Oltre all’impegno in IndyCar, nel 2024 Bobby e Graham Rahal parteciperanno al popolare Campionato MotoAmerica, schierando due Ducati Panigale V2 nella classe Supersport
Un 2024 tra IndyCar, IMSA e MotoAmerica, con Ducati: questa gli impegni nella prossima stagione di Bobby e Graham Rahal. Lo storico manager e il ‘suo‘ pilota hanno infatti dato vita al Rahal Ducati Moto, scuderia che schiererà due Panigale V2 nella classe Supersport del celebre campionato statunitense.
Il progetto si prospetta importante e non soltanto per la scelta della XPEL (azienda produttrice di pellicole, rivestimenti ceramici e protettivi) quale sponsor principale. In veste di Team Principal, infatti, è stato nominato addirittura Ben Spies.
Dal punto di vista logistico, le moto saranno preparate presso la Rahal Ducati Indianapolis a Brownsburg, nell’Indiana, una delle due concessionarie Ducati di proprietà di Graham Rahal. Successivamente, le stesse saranno trasferite nella nuovissima sede della GR Brands a Zionsville (Indiana), il cui completamento è previsto per l’inverno del 2024.
La stagione ventura del MotoAmerica comincerà con l’ottantaduesima edizione della storica Daytona 200, gara della Supersport senza punti in palio. L’evento si svolgerà nel Daytona International Speedway, dal 7 al 9 marzo.
Un progetto dalle grandi aspettative
A margine dell’annuncio ufficiale, i Rahal hanno rilasciato diverse dichiarazioni, riportate da RACER.
In primis, il pilota Honda ha detto: “Era da tempo che volevo costituire tale iniziativa, sin da quando abbiamo acquisito i marchi Ducati. Avere un paio di negozi è stato fantastico. Vogliamo rafforzare il nostro rapporto. Non c’è modo migliore per farlo che attraverso il programma delle corse e sono entusiasta di iniziare“.
Leggi anche: IndyCar | Gallagher Indianapolis GP – Qualifiche: Rahal splendido in pole position
Graham Rahal, poi, ha sottolineato l’importanza di XPEL (“nulla di tutto questo sarebbe possibile senza XPEL“, ha asserito il nativo di New Albany). Inoltre, il pilota della IndyCar ha spiegato quale sarà il ruolo di Ben Spies, al di là di una mera funzione manageriale. “Su Spies, infatti, possiamo fare affidamento per gestire i nostri piloti e per impostare la squadra nel modo migliore per il successo. Questa sarà una grande avventura, sia per la nostra organizzazione che per la Ducati“.
La soddisfazione di Bobby Rahal
Già proprietario della storica squadra della IndyCar (oggi Rahal Letterman Lanigan Racing, per altro reduce da un ottimo 2023) – oltreché dell’IMSA, con BMW – Bobby Rahal ha rimarcato il valore dell’iniziativa.
“Personalmente, sono davvero contento per Graham [Rahal]. Sono sempre stato un grande appassionato di corse motociclistiche, in particolare di gran premi su strada. In più, ho avuto il privilegio di conoscere Freddie Spencer, Eddie Lawson, Wayne Rainey e altri nel corso degli anni. Ho il massimo rispetto e provo grande ammirazione per ciò che sono stati in grado di realizzare in tutto il Mondo“.

Le parole di Ben Spies e Wayne Rainey
Commenti entusiasti sono arrivati anche da parte di Spies e dalla leggenda del Motomondiale Wayne Rainey.
L’ex centauro della Superbike e della MotoGP, prossimo responsabile della Rahal Ducati Moto, ha ribadito: “Sono entusiasta del progetto. Sono stato contattato un paio di mesi fa e mi è stato chiesto se volessi farne parte, per mettere a disposizione le mie conoscenze per aiutare la squadra e i piloti“.
Spies ha aggiunto: “Tra il portare il nome Rahal in questo sport e la Ducati, che sta facendo un ottimo lavoro a livello globale, penso che questo fosse il momento perfetto per unire le forze ed entrare nella serie. Per di più, negli ultimi due o tre anni la MotoAmerica ha avuto un’impennata di pubblico, dunque è una realtà in crescita“.
Rainey – che della serie è responsabile di vertice e organizzatore – ha reso onore alla nuova squadra e ai loro proprietari. “I Rahal sono una leggenda dell’automobilismo“, ha detto il tre volte vincitore della 500cc. “Abbiamo discusso con loro per un po’ di tempo, cercando di coinvolgere il loro gruppo nelle corse motociclistiche del MotoAmerica. Sono davvero entusiasta perché sappiamo che saranno un’ottima aggiunta al nostro paddock e alla serie“.

Segui il nostro canale Telegram dedicato all’IndyCar
Seguici sui social: Telegram – TikTok – Instagram – Facebook – Twitter
Copertina: RACER Credits