04 Crowdstrike di Kurtz.

LMP3 GTP IMSA qualifiche Petit Le Mans

Glenn Van Berlo sulla #346 Andretti è stato autore ancora di una eccelsa pole, in 1,16,674, davanti a Lindh sulla #85 JDC Miller e a Garg sulla #30 JR III.

GT World Challenge | Primi test in pista a Silverstone per la nuova Aston Martin Vantage GT3

Qualifiche IMSA Petit Le Mans
Immagini Aston Martin Racing

GTD e GTD-PRO

Per la quarta volta in questa stagione la Lexus #14 Vasser Sullivan scatterà dalla pole GTD-PRO, grazie alla prestazione di Jack Hawksworth, ma davanti al gruppo  delle GTD e GTD-PRO ci sarà la Aston Martin #27 Heart of Racing, che ha battuto sul finale il tempo della #14 con Ian James.

Al terzo posto troveremo la Lamborghini #83 Iron Dames grazie alla prestazione di Doriane Pin, giunta a 6 decimi dal gruppo di testa, mentre per tutti gli altri su un circuito ancora umido e con gomme wet è strata una sessione difficile. La Lexus #12 di Telitz è infatti quarta a7 decimi, poi troviamo la BMW #97 Turner di Auberlen a 9 decimi e solo dopo troviamo la Corvette #3 di Garcia, seguita dalla Mercedes #57 Winward a 1 secondo, la Mercedes #79 WeatherTech di Gounon, la Porsche #9 Pfaff di Pilet e la Ferrari #62 Risi di Daniel Serra, tutti racchiusi in 2 decimi.

Più difficoltosa in GTD-PRO la qualifica della AAston #23 Heart of Racing, 14ª dietro alla Ferrari #47 Cetilar di Fuoco, ricostruita dopoo un incidente nelle Prime Prove libere, mentre la Ferrar i #61 AF Corse di Molina scatterà ultima in GTD-PRO, e 18ª nel gruppo combinato delle GT.

Jack Hawksworth è stato tra i primi a qualificarsi in 1:23.168, Ian James lo eguaglia in GTD con Doriane Pin che sulla Lamborghini Iron Dames è molto veloce, piazzandosi a 6 decimi dalla Lexus #14, finchè Mirko Bortolotti sulla Lamborghini #63  non si piazza terzo a 4 decimi. All’ultimo giro però Ian James si migliora ancora in 1:23.116, battendo a sorpresa il campione GTD-PRO.

Classifica

qualifiche IMSA Petit Le Mans classifica

qualifiche IMSA Petit Le Mans


Rimani sempre aggiornato sul mondo Endurance entrando nel canale Telegram specifico.

Seguici sui social: TelegramTikTokInstagramFacebookTwitter


Copertina: Immagini WTR Andretti

Articoli Correlati

24 ore di Le Mans 2023 | LeBron James sarà lo starter dell’edizione del Centenario

Francesco Ghiloni

WEC | 6 ore di Spa 2023 – L’anteprima Toyota – “Non sai mai come sarà il meteo”

Francesco Ghiloni

DTM | Rast soddisfatto dopo il primo weekend con BMW: “L’obiettivo era tenere il passo di Sheldon e Wittmann e ci sono riuscito”

Alessandro P

Lascia un commento

* By using this form you agree with the storage and handling of your data by this website.