Gennaio 22, 2025
Paddock News 24
IndyCarPN24

IndyCar | Hunter McElrea vuole confermarsi, alla ricerca della continuità

Archiviato l’esordio in IndyCar a Toronto, Hunter McElrea ha rimarcato come l’obiettivo sia quello di confermarsi, ponendo al centro la continuità

Alla prima gara in IndyCar, Hunter McElrea ha concluso anticipatamente la ‘sua’ domenica di Toronto a causa di un contatto. Ciononostante, il classe 1999 ha tutte le intenzioni di sfruttare al meglio l’opportunità che gli ha dato il Dale Coyne Racing.

Al netto del risultato in sé, il neozelandese nativo di Los Angeles ha tratto giovamento da una prestazione complessivamente positiva, di continui miglioramenti e di esperienza immagazzinata. Sono tutti dettagli che – sebbene in una stagione complessa – per il Dale Coyne Racing potrebbero aver avuto una buona utilità.

Secondo lo scorso anno in Indy NXT, McElrea punta adesso a confermarsi in IndyCar, con l’ottica di trovare continuità nella categoria.

Le riflessioni di McElrea

Dopo Toronto, McElrea ha offerto alcuni suoi punti di vista, non soltanto sull’evento dell’Ontario, ma anche sulle prospettive future.


Leggi anche: IndyCar | Il ritorno di Tony Sowery: correrà a Toronto e a Portland sulla monoposto numero 51 del Dale Coyne Racing


Sembrava davvero impossibile avere una opportunità, ma poi è arrivato Dale Coyne e sulla pista più difficile dove esordire“, ha dichiarato a RACER l’ex alfiere dell’Andretti Autosport in Indy Lights/Indy NXT. “Gli amici mi dicevano di evitare, perché si trattava di Toronto, ma io non potevo rinunciare“.

Questa, invece, l’analisi sulla corsa: “Mi sono divertito molto. Nono sono mancati taluni confronti, persino con alcuni piloti veloci. Abbiamo fatto dei buoni pit-stop, oltreché molti progressi, a mio avviso. In realtà, ho trattato ogni giro come se fosse l’ultimo, dalle prime prove alla gara. Volevo infatti godermi il più possibile il momento nel caso fosse l’ultimo. Ho dato tutto quello che avevo. Per tutto il tempo“.

Poi, ha aggiunto: “Purtroppo ho toccato il muro, sebbene non pensassi che l’impatto mi avrebbe costretto a fermarmi. Era però peggio di quanto pensassi e ci siamo dovuti ritirare. Non è stato il modo in cui volevamo concludere la giornata. Ho creduto, comunque, di aver dimostrato le mie capacità nel miglior modo possibile, date le circostanze”.


Leggi anche: IndyCar | Rebus coperture in Iowa: le mosse della Firestone


Sul futuro, inoltre, McElrea non si è precluso alcuna opzione, evidenziando le proprie ambizioni. In questi termini: “Voglio ringraziare Dale Coyne. Senza di lui non avrei mai avuto modo di dimostrare quello che valgo. So che se avrò un’altra occasione, potrò fare ancora meglio. Siamo stati veloci per tutto il fine settimana. Mi auguro solo che la gente se ne sia accorta“.

IndyCar Hunter McElrea
Nonostante il ritiro per un contatto, a Toronto Hunter McElrea ha dato buoni segnali al Dale Coyne Racing e punta a confermarsi in IndyCar – RACER/Josh Tons/Motorsport Images

Segui il nostro canale Telegram dedicato all’IndyCar

Seguici sui social: Telegram – TikTok – Instagram – Facebook – Twitter


Copertina: Travis Hinkle/Official NTT IndyCar Series Website Credits

Articoli Correlati

F1 | UFFICIALE il calendario di F1 per la stagione 2025: si parte da Melbourne

Davide Allegretti

F1 | McLaren piange la scomparsa di Gil de Ferran: aveva 56 anni

Alessia Malacalza

F1 | Papà Perez : “Sergio può essere campione del mondo, lo vedo in Red Bull altri 10 anni”

Maria Grazia De Sanctis

Lascia un commento

* By using this form you agree with the storage and handling of your data by this website.