Gennaio 17, 2025
Paddock News 24
IndyCarPN24

IndyCar | Alabama Indy GP 2024 – Sintesi e risultati: a Birmingham, autorevole successo di Scott McLaughlin

Scott McLaughlin ha conquistato il Children’s of Alabama Indy Grand Prix 2024, quarta gara stagionale dell’IndyCar contribuendo, insieme a Will Power secondo, alla scintillante doppietta del Team Penske

Il Gran Premio dell’Alabama 2024, quarta gara stagionale dell’IndyCar, si è concluso con il successo di Scott McLaughlin. Scattato dalla pole position, il neozelandese ha valorizzato la tattica delle tre soste, gestendo perfettamente le quattro cautions di giornata. Al secondo posto Will Power, per la doppietta del Team Penske.


Leggi anche: IndyCar | Alabama Indy GP 2024 – Cronaca live e risultati: doppietta Penske con McLaughlin davanti a Power


Sia McLaughlin che Power hanno mostrato un grande passo, mettendo a frutto il lavoro delle qualifiche. Al terzo posto, l’esordiente Linus Lundqvist, il migliore tra i portacolori del Chip Ganassi Racing. Quinto Alex Palou. Lo spagnolo era stato il migliore del Warm Up – in 1’06″3195 – ma, nel finale della corsa, non ha avuto la velocità necessaria per salire quantomeno sul podio. Ottavo, Colton Herta.

Domenica da dimenticare per Scott Dixon e Josef Newgarden, quindicesimo e sedicesimo. Addirittura ventitreesimo Pato O’Ward. Il pilota dell’Arrow McLaren si è classificato anche dietro Theo Pourchaire (ventiduesimo) e l’esordiente Luca Ghiotto, buon ventunesimo.

Le prime sorprese di giornata

Subito fuori dai giochi, nelle prime tornate, Pato O’Ward e Scott Dixon. Il messicano si è toccato con Pietro Fittipaldi, spedendolo contro le barriere e causando la prima bandiera gialla di Birmingham. Dixon, invece, nel tentativo di sorpassare Graham Rahal in curva 5 (giro 18) è finito in testacoda. Sia per il messicano, che per il veterano del Chip Ganassi Racing, la domenica di Birmingham è stata tutta nelle retrovie.

Al vertice della graduatoria, Scott McLaughlin ha imposto un ritmo notevole, creando un piccolo vantaggio su Will Power. L’australiano ha poi dovuto cedere, momentaneamente, la seconda posizione a Christian Lundgaard. Un lungo in curva 5 (giro 23), è stata la causa del rallentamento.

Le bandiere gialle, vere variabili di giornata

Nevralgica, è stata la seconda neutralizzazione di giornata, deliberata al giro 44. Subito dopo la sosta, Alexander Rossi si è dovuto ritirare, a causa della perdita della posteriore sinistra, non fissata. Con la vettura di sicurezza in pista, Scott McLaughlin, Christian Lundgaard e Will Power sono tornati ai box, tutti alla fine del giro 46. Non così Alex Palou, che in testa alla ripartenza (giro 49), non è rimasto nel traffico.

Lo spagnolo del Chip Ganassi Racing, partito decimo, nel frangente ha mantenuto le morbide nuove. Gomme, montate alla tornata 31. Al giro 55, ecco nuova bandiera gialla, per l’incidente di Sting Ray Robb in curva 1. Il classe 1997 ne ha approfittato, cambiando – alla fine del passaggio 56 – per le primary nuove e scendendo undicesimo.

La bandiera verde, sventolata nuovamente al giro 60, ha legittimato un ultimo terzo di gara, molto delicato. Santino Ferrucci era alla guida del gruppo, ma soprattutto c’erano due diverse strategie a confrontarsi. Quella delle tre fermate (McLaughlin, Power, Lundgaard) e quella delle due soste (Palou, Felix Rosenqvist).

Una rincorsa nel traffico

McLaughlin, sulle morbide nuove (dal giro 47) si è ritrovato – terzo – alle spalle di Linus Lundqvist e Ferrucci. Grazie al pit stop del numero 14, il pilota del Team Penske ha guadagnato la seconda posizione virtuale. Sul passo, McLaughlin ha girato, costantemente, 1″5 più veloce di Palou.

Il numero 3 ha ripreso la testa della gara a conclusione della tornata 70, vista la sosta di Lundqvist. In seconda e terza posizione, Will Power e Christian Lundgaard.

IndyCar Alabama McLaughlin
In Alabama, Christian Lundgaard ha sempre corso per il vertice, insieme a Scott McLaughlin e Will Power, valorizzando la quarta gara IndyCar della stagione – Official Rahal Letterman Lanigan Racing Twitter Account

I pit stop conclusivi

McLaughlin e Power – in quel momento primo e secondo – si sono fermati nuovamente alla fine della tornata 75. Per entrambi, gomme alt usate. Sosta anche per Lundgaard (che ha scelto le dure nuove). I due alfieri de Team Penske hanno mantenuto il primato, con Palou terzo, distante nove secondi dal vertice.

Al giro 79, Lundqvist ha sorpassato il compagno spagnolo, per la terza piazza. Lo svedese classe 1999, pur dovendo gestire il carburante, ha distanziato immediatamente Palou.

Nel finale, Lundgaard ha decisamente animato l’azione in pista. Il danese – rallentato dalle concitate fasi dei pit stop – ha cercato di risalire il più possibile. Notevole, il sorpasso su Marcus Armstrong, per la sesta piazza.

L’errore di Christian Rasmussen

A cinque passaggi dal termine, Rasmussen si è girato – in uscita dalla curva 13 – spegnendo la vettura. Il giovane esordiente è riuscito comunque a ripartire, quando ormai sventolavano le bandiere gialle.

Si è perciò optato per una mini gara finale, scattata ai meno tre giri dalla fine. McLaghlin ha immediatamente allungato. Palou, invece, ha subito il sorpasso di Felix Rosenqvist, all’esterno delle curve 5-6. Lo svedese, di forza, si è così preso la quinta piazza.

Sotto la bandiera a scacchi, per primo è transitato Scott McLaughlin, che ha così vinto il Gran Premio dell’Alabama 2024, quinto successo personale in IndyCar. Secondo Will Power. Terzo, un brillante Linus Lundqvist, migliore tra i portacolori del Chip Ganassi Racing. Per lo svedese, quello di Birmingham è stato il primo podio in IndyCar.

I risultati del Gran Premio dell’Alabama 2024

Di seguito, la graduatoria del Gran Premio dell’Alabama, vinto da Scott McLaughlin, che ha regalato al Team Penske la prima vittoria nella stagione 2024 dell’IndyCar. La classifica è tratta direttamente dal portale del Campionato.

IndyCar Alabama McLaughlin
Scott McLaughlin ha vinto il Gran Premio dell’Alabama e il Team Penske si è regalato addirittura la doppietta, grazie anche a Will Power, rilanciandosi in IndyCar – NTT IndyCar Series Credits

Segui il nostro canale Telegram dedicato all’IndyCar

Seguici sui social: Telegram – TikTok – Instagram – Facebook – Twitter


Copertina: Official Team Penske Twitter Account Credits

Articoli Correlati

F1 | Verstappen perentorio: ” GP Qatar? Vogliamo il titolo nella Sprint”

F1 | Russell trionfa a Las Vegas dopo un super weekend: il suo commento a caldo

Vanessa Cravotta

500 Miglia di Indianapolis 2023 – Rosenqvist capofila nelle Qualifiche del Sabato

Francesco Ghiloni

Lascia un commento

* By using this form you agree with the storage and handling of your data by this website.