Dicembre 5, 2023
Paddock News 24
Breaking NewsIndyCarPN24

IndyCar | Clamoroso: Grosjean adirà le vie legali contro Andretti

Non sempre un rapporto di lavoro si conclude in maniera idilliaca, come è successo tra Romain Grosjean e l’Andretti, visto che il francese ha annunciato che porterà la sua ex squadra IndyCar in arbitrato, per aver stracciato un accordo già in essere

La storia in IndyCar tra Romain Grosjean e Andretti Autosport (da poco rinominata Andretti Global) è terminata nel peggiore dei modi. Il transalpino ha infatti dato mandato ad alcuni legali di far valere i propri interessi, all’interno di un procedimento di arbitrato nello Stato dell’Indiana (Andretti Autosport ha sede ad Indianapolis).

Il futuro portacolori Lamborghini nel WEC e in IMSA, infatti, si aspettava di continuare a competere anche con le ruote scoperte e proprio con la compagine che ha rappresentato nel 2022 e nel 2023. Invece, almeno per il momento, la situazione si è notevolmente ingarbugliata.

IndyCar Andretti Grosjean
Nelle due stagioni con Andretti in IndyCar, Grosjean non è andato oltre due tredicesimi posti nella generale, sia nel 2022 che nel 2023 – AutoRacing1.com Credits

Il ‘duro’ comunicato ufficiale

Mi sono divertito nel lavorare con la squadra IndyCar dell’Andretti Autosport“, ha esordito il francese “sono soddisfatto dei successi condivisi nelle due stagioni in cui abbiamo lavorato insieme. Sono grato per le diverse amicizie sviluppate nella più importante categoria a ruote scoperte degli Stati Uniti“.

Poi, però, Grosjean ha lasciato spazio alla delusione’: “Mi aspettavo di continuare a gareggiare con le meravigliose persone dell’Andretti Autosport anche negli anni a venire. Sono quindi deluso dal fatto che ciò non accadrà e auguro ai membri della scuderia il meglio“. E sul futuro: “Sto vagliando altre opzioni per continuare la mia carriera in IndyCar, cercando l’eccellenza“.

In conclusione, l’ex pilota della Formula 1 ha spiegato come si sia mosso dal punto di vista ‘legale’. “Ho cominciato un procedimento arbitrale nell’Indiana contro l’Andretti Autosport, cercando di far valere e di priteggere i miei diritti. Sarò rappresentato da John Maley e Mark Owens, dello studio Barnes & Thornburg“.

Due stagioni altalenanti

In attesa che la situazione si evolva, è indubbio che questo nuovo capitolo rappresenti un ulteriore neo, in un rapporto già di per sé altalenante. Nelle due annate, infatti, Grosjean ha raccolto appena tre podi (tre secondi posti), nonostante il supporto ufficiale e diretto della scuderia.


Leggi anche: IndyCar | Ufficiale: Marcus Ericsson in Andretti Autosport nel 2024


Il francese ha commesso numerosi errori. Sbavature che non di rado lo hanno privato di piazzamenti di rilievo. I due tredicesimi posti nella generale (2022 e 2023) sono la perfetta rappresentazione delle ultime stagioni.

Dalla sua, comunque, Grosjean ha il fatto che l’Andretti si sia persa all’interno di una spirale negativa. Forse ‘distratta’ dalla Formula 1, la compagine con sede ad Indianapolis – soprattutto nel 2023 – ha non di rado disorientato i propri piloti, con errori strategici, oltreché di preparazione e nel settaggio delle vetture. Dall’anno prossimo si cambierà pagina.

Prima, però, sarà fondamentale vedere quale decisione sarà presa in sede di arbitrato. Attenzione – prima di tutto – ad eventuali strascichi.


Segui il nostro canale Telegram dedicato all’IndyCar

Seguici sui social: Telegram – TikTok – Instagram – Facebook – Twitter


Copertina: Kristin Enzor/For IndyStar / USA TODAY Sports images Network/NBC Sports Credits

Articoli Correlati

F1 | UFFICIALE: rinnovo pluriennale di Piastri con McLaren

Victoria L.

F1 | GP Suzuka – Sintesi FP1: Verstappen vola, ma la Ferrari è lì

Francesca Anna T

F1 | E se Lance Stroll fosse ad un passo dall’addio, dopo il Qatar?

Antonio Spina

Lascia un commento

* By using this form you agree with the storage and handling of your data by this website.