Gennaio 21, 2025
Paddock News 24
IndyCar

IndyCar | 500 Miglia di Indianapolis 2023 – Prove Libere 8 – Will Power il migliore del lunedì

Will Power ha conquistato le Libere 8 dell’Indianapolis 500, altra tappa di avvicinamento verso la sesta gara della stagione IndyCar, apparsa già in salita per la Penske

Will Power si è classificato primo nelle Libere 8 della 500 Miglia di Indianapolis 2023, sesta gara della stagione IndyCar. Sotto al sole dell’Indiana, il picco velocistico raggiunto dall’australiano – 88 tornate per lui – è stato di 229.222 mph (tornata 27).

Alle sue spalle si sono piazzati Scott Dixon, Takuma Sato, il poleman Palou e Tony Kanaan. Più indietro Scott McLaughlin (12°) e Josef Newgarden (24°). Ultimo Rinus VeeKay (Ed Carpenter Racing), che ha completato soltanto 27 giri, con migliore velocità arrivata a 219.412 mph.

La scuderia di Roger Penske, dopo una qualifica complicata, ha se non altro visto un suo alfiere davanti a tutti.


Leggi anche: 500 miglia di Indianapolis 2023 | La griglia di partenza: Alex Palou in pole position


La sessione, altra tappa di avvicinamento al 28 maggio, è servita alle squadre per continuare il lavoro in vista della domenica, simulando talune condizioni della Indy 500.

In tal senso, tutti i piloti si sono riversati in pista, disponendo della medesima pressione di sovralimentazione dei propulsori in gara, ossia 1.3 bar. Il ‘traffico’ e il gioco delle scie hanno generato diversi momenti delicati.

L’incidente tra Wilson e la Legge

L’episodio più pericoloso del lunedì, in effetti, è avvenuto con circa 49′ rimasti sul cronometro, mentre in testa alla classifica, virtualmente, si trovava Scott Dixon (con 229.184 mph, riferimento segnato dopo sei minuti dall’inizio della sessione).

Protagonisti: Katherine Legge e Stefan Wilson.

La portacolori del Rahal Letterman Racing – nettamente la migliore della sua squadra finora – ha tamponato il britannico in curva 1, a causa della decelerazione dell’alfiere Dreyer & Reinbold.

IndyCar 500 Power
L’incidente tra la Legge e Wilson – John Chilton for IndyStar Credits

Le due vetture – quella di Wilson dopo un testacoda – hanno terminato la loro corsa contro le barriere, collidendo pesantemente e facendo scattare la neutralizzazione.

I due piloti sono stati prontamente soccorsi dai medici della IndyCar e la Legge si è allontanata con le sue gambe.

Più elaborata – dieci minuti all’incirca – la procedura di estrazione del pilota britannico, che è stato poi portato via con una barella e caricato in ambulanza. Wilson ha comunque fatto un cenno alla folla, se non altro per evitare preoccupazioni eccessive. Trasportato in ospedale, le sue condizioni non destano preoccupazioni.

Stefan Wilson sta bene ed è di buon umore – ha dichiarato la Dottoressa Julia Vaizer, Direttrice Medica della IndyCar, secondo quanto riportato da RaceFans.Net ma è comunque stato portato al centro medico per ulteriore esami ed accertamenti“.

Frattura alla 12a vertebra toracica per Stafan Wilson, DR&R al lavoro per un sostituto

Gli esami in ospedale hanno però dato un riscontro negativo: Stefan Wilson non sarà al via della 500 miglia di Indianapolis a seguito della frattura della 12a vertebra toracica, così riporta il bollettino di Cusick Motorsports e dell’IU Health Methodist Hospital di Indianapolis.

I meccanici di Dreyer&Reinbold Racing sono al lavoro sull’auto di riserva, ci aspettiamo a breve informazioni su un possibile sostituto che sarà deciso da Cusick Motorsport, che paga “il cartellino” dell’iscrizione di Wilson.

Gli ultimi minuti e lo scatto di Power

Una volta ripristinata la funzionalità della pista, la sessione è ricominciata, con trenta minuti a disposizione. La sezione conclusiva è stata sfruttata da Power per prendersi il primato e da Sato per risalire sino al terzo posto (228.382 mph).

I piloti torneranno in pista venerdì prossimo per le due ore del Carb Day.

IndyCar 500 Power
La Classifica delle Prove Libere 8 dell’Indy 500 del 2023 – NTT IndyCar Series Credits

Seguici anche su Telegram con il canale dedicato alla 500 Miglia di Indianapolis e all’IndyCar

Seguici sui social: TelegramTikTokInstagramFacebookTwitter


Articoli Correlati

IndyCar | Ufficiale: Louis Foster in Rahal Letterman Lanigan Racing dal 2025

Lorenzo P

IMSA | 24 Ore di Daytona – Il trionfo della Porsche esalta Newgarden: “Sono al settimo cielo”

Lorenzo P

IndyCar | GP Toronto 2024 – Il ritorno alla vittoria di Colton Herta, perfetto dall’inizio alla fine: “Veloci in ogni condizione”

Lorenzo P

Lascia un commento

* By using this form you agree with the storage and handling of your data by this website.