L’IndyCar ha pubblicato il calendario della prossima stagione: il 2024, oltre al rientro dell’ovale di Milwaukee in Campionato con due gare, vedrà un solo evento sullo stradale d’Indianapolis e la chiusura dell’annata, come da tempo annunciato, a Nashville
L’IndyCar ha ufficializzato il calendario per la stagione 2024. Il prossimo Campionato – il primo con le motorizzazioni ibride – comincerà sulle strade di Saint Petersburg, in data 10 Marzo 2024.
Tre, essenzialmente, le novità. Torna il Milwaukee Mile di West Allis, con due gare (31 Agosto e 1° Settembre). Escluso, invece, il Texas Motor Speedway di Fort Worth. Nel contempo, sullo stradale di Indianapolis, si correrà una volta sola, in Maggio (l’11).
La 500 Miglia di Indianapolis – edizione numero 108 – si terrà il 26 Maggio 2024. Considerando anche Madison (17 Agosto), le gare su ovale passeranno da cinque a sei.
Il finale, come da tempo deliberato, sarà invece in quel di Nashville (15 Settembre). Di conseguenza, il Gran Premio di Monterey, a Laguna Seca, è stato anticipato al mese di Giugno (il 23), tra Road America (9 Giugno) e Mid-Ohio (7 Luglio).
Una ‘prova spettacolo’
Spazio, inoltre, per un evento extra calendario (24 Marzo), senza punti in palio, ma con un ricco premio in denaro per il vincitore. Già la denominazione ufficiale della gara, “$1 Million Challenge” è piuttosto indicativa.
Sul tracciato di Thermal Club, in California, i piloti cercheranno infatti di aggiudicarsi il lauto montepremi di 1 Milione di Dollari, confrontandosi secondo un sistema di batterie eliminatorie. Al termine della sfida, i vincitori dovranno dividere il denaro con i membri del Thermal Club, in base ad un accoppiamento definito mediante un sorteggio
Per il resto, si è cercato – a partire dalla duplice gara sull’Iowa Speedway (13 e 14 Luglio) – di mantenere una certa coerenza con la stagione 2023. Anche il numero delle gare valide per il Campionato – diciassette – e la scelta di racchiudere l’annata nel periodo marzo-settembre è in linea con l’ultima edizione della categoria.
Gare solo in Nord America
Una sola gara fuori dagli Stati Uniti, a Toronto, il 21 Luglio. Nonostante si fosse vociferato l’interesse per un possibile ritorno in Sud America (si è parlato soprattutto di Argentina, vista la grande popolarità di Agustin Canapino).
Anche in questo caso, però, si è deciso di non stravolgere un impianto logistico che negli ultimi tempi ha funzionato in maniera efficace.
Testa dunque già al 2024, in attesa delle prime prove collettive e dei riscontri delle nuove unità motrici.

Segui il nostro canale Telegram dedicato all’IndyCar
Seguici sui social: Telegram – TikTok – Instagram – Facebook – Twitter
Copertina: Chris Jones/NTT IndyCar Series Credits